San Ñuno Alvares Pereira

San Ñuno Alvares Pereira
Nome: San Ñuno Alvares Pereira
Titolo: Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Nome di battesimo: Nuno Álvares Pereira
Nascita: 24 luglio 1360, Cernache do Bonjardim, Portogallo
Morte: 1431, Lisbona, Portogallo
Ricorrenza: 1 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 gennaio 1918, Roma, papa Benedetto XV
Canonizzazione:
26 aprile 2009, Roma, papa Benedetto XVI


Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese. Nato a Sernache de Bomjardim, vicino a Lisbona, il 24 giugno del 1360, figlio di don Alvaro Gongalves de Pereira, grande maestro di un ramo dell'Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, a tredici anni si recò alla corte del re portoghese Ferdinando (1383), per prepararsi alla carriera militare; da ragazzo aveva letto le leggende di re Artù e sognava di rimanere celibe e servire il proprio re, come Galahad; ma in realtà, a diciassette anni, sposò Leonora de Alvim, da cui ebbe tre figli, prima della morte di quest'ultima nel 1387.

A ventitré anni, Nufio fu nominato generale al comando delle forze armate del Portogallo dal grande maestro dei Cavalieri di Aviz, che divenne re, due anni dopo, con il nome di Joào I (1385-1433). Come governatore fu molto rispettato dai suoi uomini, che condusse alla vittoria contro l'esercito di Castiglia nella battaglia di Atoleiros, riuscendo così a ottenere la definitiva indipendenza del regno del Portogallo.

Nel 1422, poi, tra lo stupore della corte, Natio divenne fratello laico nel convento carmelitano che fondò a Lisbona, dove rimase per il resto della vita. Il giorno di Tutti i Santi del 1431, stava leggendo la passione secondo S. Giovanni e aveva appena letto le parole: «Ecco tua madre!», quando morì. L'intera corte partecipò al funerale e alla sepoltura nella chiesa dei carmelitani di Lisbona. 11 culto fu approvato per il Portogallo e per l'Ordine carmelitano nel 1918, e, dato che sua figlia Beatrice aveva sposato il figlio maggiore di Joào I, Alfonso, che era anche duca di Bragarm, Nuiio è considerato il fondatore di questa casa; inoltre Emanuele II, l'ultimo re del Portogallo, che abdicò nel 1910, fu uno dei suoi discendenti. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 26 aprile 2009.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lisbona in Portogallo, beato Nonio Álvarez Pereira, che fu dapprima comandante generale delle forze armate del regno e poi, accolto come oblato nell’Ordine dei Carmelitani, condusse vita povera e nascosta in Cristo.

Lascia un pensiero a San Ñuno Alvares Pereira


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...