San Sigiranno

San Sigiranno
Nome: San Sigiranno
Titolo: Abate nel Berry
Nascita: VII secolo, Berri, Australia
Morte: VII secolo, Francia
Ricorrenza: 4 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sigiranno, detto anche Girano, era membro di una nobile famiglia franca di Berri e diventò coppiere di Clotario II; nonostante si sentisse attratto dalla vita contemplativa, il padre, conte di Borges e poi vescovo di Tours, voleva che sposasse la figlia di un ricco nobile. Sigiranno rifiutò, abbandonò la corte e ricevette la tonsura nella chiesa di S. Martino di Tours.

Si oppose sempre veementemente alla vita fatta di ricchezze e di onorificenze. Alla morte del padre distribuì i suoi beni e il denaro così liberamente ai poveri da essere posto sotto custodia per un certo periodo, perché considerato pazzo da un ufficiale del luogo. Al suo rilascio continuò a praticare la santa povertà.

Una volta, mentre stava viaggiando verso Roma in compagnia di un vescovo irlandese di nome Flavio, attraversò la diocesi di Tours durante la stagione del raccolto, e fu colto «da compassione alla vista dei contadini coperti di polvere e sudore», secondo un racconto locale; insistette per svolgere personalmente una giornata di lavoro assieme ai contadini e ai servi prima che si radunassero, alla sera, per udire la parola di Dio.

Al suo ritorno da Roma, il re gli donò una proprietà a Méobecq, nella foresta di Brenne, con tutti i diritti, onori, terre, rendite e tasse relative. Qui Sigiranno fece costruire delle capanne di legno, durante la costruzione del monastero e della chiesa, ed altri nobili lo raggiunsero.

Successivamente fondò un altro monastero nella proprietà reale di Longoretum (Lonrey), dove diventò abate. Si raccontano diverse storie notevoli sulla sua compassione verso i contadini oppressi e i piccoli criminali. L'abbazia a Lonrey, che poi prese il nome di Saint-Cyran-du-Jambot, fu chiusa nel 1712; Jean Duvergier de Hauranne, uno dei capi dei giansenisti, trasse il suo titolo "abate di Saint-Cyran" da questo monastero.

Le reliquie di Sigiranno e di altri santi che erano state conservate nell'abbazia, furono custodite durante la Rivoluzione francese, e nel 1860 l'imperatrice Eugenia donò alla chiesa di Saint-Michel a Brenne un magnifico reliquiario per contenerle.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Bourges, sempre in Francia, san Sigiramno, monaco, pellegrino e abate di Lonrai.

Lascia un pensiero a San Sigiranno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...