San Mercurio di Cesarea di Cappadocia

San Mercurio di Cesarea di Cappadocia
Nome: San Mercurio di Cesarea di Cappadocia
Titolo: Martire
Nascita: Cappadocia, Turchia
Morte: III secolo, Cappadocia, Turchia
Ricorrenza: 25 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Come S. Menna (11 nov.) e S. Giorgio (23 apri), S. Mercurio è uno dei cosiddetti santi guerrieri, molto popolari in Oriente; come gli altri fu indubbiamente una persona realmente esistita che morì per la propria fede, ma i suoi vari acta, che hanno molto in comune con quelli degli altri martiri, sono tutte versioni di una leggenda religiosa, secondo cui era il figlio di un ufficiale sciita a Roma, anche lui soldato di successo, che raggiunse il rango di primicerius. Quando la città fu minacciata dai goti, durante il regno dell'imperatore Decio (249-251), Mercurio incoraggiò l'imperatore c, armato di una spada, donatagli da un angelo, condusse le truppe imperiali a una grande vittoria. Notando che Mercurio non era presente alla cerimonia d'offerta di sacrificio agli dèi, che tradizionalmente seguiva una tale vittoria, Dccio lo mandò a chiamare per scoprirne il motivo. Quando Mercurio gettò via il mantello e la cintura da militare, insistendo che non avrebbe rinnegato Cristo, Decio, che temeva di sollevare la collera del popolo di Roma, lo fece portare a Cesarea in Cappadocia, dove fu torturato e decapitato.

Secondo il sinassario alessandrino, il santo guerriero apparve in cielo, cingendo una spada e brandendo una lancia, con la quale uccise l'imperatore infedele. Si dice anche che sia apparso ad Antiochia, con S. Giorgio e S. Demetrio (8 ott.) ai soldati della prima crociata. In arte, S. Mercurio è sempre rappresentato in abiti militari e spesso nell'atto di uccidere Giuliano l'Apostata. In Egitto, dove esistono molte chiese in suo onore, è conosciuto come Abu Sayfayn, "il padre delle spade", a causa delle armi con cui è sempre rappresentato.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cesarea in Cappadocia, nell’odierna Turchia, san Mercurio, martire.

Lascia un pensiero a San Mercurio di Cesarea di Cappadocia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...