San Swithun di Winchester

San Swithun di Winchester
Nome: San Swithun di Winchester
Titolo: Vescovo
Nascita: 800 circa, Wessex, Inghilterra
Morte: 2 luglio 862, Winchester, Inghilterra,
Ricorrenza: 2 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Swithun (Swithin), nacque nel Wessex verso la fine delPviii secolo. Si sa pochissimo dei primi anni di vita, tranne che studiò all'Old Minster a Winchester e divenne cappellano di re Egberto del Wessex (802-839). È registrato tra i testimoni dello statuto reale garantito all'abbazia di Croyland nel 833; inoltre fu tutore del figlio di Egberto, Etelvulfo, che nel 852, quando divenne re, lo fece consacrare vescovo di Winchester, capitale del Wessex, sede importante in questo periodo di trasformazione del Wessex nel regno inglese. Sembra che il re si sia fidato moltissimo dei consigli del vescovo. Swithun divenne famoso per le opere di carità e la costruzione di chiese; come afferma lo storico Gugliemo di Malmesbury: «era un forziere che conteneva ogni virtù, e quelle che possedeva in maggior misura erano l'umiltà e la carità verso i poveri; nelle sue funzioni episcopali non tralasciava nessuno dei doveri di competenza a un vero pastore». Morì. il 2 luglio 862 e fu sepolto, come aveva chiesto, nel cimitero ordinario fuori della porta occidentale dell'Old Minster, «dove la sua tomba avrebbe potuto essere calpestata dai passanti e su cui sarebbe caduta la pioggia». Il suo culto fu molto popolare: in Inghilterra nel Medio Evo gli furono dedicate cinquantotto chiese.

Il giorno della sua festa è tradizionalmente il 15 luglio, data della traslazione delle reliquie, avvenuta un secolo dopo la sua morte. La ricostruzione della cattedrale per opera di S. Etelwold (1 ago.), nel 971, vide l'inclusione della tomba del santo in una cappella separata dell'edificio; tre anni dopo, fu costruito un altro sepolcro nella cattedrale, che forse custodiva la testa. Si può affermare che il culto di Swithun sia iniziato con sicurezza con la costruzione di queste cappelle. S. Elfego (19 apr.) trasferì la sede primaziale da Winchester a Canterbury nel 1005, e sembra abbia portato con sé la testa del santo. Molte guarigioni avvennero in quest'occasione, e Aclfric riferisce che i muri della cappella erano completamente tappezzati con le stampelle di quelli che erano guariti. Quando nell'm secolo fu costruita una nuova cattedrale, il 15 luglio 1093, si creò una cappella per S. Swithun, che continuò a essere meta di pellegrinaggi fino alla Riforma, epoca della sua distruzione; fu poi ricostruita nel 1962.

L'origine della diffusa credenza che se piove il giorno di S. Swithun (15 lug.) pioverà per quaranta giorni di seguito non è chiara. Ci fu, probabilmente, un forte acquazzone in occasione della prima traslazione nel 971, considerato evidentemente come una manifestazione dei poteri del santo. Inoltre va detto che si racconta altrettanto a proposito di altri santi, per esempio S. Medardo (8 giu.) in Francia, S. Cewydd in Galles e SS. Processo e Martiniano, anch'essi commemorati il 2 luglio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Winchester in Inghilterra, san Swithun, vescovo, che fu insigne per l’austerità e l’amore per i poveri e fondò numerose chiese, che visitava andando sempre a piedi.

Lascia un pensiero a San Swithun di Winchester


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di oggi
Domani 10 novembre si venera:

San Leone Magno
San Leone Magno
Papa e dottore della Chiesa
San Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 novembre veniva beatificato:

San Giovanni Battista Scalabrini
San Giovanni Battista Scalabrini
Vescovo, fondatore
Giovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 9 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...