San Swithun di Winchester

San Swithun di Winchester
Nome: San Swithun di Winchester
Titolo: Vescovo
Nascita: 800 circa, Wessex, Inghilterra
Morte: 2 luglio 862, Winchester, Inghilterra,
Ricorrenza: 2 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Swithun (Swithin), nacque nel Wessex verso la fine delPviii secolo. Si sa pochissimo dei primi anni di vita, tranne che studiò all'Old Minster a Winchester e divenne cappellano di re Egberto del Wessex (802-839). È registrato tra i testimoni dello statuto reale garantito all'abbazia di Croyland nel 833; inoltre fu tutore del figlio di Egberto, Etelvulfo, che nel 852, quando divenne re, lo fece consacrare vescovo di Winchester, capitale del Wessex, sede importante in questo periodo di trasformazione del Wessex nel regno inglese. Sembra che il re si sia fidato moltissimo dei consigli del vescovo. Swithun divenne famoso per le opere di carità e la costruzione di chiese; come afferma lo storico Gugliemo di Malmesbury: «era un forziere che conteneva ogni virtù, e quelle che possedeva in maggior misura erano l'umiltà e la carità verso i poveri; nelle sue funzioni episcopali non tralasciava nessuno dei doveri di competenza a un vero pastore». Morì. il 2 luglio 862 e fu sepolto, come aveva chiesto, nel cimitero ordinario fuori della porta occidentale dell'Old Minster, «dove la sua tomba avrebbe potuto essere calpestata dai passanti e su cui sarebbe caduta la pioggia». Il suo culto fu molto popolare: in Inghilterra nel Medio Evo gli furono dedicate cinquantotto chiese.

Il giorno della sua festa è tradizionalmente il 15 luglio, data della traslazione delle reliquie, avvenuta un secolo dopo la sua morte. La ricostruzione della cattedrale per opera di S. Etelwold (1 ago.), nel 971, vide l'inclusione della tomba del santo in una cappella separata dell'edificio; tre anni dopo, fu costruito un altro sepolcro nella cattedrale, che forse custodiva la testa. Si può affermare che il culto di Swithun sia iniziato con sicurezza con la costruzione di queste cappelle. S. Elfego (19 apr.) trasferì la sede primaziale da Winchester a Canterbury nel 1005, e sembra abbia portato con sé la testa del santo. Molte guarigioni avvennero in quest'occasione, e Aclfric riferisce che i muri della cappella erano completamente tappezzati con le stampelle di quelli che erano guariti. Quando nell'm secolo fu costruita una nuova cattedrale, il 15 luglio 1093, si creò una cappella per S. Swithun, che continuò a essere meta di pellegrinaggi fino alla Riforma, epoca della sua distruzione; fu poi ricostruita nel 1962.

L'origine della diffusa credenza che se piove il giorno di S. Swithun (15 lug.) pioverà per quaranta giorni di seguito non è chiara. Ci fu, probabilmente, un forte acquazzone in occasione della prima traslazione nel 971, considerato evidentemente come una manifestazione dei poteri del santo. Inoltre va detto che si racconta altrettanto a proposito di altri santi, per esempio S. Medardo (8 giu.) in Francia, S. Cewydd in Galles e SS. Processo e Martiniano, anch'essi commemorati il 2 luglio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Winchester in Inghilterra, san Swithun, vescovo, che fu insigne per l’austerità e l’amore per i poveri e fondò numerose chiese, che visitava andando sempre a piedi.

Lascia un pensiero a San Swithun di Winchester


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...