San Maudeto

San Maudeto
Nome: San Maudeto
Titolo: Abate in Bretagna
Nascita: V secolo, Irlanda
Morte: VI secolo, Lanmodez, Francia
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


A giudicare dal numero di chiese in suo onore, S. Maudedo (Maridez, Maudetus) fu il santo più famoso in Bretagna dopo S. Ivo (19 mag.); inoltre la tradizione lo identifica come patrono di S. Mawes-in-Roseland, villaggio di pescatori della Cornovaglia, vicino a Falmouth, sebbene non si conoscano i motivi che spinsero il popolo a dare il suo nome a una cappella e a un pozzo. Si hanno pochissime informazioni su questo santo. tuttavia, e le due Vite medioevali pervenute hanno scarso valore storico.

Il nome è britannico ed esistono testimonianze topografiche supporto della teoria che lo mette strettamente in relazione con S, Budoc (8 dic.) e che afferma che erano entrambi monaci di origine gallese in missione in Cornovaglia e Bretagna, dove fondarono alcuni monasteri, in qualche modo, connessi a Dol.

Secondo un'altra tradizione, tuttavia, Maudedo era irlandese e si recò in Bretagna durante il regno di Childeberto I (511-588), soggiornando con alcuni discepoli sull'isola di Modez, al largo della costa di Pays de Léon, che essi disinfestarono da serpenti e bisce, dando fuoco all'erba (questo santo è invocato contro il morso dei serpenti, il mal di testa c i vermi).

Sia nella tradizione britannica che in quella della Cornovaglia, si racconta che fu un monaco molto dedito all'insegnamento e che faceva lezione all'aperto; secondo Lcland, Maudedo era un vescovo della Bretagna. Le reliquie furono venerate in molti luoghi, inclusi Lesneven, Quimper, Tréguier, e in particolare a Bourges, dove, a quanto pare, fu portato il corp

o, durante le invasioni norvegesi del X secolo. Nell'XI secolo, si dice che Alan, conte di Penthièvre e Goèlo, sia entrato in possesso delle reliquie e le abbia donate all'abbazia di Beauport, che aveva fondato per i premonstratensi nella diocesi di Saint-Brieuc. Il nome di S. Maudedo compare nelle litanie bretoni del x secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Bretagna sempre in Francia, san Maudeto, abate, che condusse vita monastica su un’isola deserta e, maestro di vita spirituale, annoverò tra i suoi discepoli molti santi.

Lascia un pensiero a San Maudeto


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu...
Altri santi di oggi
Domani 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 luglio nasceva:

Sant' Annibale Maria Di Francia
Sant' Annibale Maria Di Francia
Sacerdote, Fondatore
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Circa diciottenne sentì la vocazione al sacerdozio, che egli stesso definì «improvvisa...
Oggi 5 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 luglio veniva canonizzato:

Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Beato Bartolomeo Fernandes des Martires
Vescovo
Nacque a Lisbona nel maggio 1514. Ricevette l'abito domenicano 1'11 novembre 1528. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 3 settembre in S. Domenico di Lisbona. La sua produzione letteraria conta...
Oggi 5 luglio veniva beatificato:

Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve
Fondatrice
Santa Giovanna Emilia di Villeneuve (Jeanne Émilie de Villeneuve) fu una religiosa francese, fondatrice della Congregazione delle Suore di Religiosa Nostra Signora dell'Immacolata Concezione. Di nobile...
Oggi 5 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, anche il tuo corpo che hai mantenuto puro è divenuto oggetto di culto e a te è dedicato un Santuario, sicché è visibile sulla terra la gloria che il Signore ti dà in Cielo. Grazie perché...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 5 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Antonio Maria Zaccaria Sant' Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime, ascolta la mia umile e fiduciosa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...