La persecuzione dei cristiani sotto l'imperatore Decio (249-251) fu la più sistematica mai avvenuta; egli era infatti deciso a eliminare tutti i cristiani poiché obbedivano a un'autorità che sostenevano essere più alta della sua e poiché egli era un devoto credente nei valori dell'antica religione romana.
Un editto imperiale stabilì che tutti coloro la cui obbedienza religiosa era dubbia dovessero comparire davanti a una commissione, offrire sacrifici e dichiarare la falsità del cristianesimo; dopo ciò, avrebbero dovuto partecipare a un pasto mangiando le offerte sacrificali. Coloro che si fossero rifiutati non sarebbero stati condannati a morte ma imprigionati e torturati, nella speranza che si convertissero.
Quando nell'aprile 250 un proconsole arrivò a Cartagine per dare esecuzione all'editto, furono molti coloro che abbandonarono il cristianesimo per adottare il paganesimo. La prima vittima della persecuzione fu Mappalico, che morì in seguito alle torture; a lui fecero seguito altri diciassette cristiani, molti dei quali morirono di fame e per le terribili condizioni che dovettero sopportare in prigione. S. Cipriano (16 set.), allora vescovo di Cartagine, cita espressamente Mappalico e i suoi compagni con parole di lode particolari nella sua Lettera ai Martiri e ai Confessori, definendoli «saldi nella loro fede, pazienti nelle sofferenze, vittoriosi sulle torture» ed esempio da seguire.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Africa, san Mappálico, martire, che, durante la persecuzione dell’imperatore Decio, mosso da pietà familiare, si era raccomandato che sua madre e sua sorella, che avevano rinnegato la fede sotto tortura, fossero lasciate in pace e per questo, trascinato davanti al tribunale, fu lui a conseguire la corona del martirio; a lui si unisce la memoria di molti altri santi martiri, che testimoniarono la loro fede in Cristo: Basso in una cava di pietra, Fortunio in carcere, Paolo in tribunale, Fortunata, Vittorino, Vittore, Eremio, Crédula, Eréda, Donato, Firmo, Venusto, Frutto, Giulia, Marziale e Aristone, morti tutti di fame in carcere.
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Sant' Agostino Vescovo e dottore della ChiesaAgostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Beato Nicola Fattore SacerdotePietro Niccolò Fattore era figlio di un sarto siciliano emigrato a Valencia e della moglie Ursula. Nel 1537 entrò nell'Ordine dei Frati Minori dell'Osservanza nella sua città natale, facendo rapidi progressi...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Conosci il Gesù Vita "Conoscete davvero il Gesù vivo, non dai libri, ma dallo stare con Lui nel vostro cuore?" "Sono convinto dell'amore di Cristo per me e del mio per Lui? Questa convinzione è la roccia...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa MonicaVoi benedetta, o avventurosa Santa Monica! ottenuto lo scopo al quale unicamente sospiravate, cioè la conversione del vostro Agostino, voi più non anelaste...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...