Questo Sulpizio, vescovo di Bourges, potrebbe essere stato chiamato "Severo", per distinguerlo da un successivo vescovo di Bourges, anch'egli chiamato Sulpizio e conosciuto come il "Pio" (t 647, Sulpizio II, 17 gen.).
Questo fatto potrebbe aver portato a confonderlo, in antichi martirologi, con lo scrittore Sulpizio Severo, che invece non ha avuto gli onori degli altari, sebbene sia stato inserito anche da Alban Butler nell'edizione originale di quest'opera. Gregorio di Tours (17 nov.) parla di Sulpizio I con grande rispetto, «elogiando la sua saggezza, la sua attenzione pastorale e il suo zelo nell'infondere la disciplina» (M.R.), sottolineando che la sua elezione nel 584 alla sede di Bourges lo aveva fatto preferire ad altri candidati simoniaci.
Convocò un concilio provinciale dell'Alvernia e partecipò al concilio di Macon nel 585.
MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Bourges in Aquitania, in Francia, san Sulpicio Severo, vescovo, senatore delle Gallie, di cui san Gregorio di Tours lodò la saggezza, la cura pastorale e lo zelo nel restaurare la disciplina.
-San Sulpizio il Pio Vescovo di BourgesFu vescovo di Bourges nella Francia centro-settentrionale, ed era il secondo vescovo della città a portare il nome di Sulpizio (in francese Sulpice), cui...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Sant' Egidio AbateNato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi...
San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Beata Angela Salawa Terziaria FrancescanaNacque in una famiglia di contadini in una città chiamata Siepraw, vicino a Cracovia. All'età di 16 anni iniziò a prestare servizio domestico in una casa a Cracovia. Due anni dopo, commossa dalla morte...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Confida in Gesù ciecamente "Abbiate fiducia nel buon Dio, che ci ama, che si occupa di noi, che vede ogni cosa, che conosce tutto e può tutto per il mio bene e per il bene delle anime". "AmaLo con fiducia...
-Maria Bambina 1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Raimondo NonnatoO amabile San Raimondo, voi che sin dalla più tenera età donaste completamente a Dio, sacrificando ogni cosa per Lui, fate che anche noi indirizziamo tutti...