San Sulpizio il Pio

San Sulpizio il Pio
Nome: San Sulpizio il Pio
Titolo: Vescovo di Bourges
Nascita: Vatan, Francia
Morte: 17 gennaio 647, Bourges, Francia
Ricorrenza: 17 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Arvier, Borriana


Fu vescovo di Bourges nella Francia centro-settentrionale, ed era il secondo vescovo della città a portare il nome di Sulpizio (in francese Sulpice), cui venne aggiunto l'epiteto "Pio", per evitare di confonderlo con il suo omonimo. La sua Vita, scritta pochi anni dopo la morte, gli attribuisce un'evoluzione giovanile abbastanza classica, il passaggio da una vita agiata alla rinuncia e alla dedizione ai poveri, seguita da una condotta molto austera: digiuni molto duri, preghiere durante gran parte della notte, recitazione quotidiana di tutto il salterio.

Non si conosce la data della sua elezione a vescovo, anche se avvenne certamente prima del 627, poiché quell'anno partecipò al concilio di Clichy (nella periferia di Parigi) con tale carica, e consacrò S. Desiderio (Didier, 15 nov.) vescovo di Cahors (tra l'altro sappiamo che i due intrattenevano una corrispondenza regolare). Come vescovo fu molto amato dal popolo che egli difendeva dalla tirannia del ministro di re Dagoberto, Lullo. In questo periodo infatti i re merovingi erano tutt'altro che sostenitori della Chiesa. Sulpizio, organizzando un digiuno di tre giorni, riuscì a costringere il successore di Dagoberto, Clodoveo II, a trattare il suo popolo con più riguardo; poi, qualche anno prima di morire, chiese al re di sostituirlo con un altro vescovo, così da poter dedicare maggiormente le sue forze scemanti alla cura dei poveri. Il suo biografo narra di straordinarie scene di lutto durante il funerale, al punto che il clero fece fatica a portare a termine la cerimonia. Sulpizio è il patrono del seminario di Saint-Sulpice di Parigi, che infatti porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourges nella regione dell’Aquitania, in Francia, san Sulpicio, detto il Pio, vescovo, che, dalla corte regia elevato all’episcopato, nulla ebbe più caro che prendersi cura dei poveri.

Lascia un pensiero a San Sulpizio il Pio

Ti può interessare anche:

San Sulpizio Severo
- San Sulpizio Severo
Vescovo di Bourges
Questo Sulpizio, vescovo di Bourges, potrebbe essere stato chiamato "Severo", per distinguerlo da un successivo vescovo di Bourges, anch'egli chiamato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...