San Vicelino di Oldenburg

San Vicelino di Oldenburg
Nome: San Vicelino di Oldenburg
Titolo: Vescovo
Nascita: 1086 circa, Hameln, Germania
Morte: 1152 circa, Neumiinster, Germania
Ricorrenza: 12 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Vicelino, che diventò apostolo dell'attuale Holstein e della sua regione, nacque a Hameln nel 1086 circa, frequentò la scuola cattedrale a Padernborn e successivamente fu preside della scuola di Brema e canonico della sua cattedrale.

Forse studiò a Laon, in Francia; fu ordinato sacerdote da S. Norberto (6 giu.) a Magdeburgo, e nel 1126 cominciò la sua missione, durata vent'anni, tra le tribù slave.

Il suo primo centro fu a Lubecca, dove fondò la prima chiesa; poi si trasferì a Wippendorf, vicino a Brema, per svolgere instancabilmente il ministero dell'insegnamento e della predicazione, conseguendo molti risultati come missionario.

Per dotarsi di un centro permanente, Vicelino fondò un monastero a Holstein, in seguito chiamato Neumiinster, per canonici agostiniani, poi un altro a Hògersdorf e un terzo a Segeberg.

Come altri missionari, dovette interrompere il suo lavoro, che fu persino annientato, a causa della guerra: quando i pirati invasero la regione, devastando il paese e bruciando e saccheggiando le case, diressero la loro furia principalmente sui cristiani, che furono scacciati o uccisi.

I sacerdoti di Lubecca si nascosero nelle paludi con l'acqua fino al collo e alla fine riuscirono a fuggire, ma il monastero di Segeberg fu completamente distrutto, c qualche fratello ucciso a colpi di spada.

Nonostante l'opposizione di Federico Barbarossa, Vicelino fu nominato vescovo di Staargard (l'odierna Oldenburg) nell'Holstein, ma non si sa con certezza se abbia occupato quella sede nel 1149. Tre anni dopo, fu colpito da paralisi e trascorse gli ultimi due anni di vita malato e sofferente, nell'abbazia di Neumiinster, dove morì. Le reliquie furono trasferite a Bordesholm nel 1332.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Neumünster nell’Alsazia in Germania, anniversario della morte di san Vicelíno, vescovo di Oldenburg, che si dedicò con grande impegno all’evangelizzazione degli Slavi.

Lascia un pensiero a San Vicelino di Oldenburg


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...