Mellito era un abate romano inviato da S. Gregorio Magno (3 set.) in Inghilterra nel 601 a capo di un gruppo di missionari per assistere S. Agostino (27 mag.).
Beda fornisce il testo di una lettera inviata dal papa a Mellito per dargli consigli su come trattare gli inglesi: i templi pagani avrebbero dovuto essere trasformati in chiese quando possibile, le giornate dedicate ai sacrifici in feste in onore dei martiri, mentre gli animali si sarebbero dovuti uccidere perché la gente potesse festeggiare: «mentre è riservata loro una qualche gioia esteriore, più facilmente possono godere di una gioia interiore».
Mellito operò nel Kent per tre anni e fu poi nominato da S. Agostino vescovo dei sassoni orientali. Battezzò il re Saiseret e molti suoi vassalli; re Etelberto, signore di Saberct, fece costruire a Londra una chiesa dedicata a S. Paolo e la volle sede di Mellito, che risulta dunque il primo vescovo di Londra.
Visitò Roma nel 605 e lì partecipò a un concilio. Quando il re Saberct morì nel 606 i suoi tre figli. che non erano stati battezzati, tornarono apertamente al paganesimo.
A Mellito chiesero ancora, a ogni modo, di ricevere l'eucarestia, o «il bianco pane» come lo chiamavano, e ricevendo un rifiuto bandirono Mellito dal regno. Andò in Francia ma fu presto richiamato nel Kent per sostituire S. Lorenzo (3 feb.) come arcivescovo di Canterbury.
Si sa molto poco sul suo governo da vescovo ma Beda dice: «In quel tempo Mellito soffriva per un'infermità del corpo, per l'esattezza di gotta, ma con i sani passi della mente superava alacre ogni difficoltà terrena e si elevava sempre più all'amore, al desiderio e alla ricerca del ciclo. Era nobile di stirpe, ma ancor più nobile per elevatezza d'animo». Morì nel 624.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Canterbury in Inghilterra, san Mellíto, vescovo, che, mandato dal papa san Gregorio Magno in Inghilterra come abate e ordinato poi da sant’Agostino come vescovo dei Sassoni orientali, giunse, dopo molte avversità, alla illustre sede di Canterbury.
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...