Nato ad Arcisse vicino a Vienne, nel sud est della Francia, è anche chiamato col nome di Chef e così compare nella versione moderna del nome della sua città natia, Saint-Chef-d'Arcisse. Diventato monaco al monastero di Lérins, sull'isola omonima della Costa Azzurra, fu ordinato sacerdote da S. Cesario (27 ago.) ad Arles. Fece poi ritorno alla sua terra natia, dove costruì un eremo dedicato a S. Eusebio da Vercelli (2 ago.); in seguito edificò una basilica in onore di S. Sinforiano (22 ago.) nei pressi di Vienne e l'affidò a un gruppo di monaci. Quando fu raggiunto dal fratello e altri discepoli, costruì per loro un nuovo monastero dedicato questa volta a S. Pietro. Stabilitosi infine nei pressi di Arcisse, sua città natale, edificò una chiesa dedicata alla Vergine Maria Madre di Dio con annesso un piccolo monastero, che fu sua dimora per un certo periodo. Non molto tempo dopo fu chiamato a Vienne e nominato penitenziere; condusse una vita austera in una cella attigua alla chiesa di S. Lorenzo, ricevendo molte persone alla sua grata per dare consigli e confessare.
Il sacerdote, o il monaco, che ricopriva questo incarico era considerato un sostituto della popolazione locale davanti a Dio, capace con le sue preghiere e i suoi digiuni di ottenere il perdono di Dio per i loro peccati e di coprire ogni lacuna nelle loro penitenze; dal momento della morte, avvenuta intorno al 575, molti miracoli furono attribuiti a Teuderio. Fu sepolto nella chiesa della Vergine Maria da lui fondata.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Vienne in Francia, san Teodario, abate, che, discepolo di san Cesario di Arles, fondò delle celle per i monaci e fu costituito dal vescovo intercessore presso Dio e sacerdote penitenziere per tutto il popolo della città.
Sant'Isaia ProfetaIsaia, profeta ebreo, nacque attorno all’anno 765 a.c dal padre Amoz e visse in un periodo di forti tensioni dal punto di vista sociale e politico, sotto minaccia di un’invasione assira in...
San Cataldo di Rachau VescovoSan Cataldo è un Santo irlandese ma venerato a Taranto, dove si trova la sua tomba, in una ricchissima e bella cappella del Duomo, detta il « Capellone ». Sarebbe approdato sulla piana...
Beata Annunciata Cocchetti VergineAnnunziata Cocchetti nacque il 9 maggio 1800 a Rovato, nella diocesi di Brescia. Figlia di proprietari terrieri, rimase orfana a soli sette anni e venne cresciuta dalla nonna. All'età di diciassette anni...
San Costantino Re e martireLa Chiesa greca, ma non quella latina, riserba un posto importante, tra i suoi Santi, al più celebre Costantino della storia, cioè all'Imperatore romano che riconobbe ai cristiani la libertà di culto...
Santa Luisa de Marillac Vedova e religiosaSebbene nata il 12 agosto 1591, si può dire che Luisa di Marillac è una Santa d'oggi e per oggi. Proveniente da famiglia agiata, fin dalla fanciullezza frequenta gli studi propri della sua età e diviene...
-San Giobbe I. Per quella costante fedeltà con cui voi, o glorioso s. Giobbe, serviste sempre al vero Dio, malgrado le massime e gli esempi dei popoli infedelì tra cui la Provvidenza dispose che conduceste...
-Sant' Isidoro l'agricoltore V. Glorioso a. Isidoro, che coll’esemplarità della vostra vita e la saggezza dei vostri consigli, rendeste, come voi, veri modelli di santità e a pia vostra sposa e il docile vostro figliuolo, ottenete...
-San Mattia I. Glorioso s. Mattia, che fin dalla vostra giovinezza conduceste una vita sì santa da essere universalmente riguardato come uno dei più degni d’essere elevato al grado d’Apostolo...
-San Pasquale Baylon I. Ammirabile s. Pasquale, che nella umiltà della vostra condizioni di guardiano di pecore, non per altro vi appigliaste allo studio delle umane lettere che per meglio conoscere Iddio o riverir...
-Madonna di Fatima O Pastorelli, voi che avete visto la Madonna nella sua smagliante e incomparabile bellezza e che sapete che noi non L'abbiamo vista, mostrateci come possiamo contemplarLa sui d'ora con gli occhi del...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant'IsaiaColonne della Chiesa, pietre vive! Profeti di Dio, grido del Verbo! Benedetti i vostri piedi, perché sono venuti ad annunciare la pace al mondo intero...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...