San Lebuino

San Lebuino
Nome: San Lebuino
Titolo: Vescovo
Morte: 777 , Houtem, Belgio
Ricorrenza: 12 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Rignano sull'Arno
Protettore:
degli agonizzanti


Esistono due racconti su Lebuino (o Liafwine), entrambi del IX secolo; anglosassone di nascita divenne monaco nel monastero fondato da S. Vilfrido (12 ott.), a Ripon, e infine sacerdote. Nel 754, anno della morte di S. Bonifacio (5 giu.), si recò in Frisia, dove alcuni compatrioti stavano già svolgendo l'attività missionaria, e fece subito visita a S. Gregorio (25 ago.), collaboratore di S. Bonifacio presso i franchi, a Utrecht. Gregorio lo accolse calorosamente, chiedendogli poi di seguire S. Marchelmo (Marculfo, 14 lug.) fino al pericoloso confine orientale, una zona contesa da Frisia e Sassonia (ancora pagane) e dai franchi più o meno cristianizzati.

Si narra che Lebuino sia stato ospitato da una donna di nome Abachilda, che, dopo aver assistito alle molte conversioni da lui operate, collaborò alla costruzione della chiesa sulla riva occidentale del fiume Ijssel, di fronte a Deventer, città che diventò il centro della sua attività missionaria; convertì molte persone, ma si creò anche dei nemici che in seguito, dopo essersi alleati con i sassoni della Vestfalia, bruciarono la sua chiesa e dispersero i frisoni convertiti.

Lungi dallo scoraggiarsi, sembra essere stato rafforzato da questa ostilità; la Vita del ix secolo racconta come decise di affrontare i sassoni durante uno dei loro incontri annuali a Marldo, sulle rive del Weser: entrò nell'assemblea, con gli abiti sacerdotali, reggendo una croce e un libro del Vangelo, e dopo aver gridato, per attirare l'attenzione, disse loro: «Ascoltate Dio che vi parla attraverso le mie labbra e sappiate che il Signore, creatore dei cieli, della terra e dell'universo, è l'unico vero Dio».

Questo discorso colpì molto l'assemblea, che alla fine permise a Lebuino di peregrinare liberamente e predicare dovunque volesse, e di ritornare presto a Deventer, dove ricostruì la sua chiesa continuando la sua attività fino alla morte, nel 777.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Deventer in Frisia, nell’odierna Olanda, san Lebuino, sacerdote, che, monaco venuto dall’Inghilterra, si adoperò per annunciare agli abitanti di questa regione la pace e la salvezza di Cristo.

Lascia un pensiero a San Lebuino


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di oggi
Domani 16 luglio si venera:

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Sul Monte Carmelo la Madonna apparve a Simone Stock carmelitano consegnandogli lo scapolare e rivelandogli il privilegio di chi lo avesse in punto di morte.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 luglio nasceva:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Vladimiro di Kiev
San Vladimiro di Kiev
Principe
Vladimiro, figlio illegittimo di Svyatoslav e perciò nipote di S. Olga (11 lug.), nacque nel 960 circa e crebbe sotto la tutela della nonna. Alla morte del padre, si vide minacciato dal fratello mag-giore...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 luglio veniva beatificato:

Beato Sebastiano Valfrè
Beato Sebastiano Valfrè
Sacerdote oratoriano
Il Beato Valfrè nacque a Verduno, il 9 marzo 1629. Dio lo suscitò ad accrescere la pleiade di quegli uomini benefici, che resero vivente ed operante la carità di Cristo nella cattolica Torino. Il Valfrè...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, dopo la condanna a morte foste portate in carretta per l’esecuzione alla Barrière-du-Tróne e, tra il silenzio della folla...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine segno di Consacrazione a Maria 1. - O Maria, Madre e decoro del Carmelo, a te consacro oggi la mia vita, quale tributo di gratitudine per le grazie che, attraverso la tua intercessione...
- San Charbel Makhluf
O meraviglioso San Charbel, dal tuo corpo sale profumo verso il cielo, vieni in mio aiuto e implora da Dio in mio favore la grazia, di (nominare) di cui ho molto bisogno, se questa porta veramente onore...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 15 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Bonaventura O Cuore amatissimo di Gesù, perché ti sei fatto squarciare dalla lancia, se non per mostrarmi l'eccesso dell'amor tuo e per essere l'abitazione dell'anima...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...