San Vicelino di Oldenburg

San Vicelino di Oldenburg
Nome: San Vicelino di Oldenburg
Titolo: Vescovo
Nascita: 1086 circa, Hameln, Germania
Morte: 1152 circa, Neumiinster, Germania
Ricorrenza: 12 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Vicelino, che diventò apostolo dell'attuale Holstein e della sua regione, nacque a Hameln nel 1086 circa, frequentò la scuola cattedrale a Padernborn e successivamente fu preside della scuola di Brema e canonico della sua cattedrale.

Forse studiò a Laon, in Francia; fu ordinato sacerdote da S. Norberto (6 giu.) a Magdeburgo, e nel 1126 cominciò la sua missione, durata vent'anni, tra le tribù slave.

Il suo primo centro fu a Lubecca, dove fondò la prima chiesa; poi si trasferì a Wippendorf, vicino a Brema, per svolgere instancabilmente il ministero dell'insegnamento e della predicazione, conseguendo molti risultati come missionario.

Per dotarsi di un centro permanente, Vicelino fondò un monastero a Holstein, in seguito chiamato Neumiinster, per canonici agostiniani, poi un altro a Hògersdorf e un terzo a Segeberg.

Come altri missionari, dovette interrompere il suo lavoro, che fu persino annientato, a causa della guerra: quando i pirati invasero la regione, devastando il paese e bruciando e saccheggiando le case, diressero la loro furia principalmente sui cristiani, che furono scacciati o uccisi.

I sacerdoti di Lubecca si nascosero nelle paludi con l'acqua fino al collo e alla fine riuscirono a fuggire, ma il monastero di Segeberg fu completamente distrutto, c qualche fratello ucciso a colpi di spada.

Nonostante l'opposizione di Federico Barbarossa, Vicelino fu nominato vescovo di Staargard (l'odierna Oldenburg) nell'Holstein, ma non si sa con certezza se abbia occupato quella sede nel 1149. Tre anni dopo, fu colpito da paralisi e trascorse gli ultimi due anni di vita malato e sofferente, nell'abbazia di Neumiinster, dove morì. Le reliquie furono trasferite a Bordesholm nel 1332.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Neumünster nell’Alsazia in Germania, anniversario della morte di san Vicelíno, vescovo di Oldenburg, che si dedicò con grande impegno all’evangelizzazione degli Slavi.

Lascia un pensiero a San Vicelino di Oldenburg


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 maggio si venera:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi di oggi
Domani 23 maggio si venera:

San Desiderio di Langres
San Desiderio di Langres
Vescovo e martire
Desiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia. Assediata la città, i Vandali poterono...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 maggio nasceva:

Beato Marcantonio Durando
Beato Marcantonio Durando
Sacerdote Vincenziano
Marcantonio Durando nacque a Mondovì (CN) il 22 maggio 1801. Due dei suoi fratelli si distinsero nella carriera militare e politica, come esponenti di primo piano del Risorgimento italiano. Marcantonio...
Oggi 22 maggio tornava alla Casa del Padre:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 maggio veniva canonizzato:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 22 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
L’amore di Dio L’amore di Filippo verso Dio fu sempre puro, disinteressato, non condizionato da alcuna motivazione terrena. Amava Dio teneramente, e desiderava amarlo sempre di più. Il suo cuore era talmente...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
I Per quella purità d'intenzione che voi aveste, o Maria, nell'abbandonare la vostra casa per portarvi in Ebron a visitare Elisabetta, ottenete a noi tutti la grazia di non cercare mai nelle nostre...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. AmenO Madonna santissima che ritornando al Cielo lasciasti le orme dei tuoi piedi, quasi a ricordarci che noi dobbiamo seguire gli esempi della tua...
- Santa Maria Ausiliatrice
O Maria, Colonna spirituale della Chiesa e soccorritrice dei cristiani, Vi prego di mantenermi stabile nella divina Fede e di conservare in me la libertà dei figlioli di Dio. Quanto a me vi prometto...
- Santa Maria Ausiliatrice
1- O Maria Ausiliatrice, Figlia prediletta del Padre, Tu fosti da Dio costituita quale potente aiuto dei cristiani, in ogni pubblica e privata necessità. A te ricorrono continuamente gli infermi...
Le preghiere di oggi 22 maggio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Rita da Cascia Sotto il peso e tra le angosce del dolore, a Voi che tutti chiamano la santa degli impossibili, io ricorro nella fiducia di presto averne soccorsi. Liberate...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...