San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo
Nome: San Michele Arcangelo
Titolo: Apparizione sul Gargano
Ricorrenza: 8 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Dopo Maria Santissima, San Michele Arcangelo è la creatura più gloriosa e potente uscita dalle mani di Dio. Scelto dal Signore come primo ministro della Santissima Trinità e Principe dell’esercito celeste, fu custode prima della Sinagoga e poi della Chiesa. La sua venerazione risale ai tempi più antichi, ed è testimoniata sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, che parlano del suo potere, delle sue apparizioni, della sua intercessione e del dominio affidatogli sugli uomini dalla Suprema Bontà dell’Onnipotente. Numerosi Pontefici hanno raccomandato ai fedeli la devozione verso di lui.


Le apparizioni di San Michele Arcangelo

La reggia terrestre di San Michele si trova nel Gargano, sul “Monte Sant’Angelo”, luogo da lui stesso scelto dopo tre meravigliose apparizioni al vescovo Lorenzo Maiorano nel V secolo. Ecco il racconto delle apparizioni:


1. Prima apparizione (8 maggio 490)

Un ricco signore di Siponto smarrì il toro più bello del suo armento. Dopo tre giorni di ricerca, lo trovò in una spelonca quasi inaccessibile del Gargano. Irato per non riuscire a riprenderlo, tentò di ucciderlo con una freccia, ma – prodigiosamente – la freccia tornò indietro e lo ferì a un braccio. Sconvolto, si recò dal vescovo Lorenzo Maiorano, il quale indisse tre giorni di digiuno e preghiera. Al termine di questo periodo, San Michele apparve al vescovo, rivelando di essere l'autore del prodigio e annunciando che quella grotta sarebbe divenuta il suo santuario sulla terra.


2. Seconda apparizione (12 settembre 492)

Alcuni anni dopo, la città di Siponto fu assediata dall’esercito barbarico di Odoacre, re degli Eruli. I cittadini, in preda alla disperazione, si rivolsero ancora al vescovo Maiorano, il quale chiese l’intercessione dell’Arcangelo. San Michele gli apparve promettendo la vittoria. Tre giorni dopo, un terribile temporale oscurò il cielo, agitò il mare e spaventò l’esercito nemico, che fuggì in preda al panico. La città fu così salvata.


3. Terza apparizione (29 settembre 493)

Desideroso di consacrare ufficialmente la Grotta come santuario, il vescovo Lorenzo Maiorano chiese il permesso al papa Gelasio I. Durante la notte tra il 28 e il 29 settembre, San Michele gli apparve una terza volta, dicendogli:
«Non è necessario che siate voi a consacrare questa chiesa, perché Io l’ho già consacrata. Voi celebratevi i Santi Misteri.»

Il giorno seguente, una processione composta da vescovi e fedeli salì al monte Gargano. Entrati nella Grotta, la trovarono piena di luce; al centro vi era un altare di pietra coperto da un pallio porporino. Il vescovo celebrò lì la prima Santa Messa.


4. Quarta apparizione (22 settembre 1656)

Nel 1656, durante una violenta epidemia di peste che colpì Napoli e gran parte del regno, il vescovo di Manfredonia, Giovanni Puccinelli, si recò con il clero e il popolo alla Sacra Grotta per chiedere l’aiuto dell’Arcangelo. All’alba del 22 settembre, San Michele apparve avvolto in una grande luce e disse:

«Sappiate, o Pastore di queste pecorelle, che Io sono l’Arcangelo Michele; ho impetrato dalla Santissima Trinità che chiunque userà con devozione i sassi della mia Grotta, potrà allontanare la peste da case, città e da ogni luogo. Praticate e narrate a tutti questa Grazia Divina. Benedirete i sassi, scolpendo su di essi il segno della Croce con il mio Nome.»

E così la peste cessò.


Monte Sant’Angelo (Gargano)
Luogo santo e mistico, il Santuario rimane oggi meta di pellegrinaggio e luogo di profonda devozione all’Arcangelo Michele, celeste protettore del popolo cristiano.


Lascia un pensiero a San Michele Arcangelo

Ti può interessare anche:

San Michele
- San Michele
Arcangelo
Un tempo, al termine di ogni messa, il sacerdote pregava così: « San Michele arcangelo, difendici nella battaglia; sii il nostro aiuto contro...
San Raffaele
- San Raffaele
Arcangelo
Raffaele, che in ebraico significa «Dio guarisce», è l'arcangelo che, sotto forma di giovane bellissimo, accompagna Tobiolo, incaricato dal padre, il vecchio...
San Gabriele
- San Gabriele
Arcangelo
Gabriele, forza di Dio (questo significa il suo nome), è l'angelo messaggero per eccellenza. L'ambasciata più clamorosa l'ha fatta a Maria, la giovane...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 maggio si venera:

San Giovanni I
San Giovanni I
Papa e martire
Originario della Tuscia e figlio di un certo Costanzo secondo il Liber Pontificalis, fu eletto papa succedendo a Ormisda il 13 agosto 523. Non si hanno notizie sicure su questo papa prima della sua elezione...
Altri santi di oggi
Domani 19 maggio si venera:

San Celestino V
San Celestino V
Eremita e Papa
Pietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice, aggravata dalle cure di ben 12 figli, a studiare. Ma...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 maggio nasceva:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi nati oggi
Oggi 18 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni I
San Giovanni I
Papa e martire
Originario della Tuscia e figlio di un certo Costanzo secondo il Liber Pontificalis, fu eletto papa succedendo a Ormisda il 13 agosto 523. Non si hanno notizie sicure su questo papa prima della sua elezione...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 maggio veniva canonizzato:

Santa Virginia Centurione Bracelli
Santa Virginia Centurione Bracelli
Vedova
Sebbene sentisse nel suo animo la vocazione religiosa sin dalla tenera età, Virginia Centurione non riuscì a convincere i suoi genitori di avere una predisposizione per la vita religiosa...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 18 maggio veniva beatificato:

Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Fondatrice
Rafaela Porras y Allón nacque l'1 marzo 1850 a Pedro Abad, cittadina vicina a Córdoba, nel sud della Spagna. Suo padre era sindaco e morì quando lei aveva quattro anni, avendo contratto il colera mentre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 maggio si recita la novena a:

- San Bernardino da Siena
VIII. Ammirabile s. Bernardino, che col dono dei miracoli, reso in voi così famigliare da guarire gli infermi con il solo tocco della vostra veste, e tragittare sul vostro mantello le acque dei fiumi presso...
- San Filippo Neri
L'umiltà di Filippo Filippo era talmente umile davanti a Dio che ci volle un esplicito comando del suo confessore perché si decidesse a diventare sacerdote. Non voleva ricevere il sacerdozio, infatti...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Rita da Cascia
O santa Rita, che hai imitato Gesù nel perdonare gli assassini del tuo sposo, aiutaci a vincere l orgoglio che ci fa deboli e vili, fino a renderci impossibile il perdono: insegnaci a cercare la...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Madonna Santissima, per quella bontà con cui Ti degnasti di apparire a una povera contadinella, ottienimi la grazia di compiere...
Le preghiere di oggi 18 maggio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giovanni I O Dio, che nel glorioso martirio di San Giovanni I Papa ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo nella...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...