San Sigfrido di Vaxjo

San Sigfrido di Vaxjo
Nome: San Sigfrido di Vaxjo
Titolo: Vescovo
Nascita: X secolo , Inghilterra
Morte: 1045, Växjö, Svezia
Ricorrenza: 15 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1158, Roma, papa Adriano IV


Sigfrido, apostolo della Svezia, era probabilmente di origine inglese e monaco di Glastonbury. Si ritiene che originariamente il re Etelberto di Inghilterra lo abbia inviato (995) come vescovo missionario al re Olaf Tryggvason di Norvegia, e che da lì egli si sia poi spostato in Svezia. La storia dell'evangelizzazione dei paesi scandinavi è complessa e ulteriormente complicata da racconti discordanti, ricchi di elementi chiaramente leggendari, volti in gran parte ad aumentare la fama degli arcivescovi di Brema sotto la cui giurisdizione cadono questi territori.

La Norvegia si era costituita come regno nel IX secolo sotto Harold Fairhair, ma lotte dinastiche avevano costretto molti dei suoi discendenti a vivere all'estero. Tra questi c'era Olaf Tryggvason, re dal 995 alla morte avvenuta in battaglia (1000), convertitosi in Inghilterra e battezzato ad Andover. Egli fu il primo re a istituire una perenne missione cristiana, e la condusse senza ricorrere a crudeltà; la sua campagna venne proseguita da S. Olaf (morto anch'egli in battaglia nel 1030; 29 lug.), venerato come apostolo della Norvegia. La Svezia, in parte evangelizzata già nel TX secolo da S. Ansgario (3 feb.), era poi ricaduta nel paganesimo. Alla fine del x secolo regnava sulla Svezia un altro Olaf, Skóttkonung, che governò dal 995 a ca. il 1022 e che fu convertito e battezzato da Sigfrido nel 1008.

Insieme a due compagni missionari provenienti dall'Inghilterra, Giovanni e Grimkel, Sigfrido edificò una chiesa a Vaxjo, fondando la diocesi del Gothland orientale e occidentale. La tradizione narra che Sigfrido avesse condotto con sé tre nipoti, Unaman, Sunaman e Vinaman, e che avesse affidato a loro la cura della diocesi mentre egli si dedicava a evangelizzare province più lontane. In sua assenza essi furono uccisi da un gruppo di razziatori che tagliarono loro le teste, le gettarono in uno stagno chiuse in una scatola e seppellirono i corpi nella foresta.

Le teste furono recuperate e collocate in un sacrario, mentre i predoni, catturati dal re, vennero condannati a morte. Nulla li poteva salvare ma Sigfrido intervenne in loro favore riuscendo a far commutare la condanna in una forte ammenda pecuniaria e non accettando neppure di incassare il risarcimento, pur trovandosi in difficoltà finanziarie. Sigfrido morì dopo aver lavorato come missionari() per molti anni ancora in Svezia e Danimarca; si sono registrati miracoli persino mentre era in vita e alla fonte di Husaby, in cui egli battezzò Olaf di Svezia, furono attribuiti poteri miracolosi.

Si ritiene che sia stato canonizzato nel 1158 da Adriano IV, il solo papa inglese che aveva lavorato come lui nella missione in Scandinavia, ma la cosa appare dubbia; tale data è stata mantenuta anche nella nuova stesura del Martirologio Romano. Dal xul secolo il suo culto fu stabilito in Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia. In antichi calendari svedesi il 15 febbraio era contrassegnato da una croce e da un'accetta: la croce come simbolo per Sigfrido e l'accetta per i suoi tre nipoti. In Svezia godette grande fama fino alla Riforma. Vi sono sue reliquie a Copenaghen e a Roskilde.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Växjö in Svezia, san Siffredo, vescovo: di origine inglese, evangelizzò le genti di questa regione con grandissimo zelo e battezzò in Cristo lo stesso re Olaf.

Lascia un pensiero a San Sigfrido di Vaxjo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...