San Meinrado di Einsiedeln

San Meinrado di Einsiedeln
Nome: San Meinrado di Einsiedeln
Titolo: Eremita e martire
Nascita: Sulichgau, Germania
Morte: 861 circa, Einsiedeln, Svizzera
Ricorrenza: 21 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nato da una famiglia di contadini liberi di Sulichgau, vicino a Wurtemberg in Germania, Meinrado entrò nel monastero benedettino di Reichenau in Svizzera, dove fu ordinato prete, venendo poi impiegato come insegnante nei pressi del lago di Zurigo. Desiderando una vita di solitudine, verso 1'829 ottenne dai suoi superiori il permesso di farsi eremita e di sistemarsi in una vicina foresta. Divenuto famoso per la sua santità e austerità di vita, cominciò ad attirare molti visitatori; decise di trovarsi un posto ancora più isolato, vicino a Einsiedeln, dove rimase fino alla morte, giunta circa venticinque anni dopo in circostanze drammatiche: due rapinatori, convinti che Meinrado nascondesse un tesoro, andarono a trovarlo spacciandosi per pellegrini, venendo cortesemente ricevuti; non trovando però alcun tesoro, lo bastonarono a morte e poi si diedero alla fuga.

Secondo la leggenda vennero catturati grazie a due corvi che, dopo averli inseguiti fino a Zurigo, avvertirono gracchiando le autorità che li catturarono e li misero al rogo. Il corpo di Meinrado, dopo essere stato ritrovato, venne riportato a Reichenau per essere sepolto con la dovuta solennità; seppur a rigor di termini non sia morto "per la fede", viene venerato come martire. Una quarantina di anni dopo, un prete chiamato Benno occupò l'eremo di Meinrado a Einsiedeln, proseguendo la sua tradizione eremitica. Venne convinto più tardi a diventare vescovo di Metz, ma tornò poi a Einsiedeln per fondarvi un monastero benedettino, che fino ai giorni nostri non è mai stato abbandonato.

MARTIROLOGIO ROMANO. Tra i monti intorno al lago di Zurigo nell’odierna Svizzera, san Meinrado, sacerdote, che, dedito dapprima alla vita cenobitica, poi a quella eremitica, fu ucciso dai briganti.

Lascia un pensiero a San Meinrado di Einsiedeln


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 marzo si venera:

San Giovanni Nepomuceno
San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martire
È il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 21 marzo si venera:

San Serapione di Thmuis
San Serapione di Thmuis
Vescovo
Vescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 marzo nasceva:

Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...