Santuario di San Giuseppe

San Giuseppe
Nome: Santuario di San Giuseppe
Titolo: Dedicazione allo Sposo di Maria
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 1 - San Giuseppe Vesuviano
Dedicato a: San Giuseppe


In seguito all'istituzione del comune di San Giuseppe Vesuviano (1893) nasce anche l'esigenza del rifacimento dell'antica chiesa parrocchiale (origini probabilmente del XVII secolo) esistente nell'antico casale di campagna. Nel 1895 con la realizzazione di una statua di San Giuseppe, scultura di Raffaele Della Campa e Francesco Gangi, si accelera il progetto di costruzione di una nuova parrocchiale che doveva però sorgere conservando il più possibile i resti dell'impianto preesistente.

Il progetto, affidato all'ingegnere napoletano Francesco Foschini, viene avviato, e nel novembre del 1896 viene apposta con solenne cerimonia la prima pietra del nuovo impianto. Difficoltà esecutive manifestatesi in corso d'opera determinarono la stesura di un nuovo progetto privilegiando così l'abbattimento della vecchia chiesa.

Interno Santuario di San Giuseppe
L'interno


La costruzione, avvenuta a più riprese, viene completata definitivamente (comprensiva di cupola e facciata) nel 1926. L'impianto di maestose dimensioni è a croce latina, con tre navate, ripartite da massicce colonne monolitiche di granito rosato di Baverno; al centro della zona presbiteriale è posta una cupola alta 50 metri e diametro di 10 metri. La facciata realizzata secondo i canoni di un tardo revival classicheggiante è piuttosto imponente e presenta sulla sommità una statua di San Giuseppe con Bambino.

Dal 1928 la parrocchia risulta affidata ai Giuseppini del Murialdo che provvedono alla costruzione dell'annessa struttura e dal 1941 risultano, tramite rescritto della Sacra Congregazione del Culto, affidatari del complesso. Il 18 marzo 1955 viene consacrato l'altare maggiore nonché il Trono di San Giuseppe, realizzato su progetto dell'architetto Mariano Jervolino, con sapiente utilizzo di rari marmi policromi.

Nel corso degli anni saranno eseguite opere di arredo e di abbellimento della struttura, che dal 1956 è un Santuario che accoglie numerosi e devoti fedeli.

ORARI


VISITE
06:00–12:00 / 17:00–19:30

SANTE MESSE
feriali 07:00 – 08:30* – 18:30
sabato 07:00 – 08:30* – 18:30
festivi 07:00 – 08:30*- 10:00 – 11.30* 18:30 – 20:00
*Esclusi mesi di Luglio e Agosto

Rosario: ore 18:00


Lascia un pensiero su Santuario di San Giuseppe

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...