San Maudeto

San Maudeto
Nome: San Maudeto
Titolo: Abate in Bretagna
Nascita: V secolo, Irlanda
Morte: VI secolo, Lanmodez, Francia
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


A giudicare dal numero di chiese in suo onore, S. Maudedo (Maridez, Maudetus) fu il santo più famoso in Bretagna dopo S. Ivo (19 mag.); inoltre la tradizione lo identifica come patrono di S. Mawes-in-Roseland, villaggio di pescatori della Cornovaglia, vicino a Falmouth, sebbene non si conoscano i motivi che spinsero il popolo a dare il suo nome a una cappella e a un pozzo. Si hanno pochissime informazioni su questo santo. tuttavia, e le due Vite medioevali pervenute hanno scarso valore storico.

Il nome è britannico ed esistono testimonianze topografiche supporto della teoria che lo mette strettamente in relazione con S, Budoc (8 dic.) e che afferma che erano entrambi monaci di origine gallese in missione in Cornovaglia e Bretagna, dove fondarono alcuni monasteri, in qualche modo, connessi a Dol.

Secondo un'altra tradizione, tuttavia, Maudedo era irlandese e si recò in Bretagna durante il regno di Childeberto I (511-588), soggiornando con alcuni discepoli sull'isola di Modez, al largo della costa di Pays de Léon, che essi disinfestarono da serpenti e bisce, dando fuoco all'erba (questo santo è invocato contro il morso dei serpenti, il mal di testa c i vermi).

Sia nella tradizione britannica che in quella della Cornovaglia, si racconta che fu un monaco molto dedito all'insegnamento e che faceva lezione all'aperto; secondo Lcland, Maudedo era un vescovo della Bretagna. Le reliquie furono venerate in molti luoghi, inclusi Lesneven, Quimper, Tréguier, e in particolare a Bourges, dove, a quanto pare, fu portato il corp

o, durante le invasioni norvegesi del X secolo. Nell'XI secolo, si dice che Alan, conte di Penthièvre e Goèlo, sia entrato in possesso delle reliquie e le abbia donate all'abbazia di Beauport, che aveva fondato per i premonstratensi nella diocesi di Saint-Brieuc. Il nome di S. Maudedo compare nelle litanie bretoni del x secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Bretagna sempre in Francia, san Maudeto, abate, che condusse vita monastica su un’isola deserta e, maestro di vita spirituale, annoverò tra i suoi discepoli molti santi.

Lascia un pensiero a San Maudeto


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di oggi
Domani 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 ottobre nasceva:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 31 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Vergine
Maria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante la tempesta della «Guerra civile» e poi rientrata...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 31 ottobre veniva beatificato:

Beato Giuseppe Baldo
Beato Giuseppe Baldo
Sacerdote e fondatore
Giuseppe Baldo nacque il 17 febbraio 1843 a Puegnago sul Garda, vicino a Brescia ma nella diocesi di Verona; era figlio di Angelo Baldo, agricoltore, e di Ippolita Casa, ostetrica. Ricevuta una profonda...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 31 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 31 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Lucilla di Roma O Dio, che allieti la tua Chiesa nel ricordo di Santa Lucilla di Roma, vergine e martire, per la sua intercessione e il suo esempio concedi anche a noi...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...