San Nicola Pieck e compagni

San Nicola Pieck e compagni
Nome: San Nicola Pieck e compagni
Titolo: Santi
Ricorrenza: 9 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nel giugno del 1572, nei primi anni della lunga lotta per l'indipendenza dell'Olanda dalla Spagna, i cosiddetti "Pezzenti", ferocemente anti-spagnoli e calvinisti, occuparono le città di Dordrecht e Gorcum, catturando il clero cattolico del luogo, secolare e regolare, che aveva guidato la resistenza durante il loro assedio. A Gorcum torturarono i religiosi per scoprire dove erano stati nascosti i tesori della Chiesa, e per odio verso il cattolicesimo. l sacerdoti furono poi portati a Brielle, accolti e scherniti dal feroce capo dei "Pezzenti", che li sottopose a interrogatori e lunghe dispute con pastori calvinisti sulla presenza reale di Cristo nell'eucarestia e sulla questione della supremazia del papa. Fu loro offerta la libertà se avessero rinnegato la fede, ma i sacerdoti opposero un fermo rifiuto; nel frattempo i magistrati di Gorcum si lamentarono ufficialmente della loro detenzione illegale, e il principe Guglielmo d'Orange, capo delle forze antispagnole, inviò una lettera che raccomandava di non molestare sacerdoti e religiosi.

Vennero anche fatti tentativi non ufficiali da parte di due fratelli di Nicola Pieck, il guardiano dei francescani, per fargli cambiare idea e unirsi ai calvinisti. Il capo dei "Pezzenti", contravvenendo agli ordini del principe, li fece portare al monastero abbandonato di Ruggen, alla periferia di Brielle per impiccarli; quattro sacerdoti rinnegarono la loro fede e furono rilasciati. Gli altri diciannove, dopo l'impiccagione, furono sepolti in due fosse nelle vicinanze, ma nel 1616 i resti furono riesumati e trasferiti nella chiesa francescana di Bruxelles.

I martiri di Gorcum furono canonizzati nel 1867. I martiri erano diciannove: undici francescani minori, guidati da Nicola Pieck, frate guardiano, Girolamo da Weert, vicario, due altri frati, Antony van Willehad, novantenne, e Nicasio van Heeze, che ebbe una lunga agonia. Gli altri francescani erano: Teodoro van der Eel, Antonio da Weert, Antonio da Hoornaert, Francesco da Roye, Goffredo da Melveren, Pietro da Assche (fratello laico), e Cornelio da Wijk Bij Duurstede (fratello laico), oltre a quattro sacerdoti secolari: Leonardo Vechel, parroco di Gorcum, Nicola Poppel, Goffredo van Duynen, e Andrea Wouters; quest'ultimo aveva condotto una vita assai sregolata fino al momento della cattura. Giovanni Lenaerts van Oosterwyk era un canonico regolare di S. Agostino e vecchissimo al tempo del suo martirio; anche un domenicano accorso per amministrare loro i sacramenti fu arrestato e ucciso con loro. Infine c'erano due premonstratensi, Adriano da Hilvarenbeek e Giacomo Lacops che non aveva osservato coerentemente la regola, ed era stato causa di alcuni scandali.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Brielle sulla Mosa in Olanda, passione dei santi martiri Nicola Pieck, sacerdote, e dieci compagni dell’Ordine dei Frati Minori e otto del clero diocesano o regolare19, che per difendere dai calvinisti la dottrina della presenza reale di Cristo nell’Eucaristia e l’autorità della Chiesa di Roma, patirono scherni e torture di vario genere, concludendo il loro martirio con l’impiccagione.

Lascia un pensiero a San Nicola Pieck e compagni

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di oggi
Domani 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 novembre nasceva:

Beato Bonaventura da Barcellona
Beato Bonaventura da Barcellona
Francescano
Michele Battista Gran nacque a Riudoms nella provincia di Tarragona il 24 novembre 1620. Per difficoltà finanziarie familiari, dovette abbandonare la speranza di studiare e cominciò invece a fare il pastore...
Altri santi nati oggi
Oggi 24 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 novembre veniva canonizzato:

San Donato di Besançon
San Donato di Besançon
Vescovo
Donato fu vescovo di Bcsancon in Francia. Compose una regola per monache ispirata a quella dei santi Benedetto (11 lug.), Colombano (23 nov.) e in particolare Cesario di Arles (27 ago.), che ne aveva redatta...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 24 novembre veniva beatificato:

San Bernardo Tolomei
San Bernardo Tolomei
Fondatore degli Olivetani
Giovanni Tolomei nacque a Siena nel 1272. Venne educato da uno zio domenicano, e in seguito frequentò l'università locale. Vinse un dottorato in legge e divenne l'ufficiale locale della città. Si dice...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa che, mossa a pietà delle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto ti adoperi per allontanare...
Le preghiere di oggi 24 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Flora di Cordova O Santa Flora, vergine fedele e coraggiosa, che scegliesti Cristo sopra ogni affetto terreno, donaci la tua forza nelle prove della fede. Tu che sopportasti...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...