San Vistano

San Vistano
Nome: San Vistano
Titolo: Re di Mercia e martire
Nascita: fine VIII secolo, Mercia, Inghilterra
Morte: 850 circa, Lichester, Inghilterra
Ricorrenza: 1 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Vistano (Wystan, Wiston) appartiene alla famiglia reale della Mercia, e poiché suo padre, Wigmund, morì nell'839, egli succedette sul trono al nonno Wiglaf nell'840. Essendo troppo giovane, per un certo periodo la reggenza fu affidata a sua madre EP fleda.

Berhtic (Brifardo), membro della famiglia reale, voleva sposare Elfelda, ma Vistano si oppose per ragioni di consanguineità, essendo il pretendente suo parente e padrino, e forse anche sospettando che Berhtic celasse una grande ambizione e volesse impadronirsi del potere. Se la ragione era questa aveva visto giusto poiché nell'850 I3erhtic lo uccise brutalmente; con lui morirono anche tre suoi cavalieri a Wistanstow (probabilmente Wistow nel Leicestershire), e si dice che al re fosse stata strappata la capigliatura. Fu sepolto nel monastero reale di Repton, dove già erano custoditi i corpi del padre e del nonno.

Gli abati di Evesham si schierarono con il re Canuto e più tardi con i re normanni e, avendo il favore reale, poterono ottenere le reliquie dei santi anglosassoni. Nel 1019 l'abate Aelfweard, che poi divenne vescovo di Londra, chiese al re Canuto le reliquie di Vistano; il re le concesse ed esse furono trasferite da Repton. Nel 1075 un altro abate, Ethelwig, collaborò con i baroni normanni nel reprimere la rivolta dei "Tre Conti", e quattro anni dopo divenne giudice supremo di diverse contee: Shropshire, Herefordshire, Worcestershire, Staffordshire, Warwick shire, Oxfordshire e Gloucestershire. Benché la commissione istituita dall'arcivescovo Lanfranco per discernere la veridicità dei santi anglosassoni ne avesse aboliti molti, ai monaci di Evesham fu permesso di mantenere quasi tutte le loro reliquie; quelle di S. Egwin di Worcester (30 dic.) erano portate in giro per raccogliere denaro per la costruzione di una nuova abbazia.

Una curiosa leggenda di Wistow racconta che nell'anniversario della morte di Vistano una luce illumina il luogo dove fu ucciso e dal terreno germoglia una capigliatura umana (molti tipi di funghi hanno infatti la sommità simile a capelli, bruni o biondi, e questa potrebbe essere la spiegazione naturale di quest'ultimo fenomeno). Si dice che Baldovino, arcivescovo di Canterbury, abbia mandato una commissione a Wistow per esaminare il fenomeno, ma questa verifica potrebbe essere stata molto difficile, poiché i "capelli" sono visibili in quell'occasione, una volta all'anno, solo per un'ora e poi scompaiono.

Tre antiche chiese sono dedicate a Vistano e sono Wistow e Wigstow nel Leicestershire e Wistanstow nello Shropshire.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella campagna di Lichester in Inghilterra, san Vistano, martire, che, della stirpe dei re di Mercia, essendosi opposto al matrimonio incestuoso della madre reggente, fu trafitto con la spada del tiranno.

Lascia un pensiero a San Vistano


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...