San Michele Garicoits

San Michele Garicoits
Nome: San Michele Garicoits
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Michel Garicoïts
Nascita: 15 aprile 1797, Ibarre, Francia
Morte: 14 maggio 1863, Bétharram, Francia
Ricorrenza: 14 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
10 maggio 1923, Roma, papa Pio XI
Canonizzazione:
6 luglio 1947, Roma, papa Pio XII


Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria per pascolare il gregge, lavoro comune a molti ragazzi della sua età in quella regione.

Al suo desiderio di farsi prete i genitori si opponevano a causa della loro estrema povertà. La nonna materna escogitò però un modo che gli permettesse di studiare e al tempo stesso di lavorare in un'istituzione ecclesiastica: fu impiegato parzialmente nella cucina del vescovado e come domestico al servizio dei preti.

Si trasferì prima al collegio Saints-Palais, poi a Bayonne e infine, nel 1819, al seminario diocesano di Dax, dove si occupò anche dell'insegnamento in una scuola "preparatoria". Nel 1823 fu ordinato prete: una giusta ricompensa per il suo duro servizio e per il sostegno offerto dai suoi genitori al clero lealista esiliato durante la Rivoluzione francese.

Come primo incarico fu nominato curato a Gambo, nel dipartimento dei Pirenei dell'Atlantico, guadagnandosi il rispetto dei liberi pensatori c incoraggiando un gregge tendenzialmente giansenista alla pratica della comunione frequente e alla devozione del Sacro Cuore. Fu nominato lettore (1825) al seminario di Bétharram e nel 1831 ne divenne rettore. Nel 1834 il vescovo decise però di unificare quel seminario con uno di Bayonne e Michele si ritrovò senza impiego. Durante questo tempo di incertezza decise di istruire. i preti, facendoli vivere in comune e preparandoli così all'opera missionaria. Il sostegno dei gesuiti gli venne attraverso padre Le Blanc di Tolosa che l'aiutò a scrivere le costituzioni, modellate su quelle della Compagnia di Gesù.

Voti perpetui e un apostolato missionario in paesi remoti erano elementi propri dello spirito della nuova congregazione. Il nuovo vescovo intervenne però nella vita della congregazione impegnando Michele nei confini della diocesi e ingiungendogli di operare agli ordini del vescovo.

Solo nel 1852, quattordici anni dopo la fondazione, fu permesso alla comunità di scegliersi il superiore. Durante i primi anni del suo apostolato Michele fu incoraggiato da S. Elisabetta Bichier des Ages (26 ago.), fondatrice delle Figlie della Croce, che aveva istituito conventi nei paesi baschi, partendo da Poitiers, sua città natale. Le due congregazioni avevano molti punti in comune.

L'istituto dei preti del Sacro Cuore di Bétharram fu riconosciuto dalla Santa Sede, secondo gli ideali originari di Michele, solo nel 1877, quattordici anni dopo la sua morte. Michele ed Elisabetta furono canonizzati nel 1947.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Bétharram vicino a Pau sul versante francese dei Pirenei, san Michele Garicoïts, sacerdote, fondatore della Società dei Sacerdoti Missionari del Sacro Cuore di Gesù.

Lascia un pensiero a San Michele Garicoits

Ti può interessare anche:

Santi Michele, Gabriele e Raffaele
- Santi Michele, Gabriele e Raffaele
Arcangeli
Gli Arcangeli, per Dionigi l'Areopagita, sono altissime gerarchie angeliche con specifici compiti, tra i quali: servire Dio, contemplare il suo volto...
San Michele dei Santi
- San Michele dei Santi
Sacerdote
Miguel Argemir nacque a Vich in Catalogna nel 1591. Sin da ragazzo, ispirato dalle vicende di S. Francesco che gli raccontava la madre, desiderava divenire...
San Michele (Miguel) Febres Cordero
- San Michele (Miguel) Febres Cordero
Religioso
Francesco Febres Cordero Mufioz era nato nella città di Cuenca, situata a più di duemila metri di altitudine sulle Ande dell'Ecuador, il 7 novembre 1854...
San Michele Ho Dinh Hy
- San Michele Ho Dinh Hy
Catechista e martire
Nato a NhuLam nel 1808 da genitori cristiani, per la sua vita edificante e per la profonda pietà venne creato dal vescovo primo catechista della provincia...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...