San Nicola Pieck e compagni

San Nicola Pieck e compagni
Nome: San Nicola Pieck e compagni
Titolo: Santi
Ricorrenza: 9 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nel giugno del 1572, nei primi anni della lunga lotta per l'indipendenza dell'Olanda dalla Spagna, i cosiddetti "Pezzenti", ferocemente anti-spagnoli e calvinisti, occuparono le città di Dordrecht e Gorcum, catturando il clero cattolico del luogo, secolare e regolare, che aveva guidato la resistenza durante il loro assedio. A Gorcum torturarono i religiosi per scoprire dove erano stati nascosti i tesori della Chiesa, e per odio verso il cattolicesimo. l sacerdoti furono poi portati a Brielle, accolti e scherniti dal feroce capo dei "Pezzenti", che li sottopose a interrogatori e lunghe dispute con pastori calvinisti sulla presenza reale di Cristo nell'eucarestia e sulla questione della supremazia del papa. Fu loro offerta la libertà se avessero rinnegato la fede, ma i sacerdoti opposero un fermo rifiuto; nel frattempo i magistrati di Gorcum si lamentarono ufficialmente della loro detenzione illegale, e il principe Guglielmo d'Orange, capo delle forze antispagnole, inviò una lettera che raccomandava di non molestare sacerdoti e religiosi.

Vennero anche fatti tentativi non ufficiali da parte di due fratelli di Nicola Pieck, il guardiano dei francescani, per fargli cambiare idea e unirsi ai calvinisti. Il capo dei "Pezzenti", contravvenendo agli ordini del principe, li fece portare al monastero abbandonato di Ruggen, alla periferia di Brielle per impiccarli; quattro sacerdoti rinnegarono la loro fede e furono rilasciati. Gli altri diciannove, dopo l'impiccagione, furono sepolti in due fosse nelle vicinanze, ma nel 1616 i resti furono riesumati e trasferiti nella chiesa francescana di Bruxelles.

I martiri di Gorcum furono canonizzati nel 1867. I martiri erano diciannove: undici francescani minori, guidati da Nicola Pieck, frate guardiano, Girolamo da Weert, vicario, due altri frati, Antony van Willehad, novantenne, e Nicasio van Heeze, che ebbe una lunga agonia. Gli altri francescani erano: Teodoro van der Eel, Antonio da Weert, Antonio da Hoornaert, Francesco da Roye, Goffredo da Melveren, Pietro da Assche (fratello laico), e Cornelio da Wijk Bij Duurstede (fratello laico), oltre a quattro sacerdoti secolari: Leonardo Vechel, parroco di Gorcum, Nicola Poppel, Goffredo van Duynen, e Andrea Wouters; quest'ultimo aveva condotto una vita assai sregolata fino al momento della cattura. Giovanni Lenaerts van Oosterwyk era un canonico regolare di S. Agostino e vecchissimo al tempo del suo martirio; anche un domenicano accorso per amministrare loro i sacramenti fu arrestato e ucciso con loro. Infine c'erano due premonstratensi, Adriano da Hilvarenbeek e Giacomo Lacops che non aveva osservato coerentemente la regola, ed era stato causa di alcuni scandali.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Brielle sulla Mosa in Olanda, passione dei santi martiri Nicola Pieck, sacerdote, e dieci compagni dell’Ordine dei Frati Minori e otto del clero diocesano o regolare19, che per difendere dai calvinisti la dottrina della presenza reale di Cristo nell’Eucaristia e l’autorità della Chiesa di Roma, patirono scherni e torture di vario genere, concludendo il loro martirio con l’impiccagione.

Lascia un pensiero a San Nicola Pieck e compagni

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...