San Gontranno

San Gontranno
Nome: San Gontranno
Titolo: Re dei Franchi
Nascita: 525 , Sconosciuto
Morte: 592, Châlon-sur-Saône, Francia
Ricorrenza: 28 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Gontranno, figlio di Clotario, re dei franchi, nipote di Clodoveo e di. Santa Clotilde, nacque l'anno 525. Alla morte del re suo padre ebbe a porzione di regno la Borgogna, che gli fu una sorgente di guerre coi nemici del nome cristiano. Però le guerre più disgustose, perchè più sleali, furono quelle che gli suscitarono i fratelli suoi, Ariberto e Sigiberto. Quel re magnanimo le vinse tutte, ma non ne abusò pur di una; essendo sua ambizione quella di perdonare più che di punire, amicandosi così i popoli. Morì Clotario TI, fratel suo, e andò tosto a Parigi per riparare le ingiustizie operate sotto quel re. Gontranno protesse l'innocenza tradita dai grandi; punì i capi d'esercito e i soldati che, contro i suoi ordini, eransi abbandonati ai saccheggi e ad altri eccessi. Studiavasi di esercitare la giustizia, ma senza dimenticare la misericordia. Ma se ad onta di questi santi principi Gontranno lasciossi sospingere a qualche eccesso, seppe ripararlo con equa misura, colla limosina e colla preghiera. Volle onorata la religione e rispettati i ministri. Chiamò i vescovi a concilio a Magonza, Lione e Valenza per condannare errori, torre abusi e rialzare lo spirito cristiano. Fondò il monastero di S. Marcello a Calons,quello d'Autun e di Digione. Aperse scuole e ospedali e fu largo di soccorsi e di opere nella peste di Lione. Che se le opere sue non furono tutte sante, furono di certo opere grandiose di riparazione; e in tempi di carestia e di mortalità le sue largizioni non avevano limiti. Voleva puniti i delitti pubblici ma perdonava generosamente le ingiurie personali. Due assassini attentarono alla vita di lui ed egli fece rinchiudere l'uno, onde non avesse ad abusare della libertà; ma perdonò al secondo per la ragione che si era rifugiato in una chiesa. Un tratto magnanimo di quel re fu quello di aver ordinato l'esecuzione dei testamenti a favor delle chiese che erano stati cassati. Volle pure che fossero reintegrati i legati pii per i poveri, contrariamente al giure moderno, che legalizza la spogliazione dei viventi nè più rispetta la volontà dei morti. Gontranno fu principe generoso, ossequente alla religione cattolica; tenero pei poveri, e sapeva unirsi ai fedeli nelle preghiere di penitenza per placare la collera del Signore. Morì santamente a Chàlons l'anno gq3 e fu sepolto nella chiesa di S. Marcello da lui fabbricata.

PRATICA. Un re deve comandare e non solamente regnare. A' tempi nostri regnano i fannulloni, e comandano i frammassoni.

PREGHIERA. O Signore, Dio nostro, non vogliate ricordare le nostre colpe passate; giacchè se profonda è la nostra miseria, infinita è la vostra misericordia. Per amor vostro, noi perdoneremo le offese, e renderemo bene per male per imitarvi, o Dio Salvatore.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Châlon-sur-Saône in Burgundia in Francia, deposizione di san Guntramno, re dei Franchi, che distribuì i suoi tesori alle chiese e ai poveri.

Lascia un pensiero a San Gontranno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...