San Sulpizio il Pio

San Sulpizio il Pio
Nome: San Sulpizio il Pio
Titolo: Vescovo di Bourges
Nascita: Vatan, Francia
Morte: 17 gennaio 647, Bourges, Francia
Ricorrenza: 17 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Arvier, Borriana


Fu vescovo di Bourges nella Francia centro-settentrionale, ed era il secondo vescovo della città a portare il nome di Sulpizio (in francese Sulpice), cui venne aggiunto l'epiteto "Pio", per evitare di confonderlo con il suo omonimo. La sua Vita, scritta pochi anni dopo la morte, gli attribuisce un'evoluzione giovanile abbastanza classica, il passaggio da una vita agiata alla rinuncia e alla dedizione ai poveri, seguita da una condotta molto austera: digiuni molto duri, preghiere durante gran parte della notte, recitazione quotidiana di tutto il salterio.

Non si conosce la data della sua elezione a vescovo, anche se avvenne certamente prima del 627, poiché quell'anno partecipò al concilio di Clichy (nella periferia di Parigi) con tale carica, e consacrò S. Desiderio (Didier, 15 nov.) vescovo di Cahors (tra l'altro sappiamo che i due intrattenevano una corrispondenza regolare). Come vescovo fu molto amato dal popolo che egli difendeva dalla tirannia del ministro di re Dagoberto, Lullo. In questo periodo infatti i re merovingi erano tutt'altro che sostenitori della Chiesa. Sulpizio, organizzando un digiuno di tre giorni, riuscì a costringere il successore di Dagoberto, Clodoveo II, a trattare il suo popolo con più riguardo; poi, qualche anno prima di morire, chiese al re di sostituirlo con un altro vescovo, così da poter dedicare maggiormente le sue forze scemanti alla cura dei poveri. Il suo biografo narra di straordinarie scene di lutto durante il funerale, al punto che il clero fece fatica a portare a termine la cerimonia. Sulpizio è il patrono del seminario di Saint-Sulpice di Parigi, che infatti porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourges nella regione dell’Aquitania, in Francia, san Sulpicio, detto il Pio, vescovo, che, dalla corte regia elevato all’episcopato, nulla ebbe più caro che prendersi cura dei poveri.

Lascia un pensiero a San Sulpizio il Pio

Ti può interessare anche:

San Sulpizio Severo
- San Sulpizio Severo
Vescovo di Bourges
Questo Sulpizio, vescovo di Bourges, potrebbe essere stato chiamato "Severo", per distinguerlo da un successivo vescovo di Bourges, anch'egli chiamato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di oggi
Domani 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 agosto nasceva:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 26 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alessandro di Bergamo O Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...