San Sigismondo

San Sigismondo
Nome: San Sigismondo
Titolo: Re dei Burgundi e martire
Nascita: V secolo, Burgundia
Morte: 524 circa, Orleans
Ricorrenza: 1 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Gaiole in Chianti
Protettore:
dalla malaria


La Burgundia nel vi secolo comprendeva gran parte della Francia sudorientale e della Svizzera sudoccidentale. Il suo principe era un vandalo di confessione ariana di nome Gundebaldo. Suo figlio e successore Sigismondo fu convertito alla fede cattolica da S. Avito, vescovo di Vienne. La sua conversione però non dovette essere completa, poiché i pochi avvenimenti conosciuti della sua vita ci presentano vari atti di violenza (del resto del tutto comuni, se si guarda alla Storia dei Franchi di S. Gregorio di Tours). Secondo Gregorio di Tours e la Vita scritta da un monaco di Agaune (monastero fondato da Sigismondo) egli rimase vedovo della prima moglie, che gli aveva dato un figlio (Sigeric).

La seconda moglie lo aizzò contro di questi, accusandolo di complottare per impadronirsi del trono e fu così convincente che Sigismondo lo fece strangolare dai servi. Schiacciato dal rimorso si pentì amaramente e pregò per ottenere il perdono. La sua sorte fu decisa dai tre figli di Clodoveo che lo sconfissero in battaglia dopo un breve periodo di regno e lo uccisero a Orleans.

Il suo corpo fu gettato giù da un muro e in questo evento si vide una punizione divina. Al di là di ciò che può essere accaduto, le reliquie di Sigismondo furono conservate a Praga con venerazione e alcuni lo considerarono addirittura un martire (non è però questo il suo titolo nel nuovo Martirologio Romano).

Viene ricordato piuttosto come fondatore di Agaune (Svizzera), i cui monaci cantavano l'Ufficio con diligenza in presenza delle spoglie dei martiri; proprio in quel monastero è conservato un suo splendido reliquiario.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Saint-Maurice-en-Valais nella Rezia, nell’odierna Svizzera, deposizione di san Sigismondo, che, re dei Burgundi, convertitosi dall’eresia ariana alla fede cattolica, istituì in questo luogo un coro di monaci che intonava ininterrottamente inni davanti al sepolcro dei martiri, espiò il delitto commesso con la penitenza, le lacrime e i digiuni e trovò la morte nel territorio di Orléans affogato dagli avversari in un pozzo.

Lascia un pensiero a San Sigismondo

Ti può interessare anche:

San Sigismondo Felice Felinski
- San Sigismondo Felice Felinski
Vescovo di Varsavia
Il Servo di Dio Sigismondo Felice Feliriski nacque 1'1 novembre 1822 a Wojutyn, territorio polacco allora soggetto all'Impero russo (oggi appartenente...
San Sigismondo Gorazdowski
- San Sigismondo Gorazdowski
Sacerdote
Sigismondo Gorazdowski nacque a Sanok in Polonia nel 1845. Intrapresi gli studi giuridici, ben presto Sigismondo li abbandonò per entrare nel Seminario...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...