Preghiera a San Paolo VI

San Paolo VI
Nome: San Paolo VI
Titolo: Papa
Nome di battesimo: Giovanni Battista Montini
Nascita: 26 settembre 1897, Concesio, Brescia
Morte: 6 agosto 1978, Castel Gandolfo, Roma
Ricorrenza: 29 maggio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
19 ottobre 2014, Piazza San Pietro, Roma, Papa Francesco
Canonizzazione:
14 ottobre 2018, Piazza San Pietro, Roma, Papa Francesco


PREGHIERA TRADIZIONALE

Padre del cielo, fonte di ogni grazia, ci hai donato l'esempio di S. Paolo VI uomo mite ed umile, uomo dell'ascolto e del dialogo, uomo della provvidenza e della perseveranza. Le sue parole hanno penetrato il cuore dell'umanità inquieta donando sentieri di speranza e orizzonti di pace, poiché la tua Parola in lui si faceva accoglienza, abbraccio e comprensione. Ancora oggi ti imploriamo, o Signore, per intercessione di S. Paolo VI affinché ascolti e scruti il nostro cuore che ti chiede una Benedizione. Si compia o Padre sempre nella nostra vita la tua volontà, ora e nei secoli eterni. Amen.

ALTRE PREGHIERE

Rendimento di grazie

Signore, ti ringrazio che mi hai chiamato alla vita, e ancora di più che facendomi cristiano, mi hai generato e destinato alla pienezza della vita.

Tutto è dono, tutto è grazia. Come è bello il panorama attraverso il quale passiamo; troppo bello, tanto che ci lasciamo attrarre e incantare, mentre deve apparire segno e invito.

Questa vita mortale, nonostante i suoi travagli, i suoi oscuri misteri, le sue sofferenze, la sua fatale caducità, è un fatto bellissimo, un prodigio sempre originale e commovente,
un avvenimento degno d’essere cantato in gaudio e in gloria.

Dietro la vita, dietro la natura, l’universo, tu ce lo hai rivelato, sta l’Amore.

Grazie, o Dio, grazie e gloria a te, o Padre.
Amen.

Per ottenere il dono della fede

Signore, io credo; io voglio credere in te.

O Signore, fa' che la mia fede sia piena.

O Signore, fa' che la mia fede sia libera.

O Signore, fa' che la mia fede sia certa.

O Signore, fa' che la mia fede sia forte.

O Signore, fa' che la mia fede sia gioconda.

O Signore, fa' che la mia fede sia operosa.

Amen.

Per i sacerdoti

Signore, da’ ai tuoi ministri un cuore puro, capace di amare te solo; un cuore puro, che non conosca il male se non per definirlo, combatterlo e fuggirlo; un cuore puro, come quello di un fanciullo, capace di entusiasmarsi e di trepidare.

Signore, da’ ai tuoi ministri un cuore grande, aperto ai tuoi pensieri e chiuso ad ogni meschina ambizione, ad ogni miserabile competizione umana.

Signore, da’ ai tuoi ministri un cuore forte, pronto e disposto a sostenere ogni difficoltà, ogni tentazione, ogni debolezza, ogni noia, ogni stanchezza. Un cuore, Signore, capace veramente di amare, cioè di comprendere, di accogliere, di servire, di sacrificarsi, di essere beato nel palpitare dei tuoi sentimenti e dei tuoi pensieri.

Poiché di questo ha bisogno il mondo: di chi, per salvarli, come Cristo li ami.

Amen.

Abbandono in Dio nelle difficoltà

Ricordati, Signore, che sono tua creatura; ricordati che tu mi hai suscitato alla vita. Ed ecco sono creatura nelle tue mani, argilla deforme e immagine del tuo volto.

Io sono fragile nelle tue mani potenti, ma le tue mani sono pietose, sono pietose anche quando ci opprimono. Le tue mani sorreggono e sostengono, le tue mani puniscono e vivificano.

Io abbandonerò ad esse la vita mia, il dono che tu mi hai fatto io ti confiderò. Dove niente si perde, perderò l’essere mio, in te, Signore, mio principio e mia fine.

Amen.

Per la Pace

Signore, Dio di pace, che hai creato gli uomini, oggetto della tua benevolenza, per essere i familiari della tua gloria, noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie: perché ci hai inviato Gesù, tuo Figlio amatissimo, hai fatto di lui la sorgente di ogni pace. Noi ti rendiamo grazie per i desideri, gli sforzi, le realizzazioni che il tuo Spirito di pace
ha suscitato nel nostro tempo.

Apri ancor più i nostri cuori alle esigenze concrete dell’amore di tutti i nostri fratelli, affinché possiamo essere sempre più costruttori di pace. Ricordati; Padre di misericordia, di tutti quelli che sono in pena, soffrono e muoiono nel parto di un mondo fraterno. Che per gli uomini di ogni lingua venga il tuo regno
di giustizia, di pace e di amore.

Amen.

Davanti alla croce

Gesù Signore, fino alla morte paziente e fino alla croce obbediente, ascolta la nostra supplica.

Tu, l’innocente, sei stato accusato, il giusto, sei stato giudicato, il santo, sei stato condannato.

Tu, figlio dell’uomo, sei stato tormentato, crocifisso e messo a morte.

Tu, il re, sei stato innalzato su una croce.

Tu, la vita, hai subito la morte e tu, morto, sei risorto alla vita.

Siamo qui, o Signore, siamo venuti come i colpevoli ritornano al luogo del loro delitto; siamo venuti
come coloro che ti hanno seguito, ma ti hanno anche tradito, tante volte fedeli e tante volte infedeli; siamo venuti per batterci il petto, per domandarti perdono, per implorare la tua misericordia.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi e donaci la tua pace.

Amen.

Ritornate bambini

Bisogna evangelicamente
ritornare bambini.
Bisogna avere il culto della vita
nelle sue forme più deboli,
più innocenti, più essenziali.
Sappiate quest’oggi
curvarvi amorosi
sui vostri bimbi.

Preghiera per ottenere una grazia

Signore, la nostra povertà ci porta a chiedere il tuo aiuto. lo facciamo nella certezza che il tuo cuore di Padre è sempre pronto ad ascoltare le richieste dei suoi figli. Lo chiediamo per i meriti e le preghiere del beato Paolo VI il papa del dialogo, il papa pellegrino, il papa dello Spirito e della civiltà dell'amore. O Signore, per intercessione del beato Paolo VI, concedici il tuo aiuto per ottenere la Grazia di... (esprimere la Grazia che sì desidera ottenere)
Sia fitta, Signore, la tua volontà!

PREGHIERA AL BEATO PAPA PAOLO VI

Beato Papa Paolo VI,
insegnaci l'arte di amare Gesù Cristo e l'arte di amare con verità l'uomo;
insegnaci un amore grande per la Chiesa, che si trasformi in passione per l'annuncio del Vangelo;
insegnaci le vie per un dialogo sincero e fruttuoso, che apra i cuori alla civiltà dell'amore. Amen.

Abbandono in Dio nelle difficoltà

Ricordati, o Signore, che sono tua creatura, ricordati che Tu mi hai suscitato alla vita. Io non ero e Tu mi hai pensato, Tu mi hai chiamato dal nulla e mi ha dato il dono di rispondere: io sono. Tu hai guidato con segreta provvidenza la via della mia esistenza. Tu hai disposto le tappe del mio cammino. Da lontano mi hai chiamato perché io Ti rispondessi vicino. Ed ecco sono creatura delle Tue mani, argilla da Te resa immagine del Tuo volto. Ricomponi in me le Tue sembianze, o Signore, perché spesso le dimentico. Io sono fragile nelle Tue mani potenti, ma le Tue mani sono pietose, le Tue mani sorreggono e sostengono, le Tue mani puniscono e vivificano. Io abbandonerò ad esse la vita mia, il dono che Tu mi hai fatto, lo affiderò a Te; dove niente si perde, in Te perderò l'essere mio, in Te, o Signore, mio principio e mia fine.

Lascia un pensiero a San Paolo VI

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di oggi
Domani 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Canori Mora
Beata Elisabetta Canori Mora
Sposa
Elisabetta Canori nasce a Roma il 21 novembre 1774. Nel 1796 sposa Cristoforo Mora, giovane avvocato. Il matrimonio è per lei una scelta maturata attentamente. Tuttavia dopo alcuni mesi, la fragilità psicologica...
Oggi 21 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Fondatrice
Francesca Siedliska nacque il 12 novembre 1842, a Roszkova Wola, in Polonia, da genitori benestanti e proprietari terrieri, Adolfo Siedliski e Cecilia Morawska. Francesca ereditò dalla madre la salute...
Oggi 21 novembre veniva canonizzato:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 novembre veniva beatificato:

Santa Giovanna Francesca de Chantal
Santa Giovanna Francesca de Chantal
Religiosa
La nobile Giovanna di Chantal, figlia di Benigno Fremiot, presidente al Parlamento di Borgogna, nacque il 23 gennaio 1572 a Dijon. Il presidente Fremiot, rimasto vedovo quando i figli erano ancora in tenera...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 21 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Presentazione della Beata Vergine Maria Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...