San Gontranno

San Gontranno
Nome: San Gontranno
Titolo: Re dei Franchi
Nascita: 525 , Sconosciuto
Morte: 592, Châlon-sur-Saône, Francia
Ricorrenza: 28 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Gontranno, figlio di Clotario, re dei franchi, nipote di Clodoveo e di. Santa Clotilde, nacque l'anno 525. Alla morte del re suo padre ebbe a porzione di regno la Borgogna, che gli fu una sorgente di guerre coi nemici del nome cristiano. Però le guerre più disgustose, perchè più sleali, furono quelle che gli suscitarono i fratelli suoi, Ariberto e Sigiberto. Quel re magnanimo le vinse tutte, ma non ne abusò pur di una; essendo sua ambizione quella di perdonare più che di punire, amicandosi così i popoli. Morì Clotario TI, fratel suo, e andò tosto a Parigi per riparare le ingiustizie operate sotto quel re. Gontranno protesse l'innocenza tradita dai grandi; punì i capi d'esercito e i soldati che, contro i suoi ordini, eransi abbandonati ai saccheggi e ad altri eccessi. Studiavasi di esercitare la giustizia, ma senza dimenticare la misericordia. Ma se ad onta di questi santi principi Gontranno lasciossi sospingere a qualche eccesso, seppe ripararlo con equa misura, colla limosina e colla preghiera. Volle onorata la religione e rispettati i ministri. Chiamò i vescovi a concilio a Magonza, Lione e Valenza per condannare errori, torre abusi e rialzare lo spirito cristiano. Fondò il monastero di S. Marcello a Calons,quello d'Autun e di Digione. Aperse scuole e ospedali e fu largo di soccorsi e di opere nella peste di Lione. Che se le opere sue non furono tutte sante, furono di certo opere grandiose di riparazione; e in tempi di carestia e di mortalità le sue largizioni non avevano limiti. Voleva puniti i delitti pubblici ma perdonava generosamente le ingiurie personali. Due assassini attentarono alla vita di lui ed egli fece rinchiudere l'uno, onde non avesse ad abusare della libertà; ma perdonò al secondo per la ragione che si era rifugiato in una chiesa. Un tratto magnanimo di quel re fu quello di aver ordinato l'esecuzione dei testamenti a favor delle chiese che erano stati cassati. Volle pure che fossero reintegrati i legati pii per i poveri, contrariamente al giure moderno, che legalizza la spogliazione dei viventi nè più rispetta la volontà dei morti. Gontranno fu principe generoso, ossequente alla religione cattolica; tenero pei poveri, e sapeva unirsi ai fedeli nelle preghiere di penitenza per placare la collera del Signore. Morì santamente a Chàlons l'anno gq3 e fu sepolto nella chiesa di S. Marcello da lui fabbricata.

PRATICA. Un re deve comandare e non solamente regnare. A' tempi nostri regnano i fannulloni, e comandano i frammassoni.

PREGHIERA. O Signore, Dio nostro, non vogliate ricordare le nostre colpe passate; giacchè se profonda è la nostra miseria, infinita è la vostra misericordia. Per amor vostro, noi perdoneremo le offese, e renderemo bene per male per imitarvi, o Dio Salvatore.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Châlon-sur-Saône in Burgundia in Francia, deposizione di san Guntramno, re dei Franchi, che distribuì i suoi tesori alle chiese e ai poveri.

Lascia un pensiero a San Gontranno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di oggi
Domani 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 novembre nasceva:

Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
Oggi 27 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Massimo di Riez
San Massimo di Riez
Vescovo
San Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 27 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa Oh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...