San Remberto

San Remberto
Nome: San Remberto
Titolo: Vescovo di Amburgo e Brema
Nascita: 820 circa, Bruges, Belgio
Morte: 11 giugno 888, Brema, Germania
Ricorrenza: 11 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Remberto (Rimberto), nato a Bruges e fattosi monaco nel vicino monastero di Thourout, fu chiamato da Anscario, arcivescovo di Amburgo (3 feb.), perché lo assistesse nella difficile missione di evangelizzazione della penisola scandinava e della Germania settentrionale.

Anscario disse di lui: «Remberto è più degno di essere arcivescovo di quanto io lo sia di essere suo diacono».

Nell'848 iniziò la sua opera per l'unificazione della sede episcopale di Brema, fino ad allora sotto la giurisdizione dell'arcidiocesi di Colonia, con quella di Amburgo, e Anscario divenne arcivescovo di Amburgo-Brema con potere anche sulle Chiese scandinave, ricevendo l'approvazione papale nell'864 da papa Nicola I. L'anno dopo Anscario morì e Remberto fu eletto suo successore. Nel periodo in cui Remberto fu arcivescovo la missione in Svezia ebbe un tracollo, ma egli promosse l'evangelizzazione del sud della Norvegia e dello Schleswig; iniziò anche missioni tra gli slavi del nord. Vendette vasellame sacro per riscattare prigionieri dei normanni e in un'occasione offrì il cavallo che stava cavalcando per liberare una ragazza catturata dagli slavi.

Scrisse una Vita di Anscario, molto apprezzata per l'accuratezza e lo stile, e una significativa lettera a Valburga, badessa di Nienheerse.

Remberto morì l'11 giugno 888; in precedenza la sua festa era celebrata il 4 febbraio, data che ricordava la sua elezione ad arcivescovo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Brema in Sassonia, nell’odierna Germania, san Remberto, vescovo di Amburgo e di Brema, che, fedele discepolo di sant’Oscar e suo successore, estese il proprio ministero alle regioni della Danimarca e della Svezia e, al tempo delle invasioni dei Normanni, si prese cura del riscatto dei prigionieri cristiani.

Lascia un pensiero a San Remberto


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 marzo si venera:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e, in modo particolare, per devozione alla Passione...
Altri santi di oggi
Domani 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la Santa Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria: Ella era stata scelta dal Signore fra tutte le donne per essere la Madre di Dio, e in quel momento avvenne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 marzo nasceva:

Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
Altri santi nati oggi
Oggi 24 marzo tornava alla Casa del Padre:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e, in modo particolare, per devozione alla Passione...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 marzo veniva canonizzato:

San Pietro da Verona
San Pietro da Verona
Sacerdote e martire
Nacque a Verona, l'anno 1200. Benché i suoi genitori e tutti i suoi parenti fossero manichei, il nostro Pierino, protetto dalla divina grazia, rimase illeso da questa particolare religione, poiché a sette...
Oggi 24 marzo veniva beatificato:

San Fedele da Sigmaringen
San Fedele da Sigmaringen
Sacerdote e martire
Il nome di nascita era Marco, cambiato poi in Fedele nella professione religiosa. Nel dargli questo nome, il maestro dei novizi gli disse queste parole dell'Apocalisse: « Sii fedele sino alla morte e ti darò la corona della vita ».
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Il Signore è mia luce e mia salvezza» (Sal 27,1). Sia benedetto, o Maria, il tanto atteso momento in cui iniziò la salvezza umana con l’Incarnazione del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il...
- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, la tua umiltà era così grande che hai cercato di nascondere le tua abilità e il tuo apprendimento. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di riconoscere sempre la nostra povertà...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
Le preghiere di oggi 24 marzo:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Caterina di Svezia Per le donna che hanno avuto un aborto
Cara Santa Caterina, patrona di coloro che hanno subito un aborto spontaneo, tu che conosci i pericoli...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...