San Lebuino

San Lebuino
Nome: San Lebuino
Titolo: Vescovo
Morte: 777 , Houtem, Belgio
Ricorrenza: 12 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Rignano sull'Arno
Protettore:
degli agonizzanti


Esistono due racconti su Lebuino (o Liafwine), entrambi del IX secolo; anglosassone di nascita divenne monaco nel monastero fondato da S. Vilfrido (12 ott.), a Ripon, e infine sacerdote. Nel 754, anno della morte di S. Bonifacio (5 giu.), si recò in Frisia, dove alcuni compatrioti stavano già svolgendo l'attività missionaria, e fece subito visita a S. Gregorio (25 ago.), collaboratore di S. Bonifacio presso i franchi, a Utrecht. Gregorio lo accolse calorosamente, chiedendogli poi di seguire S. Marchelmo (Marculfo, 14 lug.) fino al pericoloso confine orientale, una zona contesa da Frisia e Sassonia (ancora pagane) e dai franchi più o meno cristianizzati.

Si narra che Lebuino sia stato ospitato da una donna di nome Abachilda, che, dopo aver assistito alle molte conversioni da lui operate, collaborò alla costruzione della chiesa sulla riva occidentale del fiume Ijssel, di fronte a Deventer, città che diventò il centro della sua attività missionaria; convertì molte persone, ma si creò anche dei nemici che in seguito, dopo essersi alleati con i sassoni della Vestfalia, bruciarono la sua chiesa e dispersero i frisoni convertiti.

Lungi dallo scoraggiarsi, sembra essere stato rafforzato da questa ostilità; la Vita del ix secolo racconta come decise di affrontare i sassoni durante uno dei loro incontri annuali a Marldo, sulle rive del Weser: entrò nell'assemblea, con gli abiti sacerdotali, reggendo una croce e un libro del Vangelo, e dopo aver gridato, per attirare l'attenzione, disse loro: «Ascoltate Dio che vi parla attraverso le mie labbra e sappiate che il Signore, creatore dei cieli, della terra e dell'universo, è l'unico vero Dio».

Questo discorso colpì molto l'assemblea, che alla fine permise a Lebuino di peregrinare liberamente e predicare dovunque volesse, e di ritornare presto a Deventer, dove ricostruì la sua chiesa continuando la sua attività fino alla morte, nel 777.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Deventer in Frisia, nell’odierna Olanda, san Lebuino, sacerdote, che, monaco venuto dall’Inghilterra, si adoperò per annunciare agli abitanti di questa regione la pace e la salvezza di Cristo.

Lascia un pensiero a San Lebuino


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 gennaio si venera:

Sposalizio di Maria e Giuseppe
Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra, secondo le Sacre Scritture. A parlare maggiormente...
Altri santi di oggi
Domani 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande docilità...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 gennaio nasceva:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
S. Vincenzo Ferreri nacque a Valenza nella Spagna il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 gennaio veniva canonizzato:

Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Fondatrice
Rafaela Porras y Allón nacque l'1 marzo 1850 a Pedro Abad, cittadina vicina a Córdoba, nel sud della Spagna. Suo padre era sindaco e morì quando lei aveva quattro anni, avendo contratto il colera mentre...
Oggi 23 gennaio veniva beatificato:

San Ñuno Alvares Pereira
San Ñuno Alvares Pereira
Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese...
Oggi 23 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
IX. O vero prodigio di santità, glorioso s.Francesco, che sapeste congiungere così bene la semplicità della colomba con la prudenza del serpente, la conversazione del secolo col raccoglimento del chiostro...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, infuocato d’amore per il SS. Sacramento “Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’ Uomo, e non bevete il suo sangue, non avrete la vita in voi...
- Sant' Angela Merici
«Egli l’ha riversata in abbondanza su di noi con ogni sapienza e intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà…» … e sempre la principale risorsa vostra sia il ricorrere ai piedi di Gesù...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore che portaste alla Vergine Ausiliatrice, vostra tenerissima Madre e Maestra, otteneteci vera e costante devozione verso di Lei, perchè possiamo meritare il suo validissimo...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 23 gennaio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe O amabilissimi Sposi Maria e Giuseppe, che illuminati da Dio viveste insieme nella casetta di Nazareth una vita santissima di fede e di amore, volgete...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...