San Meinardo di Riga

San Meinardo di Riga
Nome: San Meinardo di Riga
Titolo: Primo vescovo della Lettonia
Nascita: 1134, Germania
Morte: 11 ottobre 1196, Lettonia
Ricorrenza: 11 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
8 settembre 1993, Lituania, papa Giovanni Paolo II


Meinardo nacque in Germania nel 1134. Monaco in un convento agostiniano della Congregazione Lateranense dei Canonici Regolari, a Segeberg, in Holstein, Germania, spinto dal desiderio di annunciare il Vangelo a tutte le nazioni, partì per una missione in Livonia, nel nord Europa, attuale Lettonia. Si imbarcò su una nave mercantile come cappellano a Lubecca, sbarcò nel Golfo di Riga e chiese e ottenne il permesso dal principe russo Wladimir di Polotzk di predicare agli indigeni pagani.

Nel 1184 iniziò a costruire la prima chiesa in legno nella città di Üexküll. Due anni dopo informò del suo apostolato l'arcivescovo di Brema Hartwig II, che non esitò a consacrarlo come primo vescovo di Livonia. Sempre su raccomandazione di Hartwig, papa Clemente III riconobbe ufficialmente la nuova diocesi di Üexküll, suffraganea di Brema, il 25 settembre 1188.

Purtroppo Hartwig fu esiliato, e sembra che Brema non sostenesse la diocesi suffraganea, quindi Meinardo dovette cercare un aiuto da Roma. Il 27 aprile 1191 papa Celestino III autorizzò il vescovo a portare aiuto dal proprio paese, ma non tenne conto che i livoniani non accettarono volentieri questa importazione di tedeschi stranieri, l'entusiasmo iniziale così si stava raffreddando. Vedendosi al punto di partenza, Meinardo mandò a Roma per chiedere aiuto il monaco cistercense Teodorico, suo principale collaboratore. Il Papa stesso concesse un'indulgenza a coloro che si sarebbero lanciati in una crociata in difesa e sostegno della neonata Chiesa di Livonia.

Ma Meinardo, ormai anziano e in cattive condizioni di salute, morì prima di vedere soccorsi, senza dubbio rattristato dall'apparente fallimento del lavoro per il quale aveva investito tante energie. La data più probabile della sua morte è l'11 ottobre 1196, anche se alcune fonti parlano del 12 aprile e del 14 agosto. Nel 1201, il suo successore Alberto trasferì la sede a Riga. Tra il 1380 e il 1390 le sue spoglie furono trasferite nella cattedrale di Riga, oggi capitale della Lettonia.

Non era mai stato canonizzato, ma il culto popolare gli fu reso fin dall'inizio e l'8 settembre 1993, durante il suo viaggio apostolico in Lituania, Giovanni Paolo II approvò ufficialmente l'adorazione immemorabile del santo vescovo. Modello lettone.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Riga sul mar Baltico, commemorazione di san Meinardo, vescovo, che, dapprima monaco in Germania, ormai già avanti negli anni si mise in cammino per evangelizzare il popolo léttone; costruì la chiesa di Üksküll e, ordinato vescovo, pose efficacemente le fondamenta della fede cristiana in questa regione.

Lascia un pensiero a San Meinardo di Riga


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...