San Liberato da Loro Piceno

San Liberato da Loro Piceno
Nome: San Liberato da Loro Piceno
Titolo: Frate
Nascita: 1190 circa, Loro Piceno, Macerata
Morte: 1260 circa, Sarnano, Macerata
Ricorrenza: 6 settembre
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1868, Roma, papa Pio IX


Liberato è uno dei santi francescani più oscuri, e i dettagli della vita restano incerti. Secondo la tradizione, nacque a Loro Piceno, trenta miglia a sud di Macerata, ed era imparentato con la nobile famiglia Brunoforte. In età relativamente giovane, si unì ai frati minori a Soffiano, dove si possono ancora visitare i resti del convento. Da francescano, condusse una vita contemplativa, di tipo eremitico, e si presume s'impegnasse con i BB. Umile e Pacifico in un progetto per tutelare la stretta osservanza della regola dell'ordine.

Ancora in base alla tradizione, dopo la morte, nel 1260 circa, i confratelli, portando con loro le sue reliquie e quelle di altri frati deceduti, lasciarono Soffiano per trovare un luogo più congeniale. nuovo convento fu successivamente intitolato a Liberato. È cosa certa che i frati che vissero nel convento poi chiamato San Liberato erano spirituali, membri del gruppo che insisteva su una severa osservanza della regola, che alla fine si separarono dall'ordine, formando il nucleo di questo movimento nelle Marche.

Sono stati fatti dei tentativi per identificare Liberato con un frate anonimo di Soffiano, menzionato nei Fioretti, cui apparve la Madonna, che aprono una questione seria, vale a dire la teoria che Liberato e Pietro di Macerata siano la stessa persona. Il primo, capo del movimento degli spirituali nelle Marche, prese il nome Liberato quando il suo gruppo si separò dai frati minori. Liberato di Loro Piceno fu venerato quasi subito dopo la morte, ma trascorsero quasi cinque secoli prima che il culto diventasse ufficiale, nel 1747; infine, fu approvato da papa Pio IX nel 1868.

Lascia un pensiero a San Liberato da Loro Piceno

Ti può interessare anche:

San Liberato (Liberale)
- San Liberato (Liberale)
Martire a Roma
Proveniente da un elenco del Martirologio Geronimiano, il nome di s. Liberato martire, fu inserito, anche qui al 20 dicembre, nel Martirologio Romano composto...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 novembre si venera:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi di oggi
Domani 12 novembre si venera:

San Giosafat Kuncewycz
San Giosafat Kuncewycz
Vescovo e martire
Il divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 novembre nasceva:

Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Suora francescana
Nacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Oggi 11 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 novembre si recita la novena a:

- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
Le preghiere di oggi 11 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Martino di Tours O glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...