San Valerio di Saragozza

San Valerio di Saragozza
Nome: San Valerio di Saragozza
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: Saragozza, Spagna
Morte: 315 circa, Saragozza, Spagna
Ricorrenza: 22 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Valerio nacque a Saragozza da una famiglia romana. Vescovo di Saragozza, fu uno dei prelati più famosi della Chiesa di Spagna. Promosso alla cattedra episcopale di Saragozza, per i suoi meriti e virtù, si dedicò, come vescovo, ad adempiere fedelmente il suo ufficio pastorale. Frequentò il concilio di Elvira (ora Granada). Gli ultimi anni del suo episcopato non poté adempiere alla carica di predicazione e così fu soprannominato "il balbuziente". Ma trovò un magnifico assistente nel diacono San Vincenzo, portato da Huesca.

Siamo all'inizio del IV secolo, quando Diocleziano e Massimino scatenarono una delle più crudeli persecuzioni contro i cristiani, in Spagna trovarono un fedele esecutore degli ordini, Daciano governatore del Tarraconense, che quando vide i progressi del vescovo Valerio e del suo diacono ne ordinò l'arresto e il trasferimento a Valencia, dove sperava di sottometterli. Il governatore voleva convincere Valerio e gli offrì, facendo appello ai suoi tanti anni, la libertà se avesse convinto i suoi fedeli a praticare il culto dell'imperatore. Il venerabile vecchio fu indignato e, a causa della sua difficoltà nel parlare, pregò il suo fedele diacono di confessare la sua fedeltà a Gesù Cristo per entrambi. Vincenzo lo fece, e per questo fu torturato e giustiziato, e Valerio fu esiliato ad Anet (Aragona), presso Barbastro, dove visse per circa dodici anni dedito alla preghiera e alla penitenza.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Valerio, vescovo di Saragozza in Spagna, che partecipò al primo Concilio di Elvira e, condotto a Valencia insieme a san Vincenzo, fu mandato in esilio.

Lascia un pensiero a San Valerio di Saragozza

Ti può interessare anche:

San Valerio di Langres
- San Valerio di Langres
Diacono e martire
Arcidiacono che fu compagno del martirio di San Desiderio de Langres. Martire a Langres ucciso dai pagani. MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Besançon...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 ottobre si venera:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi di oggi
Domani 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 ottobre veniva canonizzato:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 ottobre veniva beatificato:

Beato Nicola Stenone
Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
Oggi 23 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
Le preghiere di oggi 23 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giovanni da Capestrano O glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...