Santuario di San Giuseppe

San Giuseppe
Nome: Santuario di San Giuseppe
Titolo: Dedicazione allo Sposo di Maria
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 1 - San Giuseppe Vesuviano
Dedicato a: San Giuseppe


In seguito all'istituzione del comune di San Giuseppe Vesuviano (1893) nasce anche l'esigenza del rifacimento dell'antica chiesa parrocchiale (origini probabilmente del XVII secolo) esistente nell'antico casale di campagna. Nel 1895 con la realizzazione di una statua di San Giuseppe, scultura di Raffaele Della Campa e Francesco Gangi, si accelera il progetto di costruzione di una nuova parrocchiale che doveva però sorgere conservando il più possibile i resti dell'impianto preesistente.

Il progetto, affidato all'ingegnere napoletano Francesco Foschini, viene avviato, e nel novembre del 1896 viene apposta con solenne cerimonia la prima pietra del nuovo impianto. Difficoltà esecutive manifestatesi in corso d'opera determinarono la stesura di un nuovo progetto privilegiando così l'abbattimento della vecchia chiesa.

Interno Santuario di San Giuseppe
L'interno


La costruzione, avvenuta a più riprese, viene completata definitivamente (comprensiva di cupola e facciata) nel 1926. L'impianto di maestose dimensioni è a croce latina, con tre navate, ripartite da massicce colonne monolitiche di granito rosato di Baverno; al centro della zona presbiteriale è posta una cupola alta 50 metri e diametro di 10 metri. La facciata realizzata secondo i canoni di un tardo revival classicheggiante è piuttosto imponente e presenta sulla sommità una statua di San Giuseppe con Bambino.

Dal 1928 la parrocchia risulta affidata ai Giuseppini del Murialdo che provvedono alla costruzione dell'annessa struttura e dal 1941 risultano, tramite rescritto della Sacra Congregazione del Culto, affidatari del complesso. Il 18 marzo 1955 viene consacrato l'altare maggiore nonché il Trono di San Giuseppe, realizzato su progetto dell'architetto Mariano Jervolino, con sapiente utilizzo di rari marmi policromi.

Nel corso degli anni saranno eseguite opere di arredo e di abbellimento della struttura, che dal 1956 è un Santuario che accoglie numerosi e devoti fedeli.

ORARI


VISITE
06:00–12:00 / 17:00–19:30

SANTE MESSE
feriali 07:00 – 08:30* – 18:30
sabato 07:00 – 08:30* – 18:30
festivi 07:00 – 08:30*- 10:00 – 11.30* 18:30 – 20:00
*Esclusi mesi di Luglio e Agosto

Rosario: ore 18:00


Lascia un pensiero su Santuario di San Giuseppe

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...