San Veremondo

San Veremondo
Nome: San Veremondo
Titolo: Abate
Ricorrenza: 8 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Durante l'xi secolo l'abbazia benedettina di Irache fu la più importante in assoluto del regno di Navarra. Era rispettata perché particolarmente antica e rimasta fedele alla vera fede durante le lotte contro gli ariani, perché seguiva in modo attento la regola di S. Benedetto e inoltre perché aveva una comunità raffinata, una liurgia eccellente e alti livelli di scolarizzazione.

Veremondo entrò nel monastero da ragazzino, quando suo zio Munius era abate; fu lo stesso zio che lo convinse a vestire l'abito. Crescendo si dimostrò un monaco esemplare, particolarmente dedito alla preghiera e alla penitenza, e così, dopo la morte di Munius, venne eletto abate.

Veremondo si dimostrò da subito all'altezza della situazione e delle aspettative della comunità; un cronista dell'epoca, infatti, descrive l'elezione come particolarmente gradita a Dio perché il neoabate non si adagiò nel suo nuovo ruolo, ma mantenne lo stesso stile di vita rigoroso di prima. Diede grandi esempi sia a parole sia a fatti, non solo ai frati della sua abbazia, ma a tutti gli abitanti della zona. Si dimostrò sempre uomo dedito al Signore nell'opera della liturgia e nell'esercizio della carità. Già da giovane frate era famoso per il suo amore per i poveri, ma quando divenne abate la sua generosità aumentò ancora e la sua munificenza divenne proverbiale.

Tradizionalmente Veremondo è ritenuto l'artefice di diversi miracoli; di aver guarito malati, di aver salvato un uomo che stava affogando, donato la vista a ciechi, scacciato demoni e ottenuto la cessazione della pioggia.

Un cronista attribuisce al grande amore che Veremondo nutriva per la Beata Vergine Maria la costruzione della città di Estrella.

Una notte, mentre alcuni pastori stavano facendo la guardia alle loro greggi, videro una pioggia di stelle cadere su una collina, che poi divenne famosa col nome dialettale di "Yricarra" (stellata). Durante un successivo esame delle meteoriti venne ritrovata un'imponente statua della Madonna; l'episodio impressionò particolarmente il re Sancho Ramirez, al punto che egli fece erigere

Estrella e ne donò tutti i diritti di proprietà al monastero. Veremondo morì dopo essere stato abate per più di quarant'anni e sulla sua tomba sono ancora ben visibili tre angeli che raffigurano i1 suo triplice ruolo di monaco, celibe e abate.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Estella nella Navarra, in Spagna, san Veremondo, abate di Irache, che, monaco fin da tenera età, spinto da desiderio di perfezione spronò con l’esempio i suoi monaci dedicandosi ai digiuni e alle veglie.

Lascia un pensiero a San Veremondo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 10 agosto si venera:

San Lorenzo
San Lorenzo
Diacono e martire
Nacque ad Osca in Spagna nel 226 da nobilissimi e santi genitori. Tanti furono i doni che ricevette nei Sacramenti del Battesimo, Cresima ed Eucaristia, che sembrò prevenuto dalla grazia; mentre...
Altri santi di oggi
Domani 11 agosto si venera:

Santa Chiara
Santa Chiara
Vergine
Nacque Chiara nell'anno 1194 da nobili e ricchi genitori in Assisi, e fin da giovanetta dimostrò una grande pietà e devozione. In quegli anni la fama del suo concittadino Francesco cominciava...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 10 agosto nasceva:

Beato Pietro Geremia
Beato Pietro Geremia
Domenicano
Pietro nacque a Palermo ed era il figlio di Arduino, giurista e amministratore presso la corte di re Alfonso I. Quando aveva diciotto anni venne mandato presso l'università di Bologna perché studiasse...
Oggi 10 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Lorenzo
San Lorenzo
Diacono e martire
Nacque ad Osca in Spagna nel 226 da nobilissimi e santi genitori. Tanti furono i doni che ricevette nei Sacramenti del Battesimo, Cresima ed Eucaristia, che sembrò prevenuto dalla grazia; mentre...
Altri santi morti oggi
Oggi 10 agosto si recita la novena a:

- Santa Chiara
Per quello spirito di penitenza che vi indusse a far costantemente vostra particolare delizia il digiuno più severo, la povertà più rigorosa e le mortificazioni più penose e quindi la privazione di tutti...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- Santa Filomena di Roma
Ti saluto, Filomena, Vergine e Martire di Gesù Cristo, e ti supplico di pregare Dio per i giusti, affinché si conservino nella loro giustizia e crescano ogni giorno di virtù in virtù. Credo in Dio, Padre...
- Santa Giovanna Francesca de Chantal
I. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, fanciulletta ancor di cinque anni gettando al fuoco gli scritti di un eretico, combattendo con eloquenza superiore alla vostra età tutti i suoi falsi ragionamenti...
- San Rocco
I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più...
- San Stanislao Kostka
I. O glorioso s. Stanislao, che fino dai primi vostri anni tante amaste la purità da cadere in deliquio ogni qualvolta vi avveniva di udire discorsi men regolati, otteneteci dal Signore la grazia...
- Maria Assunta
Benedetta voi siate, Vergine ammirabile, per la felice resurrezione del vostro corpo che fu rivestito di celeste bellezza. Oh come bene furono rimunerati i vostri travagli quaggiù sofferti! Aiutateci...
- Santa Chiara
O Serafica Santa Chiara, prima discepola del Poverello d' Assisi, che abbandonasti ricchezze ed onori per una vita di sacrificio e di altissima povertà, ottienici da Dio con la grazia che imploriamo...
- Maria Assunta
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella tua Assunzione trionfale in anima e corpo al Cielo, dove sei acclamata Regina da tutti i cori...
Le preghiere di oggi 10 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Lorenzo O glorioso San Lorenzo, per zelo di cristianità, fatto il primo dei sette diaconi della Chiesa romana, che con santa intrepidezza sopportaste i tormenti...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...