Novena a San Giuseppe

San Giuseppe
autore: Guido Reni anno: 1635 titolo: San Giuseppe col bambino luogo: Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo
Nome: San Giuseppe
Titolo: Sposo della Beata Vergine Maria
Nascita: I sec. a.C., Betlemme
Morte: I sec. d.C., Nazaret
Ricorrenza: 19 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Solennità


Novena a San Giuseppe

periodo:
dal 10 al 18 marzo


PRIMO GIORNO

Ricordando la totale sottomissione al volere di Dio, che fu propria di San Giuseppe, ripetiamo con spirito di fede: "Sia fatta la tua volontà, Signore!", e chiediamo a questo grande santo che moltiplichi, per quanti sono gli uomini, questa invocazione, rendendoli tutti docili al divino volere.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre,

SECONDO GIORNO

Ricordando l' amore di San Giuseppe al lavoro, che lo fece modello di tutti gli operai, preghiamo per essi, perché non sciupino la fatica delle loro mani e della loro mente, ma, offrendolo al padre, la trasformino in moneta preziosa, con la quale possano meritarsi una ricompensa eterna.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre

TERZO GIORNO

Ricordando la serenità che San Giuseppe ebbe nelle diverse traversie della vita, preghiamo per tutti coloro che nella contrarietà si lasciano abbattere, chiedendo per tutti la forza necessaria e serenità nel dolo
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

QUARTO GIORNO

Ricordando il silenzio di San Giuseppe, che gli permise di ascoltare la voce di Dio che gli parlava indirizzandolo sempre e dovunque, facciamo silenzio interiore, pregando perché tutti sappiano nel silenzio accogliere la parola di Dio e conoscere la sua volontà e i suoi disegni.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

QUINTO GIORNO

Ricordando la castità di San Giuseppe, da lui custodita nel modo più perfetto, nell'offerta a Dio di ogni suo affetto, pensiero e azione, preghiamo perché tutti e soprattutto i giovani sappiano vivere i loro giorni nella purezza con gioia e generosità.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

SESTO GIORNO

Ricordando la profonda umiltà di San Giuseppe davanti a Dio, al prossimo ed a se stesso, e la dedizione con cui si sacrificò a Gesù e Maria che il Signore gli aveva affidato, preghiamo per i padri di famiglia, perché siano suoi imitatori nel reggere quella cellula della società che ha così bisogno di essere consolidata.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

SETTIMO GIORNO

Ricordando il tenero affetto di San Giuseppe per la sua sposa Maria SS., con cui condivise pene e gioie della vita, e che egli rispettò e venerò come Madre di Dio, preghiamo per tutti gli sposi, perché siano fedeli agli impegni assunti col matrimonio e perché nella mutua comprensione e nel rispetto reciproco possano portare a termine la loro missione.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

OTTAVO GIORNO

Ricordando la gioia che San Giuseppe provava nello stringere Gesù bambino, tra le braccia, preghiamo perché tra genitori e figli vi sia sempre quella comprensione affettuosa e sincera che rende buoni gli uni verso gli altri.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

NONO GIORNO

Ricordando la morte santa di San Giuseppe, fra le braccia di Gesù e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi e perché la nostra morte sia dolce e serena come la sua. Con piena fiducia, ricorriamo a lui raccomandandogli l'intera Chiesa.

INVOCAZIONI A SAN GIUSEPPE:

San Giuseppe, eccelso sposo di Maria e padre davidico di Gesù,
per il tesoro della tua perfettissima obbedienza a Dio, abbi pietà di me.
Per la tua vita piena di meriti, esaudiscimi.
Per il tuo potentissimo nome, aiutami.
Per il tuo clementissimo cuore, usami bontà.
Per le tue sante lacrime, abbi pietà delle lacrime mie.
Per i tuoi dolori, abbi pietà della mia sofferenza.
Per le tue gioie, consola il mio cuore.

San Giuseppe, ascoltami.
San Giuseppe, esaudiscimi.
San Giuseppe, abbi pietà di me.

Da ogni male dell'anima e del corpo liberami.
Da ogni pericolo e disgrazia salvami.

Soccorrimi con la tua santa protezione e, nella tua misericordia,
ottienimi dal Signore quello che mi è necessario
e, particolarmente, la grazia di cui ho bisogno.

Tre Gloria al Padre.

Triduo a San Giuseppe

periodo:
dal 16 al 18 marzo

Da recitarsi tutto intero per tre giorni di seguito a partire dal 16 Marzo o dal 28 Aprile, oppure ogni volta che si desidera esprimere la propria devozione al santo o domandare qualche grazia speciale

O Dio vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre

Credo

O San Giuseppe, mio protettore, a te ricorro, affinché mi ottenga dal Sacro Cuore di Gesù questa grazia (…).

Per i miei peccati, non merito di essere esaudito. Supplisci alle mie mancanze e, potente quale sei, fa' che, ottenuta per tua pia intercessione la sospirata grazia, io possa venire ai tuoi piedi, per renderti i doverosi omaggi della mia gratitudine.

Gloria al Padre

 

Non dimenticare, o caro San Giuseppe, che nessuna persona al mondo, per grande peccatrice che fosse, è ricorsa a te rimanendo delusa nella fiducia e nella speranza in te riposte. A mille splendono le grazie e brillano i favori che tu intercedi per i poveri afflitti.

Non permettere, o gran santo, che io abbia ad essere il solo a restare privo della grazia che ti domando. Mostrati potente e generoso anche verso di me, e la mia lingua, la mia anima, il mio cuore, ringraziandoti canteranno: "Viva in eterno il glorioso patriarca San Giuseppe".

Gloria al padre

O eccelso capo della Santa Famiglia, io ti venero profondamente e, di tutto cuore ti invoco. A tutte le anime afflitte, che ti hanno pregato, hai concesso conforto e pace, grazie e favori. Degnati, quindi, di consolare col tuo aiuto, anche l'animo mio addolorato, che non trova riposo fra le angustie, dalle quali è oppresso. Tu, o gran Santo, vedi in Dio tutti i miei bisogni; tu, dunque, sai quanto mi è necessaria la grazia, che ti domando.

Se mi ottieni questa grazia, io ti prometto di amarti sempre e di servirti fedelmente sino alla morte.

O San Giuseppe, consolatore degli afflitti, abbi pietà del mio dolore.

Gloria al Padre

Ricordati, o verginale sposo di Maria Vergine, o mio dolce protettore, San Giuseppe, che nessuno ha mai invocato la tua protezione e chiesto il tuo aiuto senza essere stato consolato. Con questa fiducia, a te mi rivolgo e fervorosamente mi raccomando. O "Padre" del Redentore, ascolta la mia preghiera ed esaudiscila pietosamente. Amen.


Lascia un pensiero a San Giuseppe

Alcune dedicazioni a San Giuseppe

Basilica di San Giuseppe dei Nudi
Basilica di San Giuseppe dei Nudi
Bastone di San Giuseppe
La Chiesa di San Giuseppe dei Nudi, situata nel centro storico di Napoli, è un esempio significativo dell'architettura religiosa settecentesca...
>>> Continua
Santuario di San Giuseppe
Santuario di San Giuseppe
Dedicazione allo Sposo di Maria
In seguito all'istituzione del comune di San Giuseppe Vesuviano (1893) nasce anche l'esigenza del rifacimento dell'antica chiesa parrocchiale (origini...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Giuseppe
- San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è...
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
- Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Esempio santissimo
La festa della Sacra Famiglia fu introdotta nella liturgia cattolica solo localmente nel XVII secolo. Nel 1895 la data fissata per tale festa fu la terza...
Sposalizio di Maria e Giuseppe
- Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 settembre nasceva:

Beata Maria Teresa Bonzel
Beata Maria Teresa Bonzel
Vergine e fondatrice
Regina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
Oggi 17 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 settembre veniva beatificato:

San Nicola da Longobardi
San Nicola da Longobardi
Religioso
San Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 17 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Roberto Bellarmino O glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...