San Paolino di York

San Paolino di York
Nome: San Paolino di York
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Roma
Morte: 644, Rochester, Inghilterra
Ricorrenza: 10 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Paolino fu inviato in Inghilterra nel 601 da S. Gregorio Magno papa (3 set.) a sostegno della missione di S. Agostino (27 mag.). Consacrato vescovo nel 625 e divenuto cappellano di Etelburga, figlia cristiana del re del Kent, si recò insieme a lei in Northumbria, dove la giovane doveva sposare il re pagano Edwin. Questi aveva assicurato che Etelburga sarebbe stata libera di professare la propria fede e che egli stesso avrebbe riflettuto circa la propria conversione al cristianesimo, ma ottenere il suo consenso al battesimo risultò un'impresa complessa.

Secondo il racconto di Beda, Paolino si servì di ogni mezzo possibile per raggiungere tale scopo: fece ricorso a tutto il suo considerevole potere di persuasione e inoltre offrì doni e presentò lettere scritte direttamente dal papa, finché, forse anche aiutato da una situazione politica più favorevole, riuscì nell'impresa e battezzò, nel 627, il re, la figlia di lui e un gran numero di alti dignitari; a ciò fecero seguito conversioni su larga scalà al punto che una volta Paolino trascorse trentasei giorni a Yeavering nel Glendale per catechizzare e dare il battesimo nel fiume locale. Operò anche a sud dell'Humber, nel Lincolnshire, costruendo a Lincoln una chiesa di pietra, in cui consacrò Onorio arcivescovo di Canterbury.

Paolino diede inizio ai lavori di costruzione di una cattedrale a York, ma nel 633, in seguito alla morte di Edwin in battaglia per mano del pagano Penda di Mercia, seguì la regina Etelburga che cercava rifugio nel Kent e lì divenne vescovo di Rochester. I missionari inviati da Roma erano convinti che l'efficacia del loro operato dipendesse essenzialmente dal sostegno loro offerto da re e principi e per questo, alla morte di Edwin, Paolino ritenne probabilmente di non poter più ottenere risultati.

Paolino affidò la Chiesa di Northumbria alla cura di un diacono, Giacomo, che lo aveva accompagnato nei suoi viaggi missionari, ma molto del lavoro fatto dai missionari andò perduto; in seguito al ripristino di un regno pagano molta parte della popolazione ritornò all'idolatria, anche se Giacomo, uomo veramente santo, fece tutto ciò che gli era possibile per conservare la fede nello scompiglio che seguì l'invasione, «insegnando, battezzando e strappando prede dagli artigli del nostro antico nemico, il Diavolo» (Beda).

Il cristianesimo si riprese sotto re Osvaldo (9 ago.): egli invitò dei monaci da lona, in Irlanda, e questa seconda campagna missionaria, che era guidata da S. Aidano (31 ago.) e che si diffuse a partire dal monastero che fondò a Lindisfarne, evangelizzò tutto il mondo anglosassone. Secondo Beda alcuni di quelli che Aidano incontrò erano già credenti, segno che il lavoro precedente non era andato del tutto perduto. Paolino morì a Rochester nel 644.

Beda è la fonte principale per la vita di Paolino: ci dice che era «alto, leggermente curvo, con capelli neri, un viso sottile e uno stretto naso aquilino, di aspetto venerabile, che ispirava reverenza». Il suo culto si sviluppò grandemente nel nord dell'Inghilterra, dove fu ricordato come il primo apostolo della Northumbria, come pure a Canterbury, a Rochester e in molti monasteri. Cinque chiese gli sono dedicate. Restano discusse le date del suo apostolato, che potrebbe essere cominciato nel nord sei o sette anni prima del periodo stimato da Beda.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Rochester in Inghilterra, transito di san Paolino, vescovo di York, che, monaco e discepolo del papa san Gregorio Magno, fu da lui mandato insieme ad altri a predicare il Vangelo agli Angli, dopo aver convertito alla fede di Cristo Eduino re di Northumbria, lavò nel fiume il suo popolo con il lavacro della rigenerazione.

Lascia un pensiero a San Paolino di York

Ti può interessare anche:

San Paolino di Nola
- San Paolino di Nola
Vescovo
S. Paolino nacque a Bordeaux in Francia l'anno 353 d. C. da illustre famiglia senatoria. Sortì dalla natura quell'ingegno sveglio e quelle felici...
San Paolino d'Aquileia
- San Paolino d'Aquileia
Vescovo
Paolino, discendente da una famiglia di agricoltori, nacque nell'attuale Friuli-Venezia Giulia. Pur avendo trascorso parte della sua giovinezza lavorando...
San Paolino di Treviri
- San Paolino di Treviri
Vescovo
Fu definito da S. Atanasio (2 mag.) un «vero uomo apostolico» mentre S. Girolamo (30 set.) disse che era «felice di soffrire» per la fede. Frequentò la...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...