Vandregisilo (in francese, Wandrille) nacque vicino a Verdun nella Francia orientale all'inizio del VII secolo, fu ufficiale a corte e si sposò, ma nel 628 i due sposi decisero di separarsi per fare vita religiosa. Vandregisilo divenne monaco sotto la guida di S. Baldcrico a Montfaucon, ma presto si ritirò a vivere in completa solitudine a St-Ursitz nelle montagne del Giura. Sembra che sia stato influenzato dalle pratiche ascetiche dei monaci irlandesi, specialmente di S. Colombano (23 nov.) e del suo discepolo S. Ursicino (20 dic.), che aveva lavorato e fondato monasteri nella zona. Vandregisilo divenne noto per la grande austerità prima di andare a trascorrere un periodo di tempo al monastero di S. Colombano a Bobbio nell'Italia settentrionale, poi si spostò all'abbazia di Romain-MoCitier, sull'Isère, dove trascorse circa dieci anni, e fu ordinato da S. Audoeno (24 ago.), arcivescovo di Rouen.
Sfruttò questa varietà di esperienze nel fondare l'abbazia di Fontenellc in Normandia, la cui chiesa fu consacrata nel 657. Sotto la sua guida, i monaci seguirono la Regola di S. Colombano e gettarono le basi per la successiva crescita dell'abbazia, che diventò uno dei monasteri più apprezzati di Francia, centro importante per l'erudizione e l'evangelizzazione. Prima di morire, nel luglio 668 (o forse 665), rassicurò i suoi monaci che se fossero stati fedeli alle tradizioni che aveva dato loro, il convento avrebbe prosperato: «Il Signore sarà sempre tra voi, e sarà il vostro conforto e aiuto in ogni necessità». Per salvarle dalla profanazione dei vichinghi, le reliquie furono divise e conservate in un certo numero di luoghi, inclusa l'abbazia di Mont-Rfandin a Ganci; da qui la celebrazione della sua festa si estese all'Inghilterra del periodo precedente alla conquista da parte di Guglielmo nel 1066.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Fontenelle in Neustria, in Francia, san Vandregesilo, abate, che, lasciata la corte del re Dagoberto, condusse in vari luoghi vita monastica e, elevato al sacerdozio da sant’Audoeno di Rouen, fondò e resse un monastero nella selva di Jumièges.
San Samuele Giudice e profeta d'IsraeleSvolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
San Pio X PapaGiuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
Sant' Alberto Chmielowski ReligiosoAdamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
San Bernardo di Chiaravalle Abate e dottore della ChiesaBernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
PREGHIERA DEI PICCOLIO Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...