Raimondo è venerato in Spagna come eroe delle guerre di riconquista e come fondatore dell'ordine militare di Calatrava. Egli era l'abate cistercense di Fitero, nella regione di Toledo, allora capitale della Spagna cristiana, quando, verso la fine del 1157 o agli inizi del 1159, il re Sancio I di Castiglia si trovava a Toledo.
Gli arabi stavano allora minacciando la città avamposto di Calatrava, difesa dai Templari, i quali mandarono a dire al re che disponevano di forze troppo esigue per conservare la città, supplicandolo quindi di inviare rinforzi.
Al seguito di Raimondo vi era un monaco, Diego Velazquez, ex cavaliere, che convinse il re, contro il consiglio dei suoi ministri, ad affidare la città all'abbazia di Fitero.
La difesa di Calatrava divenne pertanto una questione ecclesiastica: Raimondo chiese aiuto all'arcivescovo di Toledo, il quale gli promise i rinforzi necessari, indicendo una crociata. Vi fu una tale mobilitazione di uomini e materiali a Toledo che i musulmani si astennero dall'attaccare Calatrava.
Raimondo colse l'occasione di questo aumento di reclute a vantaggio del nuovo possesso della sua abbazia, cioè la città, e tenne il fior fiore dei volontari come nucleo di ciò che sarebbe divenuto l'ordine militare di Calatrava, impegnato in azioni militari contro gli arabi.
Il culto di Raimondo fu approvato in Spagna nel 1719.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Ciruelos nella Nuova Castiglia in Spagna, san Raimondo, abate di Fitero, fondatore dell’Ordine di Calatráva e insigne sostenitore del cristianesimo.
-San Raimondo Nonnato ReligiosoS. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno...
-San Raimondo de Penafort Sacerdote« San Raimondo di Penyafort, sacerdote dell'Ordine dei Predicatori: insigne conoscitore del diritto canonico, scrisse rettamente e fruttuosamente sul sacramento...
San Riccardo Re degli InglesiIl santo di oggi non fu realmente re ed è sconosciuto anche il suo vero nome. Nome e titolo derivano dal racconto che si narra a Eichstätt in Baviera nel X secolo e a Lucca nel XII secolo a causa della...
San Girolamo Emiliani FondatoreDalla nobile famiglia degli Emiliani, nasceva in Venezia nel 1486 S. Girolamo. L'infanzia e la giovinezza sua ci sono quasi totalmente ignote e solo nel 1511, quand'ormai ha trent'anni, lo troviamo capitano...
San Tommaso Moro MartirePrima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
-Sant' Apollonia I. Per quell’acutissimo dolore che voi soffriste, o gloriosa s. Apollonia, quando per ordine del tiranno vi furono strappati i denti che tanto aggiungevano di decoro al vostro angelico volto, otteneteci...
-Madonna di Lourdes Nostra Signora di Lourdes, salute dei malati, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, Intercedi per la guarigione dei malati che ti raccomandiamo. Ottieni loro un aumento di forza se non la salute. Proposito...
-San Valentino Quel Dio che abbatte i superbi, ed esalta gli umili, non patì che la virtù del suo gran servo Valentino rimanesse nascosta nei recessi domestici; ma volle che più luminosa risplendesse sul trono dei Pastori...
-Beata Speranza di Gesù Preghiera introduttiva Gesù mio, grande è il mio dolore considerando la disgrazia che ho avuto di offenderti tante volte. Tu invece, con cuore di Padre, non solo mi hai perdonato ma con le tue parole...