San Luciano di Antiochia

San Luciano di Antiochia
Nome: San Luciano di Antiochia
Titolo: Martire
Nascita: 235 circa, Samsat, Siria del Nord
Morte: 7 gennaio 312, Nicomedia
Ricorrenza: 7 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Lusciano


Mai la Chiesa di Dio nei suoi giorni di pace e di trionfo, dimenticherà quanto vada debitrice all'èra dei Martiri, anzi fino alle ultime generazioni ella mostrerà ai suoi figli le gesta sublimi di quegli eroi. affinchè possano attingere da essi forza e coraggio nel seguire la fede.

Oggi appunto la Chiesa onora uno di coloro che appartennero alla eletta schiera dei Martiri che nei primi tempi della Chiesa di Cristo irrorarono la terra del loro sangue: S. Luciano.

Questo Santo nacque a Samsat nella Siria del Nord, da ricchi genitori pagani, che l'educarono al culto dei falsi dèi.

Aveva appena dodici anni, ma il suo bel cuore piacque a Dio, ed illuminato da luce divina intese la celeste chiamata : fu istruito da santi monaci e ricevette con gioia il Battesimo. Ora Luciano, rigenerato nelle acque salutari, lo vedremo qual bianca colomba volare verso il monte della perfezione. Lasciato non senza rimpianto il paese natio, venne in Edessa, e sotto la guida di un certo Macario, interprete delle Divine Scritture, si applicò allo studio di quelle e nello stesso tempo agli esercizi di una vita mortificata e santa.

Scarso il suo cibo, austere le penitenze, Luciano trascorreva i giorni in un'intima unione con Dio, che lo consolava con doni celesti. Si portò ad Antiochia e quivi, ordinato sacerdote, raccolse attorno a se al
cuni giovani fervorosi, e con loro s'applicò a trascrivere la Sacra Scrittura. Trovandola alquanto alterata dagli eretici, ne intraprese una accuratissima revisione, fondandosi sulla traduzione dei Settanta.

Trionfando in quel tempo l'eresia di Ano. S. Luciano ne rimase per alcun tempo intaccato: conosciuto però l'errore e le decisioni della Chiesa, venne a Nicomedia e quivi si riconciliò coi fedeli. Anzi, fu tanto il suo dolore per questo fallo, che bramò ardentemente cancellarlo col suo sangue. E Dio l'esaudì.

Era in quel tempo imperatore Massimino Daza, il quale, odiando i Cristiani, ne voleva distrutto lo stesso nome. L'editto venne emanato e la decima ed ultima persecuzione decretata: persecuzione ferocissima che popolò il cielo di uno stuolo innumerevole di Martiri.

Luciano ai primi sintomi della persecuzione si portò ad Antiochia per confortare e sostenere quei fedeli; vi stette alcun tempo ignorato, ma un eretico traditore lo diede in mano ai persecutori. Costoro lo condussero a Nicomedia dall'imperatore. Nel viaggio il santo prete riuscì a convertire quaranta soldati apostati, i quali ben presto con atroci tormenti e colla morte sopportata per la fede ripararono la loro debolezza.

L'ora del Santo era giunta: dopo alcuni giorni di prigionia, fu condotto innanzi all'imperatore e da questo tentato come tutti gli altri, di apostasia. Tutto fu inutile: la costanza dell'amante di Cristo vinse e mentre le sue membra venivano lacerate, egli innalzava inni al Signore: era il 7 gennaio del 312.

PRATICA. S. Luciano ci insegni ad amare le Divine Scritture ed a leggerle con fede e devozione.

PREGHIERA. O Signore, che rallegri con l'annua solennità del tuo martire e sacerdote. San Luciano, concedici che siamo accesi dagli esempi di colui dei cui meriti rallegriamo

Lascia un pensiero a San Luciano di Antiochia

Ti può interessare anche:

Santi Luciano e Marciano
- Santi Luciano e Marciano
Martiri
Si tratta di un gruppo di martiri di Nicomedia durante la persecuzione di Decio, composto da Luciano, Florio e Marciano. Nella diocesi di Vich non compare...
San Luciano di Beauvais
- San Luciano di Beauvais
Martire
San Luciano di Beauvais proveniva da una nobile famiglia romana e originariamente si chiamava Lucio. Dopo la sua conversione al cristianesimo, adottò...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di oggi
Domani 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 novembre nasceva:

San Felice da Nicosia
San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
Altri santi nati oggi
Oggi 5 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 novembre veniva canonizzato:

Sant' Emerico d'Ungheria
Sant' Emerico d'Ungheria
Principe
Anche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Oggi 5 novembre veniva beatificato:

Santa Angela de la Cruz
Santa Angela de la Cruz
Fondatrice
Angela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 5 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Guido Maria Conforti Dio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...