San Ñuno Alvares Pereira

San Ñuno Alvares Pereira
Nome: San Ñuno Alvares Pereira
Titolo: Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Nome di battesimo: Nuno Álvares Pereira
Nascita: 24 luglio 1360, Cernache do Bonjardim, Portogallo
Morte: 1431, Lisbona, Portogallo
Ricorrenza: 1 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 gennaio 1918, Roma, papa Benedetto XV
Canonizzazione:
26 aprile 2009, Roma, papa Benedetto XVI


Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese. Nato a Sernache de Bomjardim, vicino a Lisbona, il 24 giugno del 1360, figlio di don Alvaro Gongalves de Pereira, grande maestro di un ramo dell'Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, a tredici anni si recò alla corte del re portoghese Ferdinando (1383), per prepararsi alla carriera militare; da ragazzo aveva letto le leggende di re Artù e sognava di rimanere celibe e servire il proprio re, come Galahad; ma in realtà, a diciassette anni, sposò Leonora de Alvim, da cui ebbe tre figli, prima della morte di quest'ultima nel 1387.

A ventitré anni, Nufio fu nominato generale al comando delle forze armate del Portogallo dal grande maestro dei Cavalieri di Aviz, che divenne re, due anni dopo, con il nome di Joào I (1385-1433). Come governatore fu molto rispettato dai suoi uomini, che condusse alla vittoria contro l'esercito di Castiglia nella battaglia di Atoleiros, riuscendo così a ottenere la definitiva indipendenza del regno del Portogallo.

Nel 1422, poi, tra lo stupore della corte, Natio divenne fratello laico nel convento carmelitano che fondò a Lisbona, dove rimase per il resto della vita. Il giorno di Tutti i Santi del 1431, stava leggendo la passione secondo S. Giovanni e aveva appena letto le parole: «Ecco tua madre!», quando morì. L'intera corte partecipò al funerale e alla sepoltura nella chiesa dei carmelitani di Lisbona. 11 culto fu approvato per il Portogallo e per l'Ordine carmelitano nel 1918, e, dato che sua figlia Beatrice aveva sposato il figlio maggiore di Joào I, Alfonso, che era anche duca di Bragarm, Nuiio è considerato il fondatore di questa casa; inoltre Emanuele II, l'ultimo re del Portogallo, che abdicò nel 1910, fu uno dei suoi discendenti. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 26 aprile 2009.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lisbona in Portogallo, beato Nonio Álvarez Pereira, che fu dapprima comandante generale delle forze armate del regno e poi, accolto come oblato nell’Ordine dei Carmelitani, condusse vita povera e nascosta in Cristo.

Lascia un pensiero a San Ñuno Alvares Pereira


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...