San Maudeto

San Maudeto
Nome: San Maudeto
Titolo: Abate in Bretagna
Nascita: V secolo, Irlanda
Morte: VI secolo, Lanmodez, Francia
Ricorrenza: 18 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


A giudicare dal numero di chiese in suo onore, S. Maudedo (Maridez, Maudetus) fu il santo più famoso in Bretagna dopo S. Ivo (19 mag.); inoltre la tradizione lo identifica come patrono di S. Mawes-in-Roseland, villaggio di pescatori della Cornovaglia, vicino a Falmouth, sebbene non si conoscano i motivi che spinsero il popolo a dare il suo nome a una cappella e a un pozzo. Si hanno pochissime informazioni su questo santo. tuttavia, e le due Vite medioevali pervenute hanno scarso valore storico.

Il nome è britannico ed esistono testimonianze topografiche supporto della teoria che lo mette strettamente in relazione con S, Budoc (8 dic.) e che afferma che erano entrambi monaci di origine gallese in missione in Cornovaglia e Bretagna, dove fondarono alcuni monasteri, in qualche modo, connessi a Dol.

Secondo un'altra tradizione, tuttavia, Maudedo era irlandese e si recò in Bretagna durante il regno di Childeberto I (511-588), soggiornando con alcuni discepoli sull'isola di Modez, al largo della costa di Pays de Léon, che essi disinfestarono da serpenti e bisce, dando fuoco all'erba (questo santo è invocato contro il morso dei serpenti, il mal di testa c i vermi).

Sia nella tradizione britannica che in quella della Cornovaglia, si racconta che fu un monaco molto dedito all'insegnamento e che faceva lezione all'aperto; secondo Lcland, Maudedo era un vescovo della Bretagna. Le reliquie furono venerate in molti luoghi, inclusi Lesneven, Quimper, Tréguier, e in particolare a Bourges, dove, a quanto pare, fu portato il corp

o, durante le invasioni norvegesi del X secolo. Nell'XI secolo, si dice che Alan, conte di Penthièvre e Goèlo, sia entrato in possesso delle reliquie e le abbia donate all'abbazia di Beauport, che aveva fondato per i premonstratensi nella diocesi di Saint-Brieuc. Il nome di S. Maudedo compare nelle litanie bretoni del x secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Bretagna sempre in Francia, san Maudeto, abate, che condusse vita monastica su un’isola deserta e, maestro di vita spirituale, annoverò tra i suoi discepoli molti santi.

Lascia un pensiero a San Maudeto


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 22 agosto si venera:

Beata Vergine Maria Regina
Beata Vergine Maria Regina
Regina del cielo e Madre di misericordia
L'undici ottobre 1954, S. S. Pio XII istituì la festa della Regalità di Maria, da celebrarsi ogni anno in tutto il mondo il giorno 31 maggio; fu poi trasferita al 22 agosto, giorno ottavo...
Altri santi di oggi
Domani 23 agosto si venera:

Santa Rosa da Lima
Santa Rosa da Lima
Vergine
Fu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine; che la vita di lei è tutta un profumo di celestiali...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 22 agosto nasceva:

San Luigi Martin
San Luigi Martin
Padre di S. Teresa di Gesù Bambino
Oggi 22 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Filippo Benizi
San Filippo Benizi
Sacerdote
Filippo Benizi nacque a Firenze il 15 agosto 1233 da genitori che da tempo attendevano il dono di un figlio. Discendeva da due famiglie nobili: i Benizi e i Frescobaldi. All'età di tredici anni venne mandato...
Altri santi morti oggi
Oggi 22 agosto veniva beatificato:

Santa Eustochia Calafato
Santa Eustochia Calafato
Vergine
Eustochia nacque ad Annunziata (oggi rione di Messina), il Venerdì Santo del 1434. Suo padre, Bernardo, era un ricco mercante di Messina; sua madre, Macalda Colonna, famosa per il suo stile di vita virtuoso...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 22 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 22 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Beata Vergine Maria Regina Augusta Regina degli Angeli e nostra dolce sorella nella fede, avvolgi con il tuo sguardo materno tutti noi che con fiducia ricorriamo a Te. Siamo peccatori...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...