San Vedasto di Arras

San Vedasto di Arras
Nome: San Vedasto di Arras
Titolo: Vescovo
Nascita: 453 circa, Sconosciuto
Morte: 540 circa, Arras, Francia
Ricorrenza: 6 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Originario della Francia occidentale o del Périgord (sud ovest), Vedasto si trasferì, ancor giovane, nella diocesi di Toul nella regione della Mosa (Francia orientale), dove desiderava vivere come eremita. A quel tempo (496) il re Clodoveo I aveva appena vinto i germani; attribuendo la vittoria all'invocazione del Dio cristiano adorato dalla moglie Clotilde, si diresse a Reims per farsi battezzare dal suo amico Remigio (13 gen.). A Toul egli fece richiesta perché un sacerdote andasse con lui per istruirlo, lungo la via, riguardo al battesimo. 11 vescovo gli presentò a tale scopo Vedasto e pare che il santo dovette esercitare allo scopo tutti i propri poteri di persuasione ed essere aiutato anche da un intervento soprannaturale: lungo la via, ci viene narrato, Vedasto pregò per un mendicante cieco seduto su un ponte sopra al fiume Aisne, restituendogli la vista, e questo miracolo servì a confermare il re nella sua nuova fede. Vedasto collaborò con Remigio nell'opera di evangelizzazione dei franchi, finché quest'ultimo lo consacrò vescovo di Arras a nord est. Quando nel 499 Vedasto entrò nella città la trovò devastata e saccheggiata dai vandali. La sua cattedrale si era trasformata in una tana di orsi e di un altro luogo, dedicato da tempo immemorabile al culto cristiano, non rimanevano che rovine. Sforzi enormi e una perseveranza durata oltre quarant'anni, oltre a un'altra miracolosa restituzione della vista, trasformarono la situazione, e Vedasto lasciò la chiesa di Arras in una fiorente condizione. Secondo Guérin, egli fu «rispettoso verso gli anziani, affabile con i giovani, paterno con i bambini. [...] Cosa non fece per conquistare anime a Gesù Cristo?». Il suo nome divenne in inglese "Foster", e in francese "Gaston".

Nel X secolo si ebbero ampi contatti tra il distretto di Arras e l'Inghilterra e la cosa favorì la diffusione e lo sviluppo del culto di Vedasto in questo paese: vi sono chiese a lui dedicate a Norwich e nel Lincolnshire, oltre a quella in Foster Lane a Londra; la sua festa ritorna in numerosi calendari locali e messali. E spesso rappresentato con un lupo, a volte con un'oca in bocca perché si dice che ne abbia salvata una rapita da un lupo, restituendola viva ai suoi poveri proprietari. E anche raffigurato con un bimbo ai suoi piedi o in compagnia di un orso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arras nella Gallia belgica, oggi in Francia, san Vedasto, vescovo, che, mandato da san Remigio vescovo di Reims nella città devastata, catechizzò il re Clodoveo, ristabilì la Chiesa e la resse per circa quarant’anni e portò a termine l’opera di evangelizzazione presso i popoli ancora pagani della regione.

Lascia un pensiero a San Vedasto di Arras


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di oggi
Domani 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 novembre nasceva:

San Giovanni XXIII
San Giovanni XXIII
Papa
Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Dite che il papa è con loro...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Beatrice di Ornacieu
Beata Beatrice di Ornacieu
Vergine e monaca certosina
Nacque nella terra feudale della nobile famiglia degli Ornacieux nel sud-est della Francia. Ricevette una ricca educazione cristiana che la portò, a soli 13 anni, a lasciare il mondo per sempre per entrare...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 novembre veniva canonizzato:

Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Fondatrice delle Figlie di Maria
L'emergenza educativa non è all'ordine del giorno solo nel nostro tempo. Era avvertita con forza già nel 1550, quando san Giuseppe Calasanzio fondò a Roma i Chierici delle Scuole Pie, detti Scolopi, per...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 novembre veniva beatificato:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai fatto dono della tua Medaglia, quale rimedio a tanti mali spirituali e corporali che ci affliggono, come difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri...
Le preghiere di oggi 25 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Caterina d'Alessandria O candido fiore del cielo e gloriosa Santa Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...