San Marco I

San Marco I
Nome: San Marco I
Titolo: Papa
Nascita: Roma
Morte: 336 circa, Roma
Ricorrenza: 7 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Romano per nascita, Marco rivestì probabilmente una carica ecclesiastica sotto papa S. Silvestro (31 dic.) e alla sua morte, avvenuta nel 335, ne fu eletto successore: il suo pontificato durò solo otto mesi, dal 18 gennaio 336 al 7 ottobre dello stesso anno. Il Liber Pontificalis ricorda che Marco emanò un Constitutum de omni Ecclesia, ma il contenuto ci rimane sconosciuto perché il documento non è menzionato in nessun'altra fonte.

Secondo il Duchesne, sotto il pontificato di Marco si sarebbe dato inizio alla composizione della Deposito episcoporum e della Depositio martyrum: il primo di questi due elenchi riporta le date e i luoghi di sepoltura dei vescovi di Roma che non hanno subìto il martirio, mentre il secondo elenca tutti i martiri venerati a Roma, terminando con coloro che sono morti durante la persecuzione di Diocleziano.

Si cominciò dunque a lavorare alla loro stesura durante il pontificato di Marco, ma la loro compilazione continuò fino all'anno 354: insieme costituiscono la base del Calendario Romano e furono inseriti nell'almanacco redatto per i cristiani di Roma dal cosiddetto Cronografo del 354.

Probabilmente fu questo papa a far erigere in città la basilica di S. Marco e sulla via Ardeatina una chiesa nel cimitero di S. Balbina, consolidando così il volto cristiano della capitale imperiale. Egli inoltre assicurò o sanzionò il diritto del vescovo di Ostia a consacrare il vescovo di Roma.

Con ogni probabilità Marco fu anche coinvolto nella controversia ariana, che a quel tempo tormentava la vita della Chiesa, ma non ci è pervenuto nessun dettaglio al riguardo: una lettera indirizzata a S. Atanasio a proposito del concilio di Nicea, che si riteneva fosse sua, è in realtà un falso. Fu seppellito nel cimitero di S. Balbina, ma oggi la maggior parte dei suoi resti si trova nella basilica di S. Marco e alcune reliquie a Firenze.

Marco è commemorato il 7 ottobre nei Sacramentari Gregoriano e Gelasiano, mentre nel Martirologio Geronimiano si trova anche alla data del 4 ottobre.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, san Marco, papa, che costruì la chiesa del titolo in Pallacinis e una basilica nel cimitero di Balbina sulla via Ardeatina, dove egli stesso fu inumato.

Lascia un pensiero a San Marco I

Ti può interessare anche:

Santi Marco Crisino, Stefano Pongracz e Melchiorre Grodziecki
- Santi Marco Crisino, Stefano Pongracz e Melchiorre Grodziecki
Martiri
Il martirio di Marco Kóriisi, Stefano Pongràcz e Melchiorre Grodecz è un importante capitolo della storia della Controriforma in Ungheria. Stefano nacque...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...