Valdeberto era un giovane di stirpe nobile fattosi monaco nel monastero di S. Colombano (23 nov.) a Luxeuil (Alta Saòna). Tenne un comportamento così esemplare che gli fu permesso di stabilirsi in un eremitaggio a cinque chilometri dal monastero. Vi rimase alcuni anni finché morì l'abate S. Eustasio. Un altro eremita, Gallo, si rifiutò di accettare la nomina ad abate e così fu eletto Valdeberto. Governò il monastero per quarant'anni: fu quello il periodo migliore nella storia dell'abbazia. Sostituì la Regula di S. Benedetto (11 lug.) con quella di S. Colombano e ottenne il privilegio papale dell'esenzione dall'obbedienza al vescovo locale.
Così Luxeuil ebbe lo stesso status di Lérins e Agaune. Si arricchì molto in terreni, compresi quelli che appartenevano all'eredità famigliare di Valdeberto. Luxeuil fece poi altre fondazioni in Francia e Valdeberto aiutò S. Salaberga a fondare un grande monastero a Laon (Aisne).
Ebbe la reputazione di taumaturgo (si credeva che la sua tazza di legno fosse strumento per operare guarigioni). suo equipaggia-mento militare rimase appeso per secoli, in sua memoria, al soffit-to della chiesa.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Luxeuil in Burgundia, in Francia, san Valdeberto, abate.
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
San Germano di Capua Vescovo«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Sant' Onorato di Vercelli VescovoAlla morte del vescovo Limenio, avvenuta nel 396, la comunità vercellese fu agitata e sconvolta da gravi discordie, che impedirono la designazione del nuovo candidato, protraendo a lungo la vacanza della...
San Gottardo di Hildesheim VescovoIl famoso passo alpino del S. Gottardo prende nome da una cappella dedicata a questo santo, costruita sulla sommità del passo dal duca di Baviera. Gottardo, o Godehard, nacque a Reichersdorf, Baviera...
San Pasquale Baylon Religioso francescanoMentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Beata Chiara Luce BadanoO Padre, sorgente di ogni bene, ti rendiamo grazie per l'ammirevole testimonianza della Beata Chiara Badano. Animata dalla grazia dello Spirito Santo e...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...