Santuario di San Giuseppe

San Giuseppe
Nome: Santuario di San Giuseppe
Titolo: Dedicazione allo Sposo di Maria
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 1 - San Giuseppe Vesuviano
Dedicato a: San Giuseppe


In seguito all'istituzione del comune di San Giuseppe Vesuviano (1893) nasce anche l'esigenza del rifacimento dell'antica chiesa parrocchiale (origini probabilmente del XVII secolo) esistente nell'antico casale di campagna. Nel 1895 con la realizzazione di una statua di San Giuseppe, scultura di Raffaele Della Campa e Francesco Gangi, si accelera il progetto di costruzione di una nuova parrocchiale che doveva però sorgere conservando il più possibile i resti dell'impianto preesistente.

Il progetto, affidato all'ingegnere napoletano Francesco Foschini, viene avviato, e nel novembre del 1896 viene apposta con solenne cerimonia la prima pietra del nuovo impianto. Difficoltà esecutive manifestatesi in corso d'opera determinarono la stesura di un nuovo progetto privilegiando così l'abbattimento della vecchia chiesa.

Interno Santuario di San Giuseppe
L'interno


La costruzione, avvenuta a più riprese, viene completata definitivamente (comprensiva di cupola e facciata) nel 1926. L'impianto di maestose dimensioni è a croce latina, con tre navate, ripartite da massicce colonne monolitiche di granito rosato di Baverno; al centro della zona presbiteriale è posta una cupola alta 50 metri e diametro di 10 metri. La facciata realizzata secondo i canoni di un tardo revival classicheggiante è piuttosto imponente e presenta sulla sommità una statua di San Giuseppe con Bambino.

Dal 1928 la parrocchia risulta affidata ai Giuseppini del Murialdo che provvedono alla costruzione dell'annessa struttura e dal 1941 risultano, tramite rescritto della Sacra Congregazione del Culto, affidatari del complesso. Il 18 marzo 1955 viene consacrato l'altare maggiore nonché il Trono di San Giuseppe, realizzato su progetto dell'architetto Mariano Jervolino, con sapiente utilizzo di rari marmi policromi.

Nel corso degli anni saranno eseguite opere di arredo e di abbellimento della struttura, che dal 1956 è un Santuario che accoglie numerosi e devoti fedeli.

ORARI


VISITE
06:00–12:00 / 17:00–19:30

SANTE MESSE
feriali 07:00 – 08:30* – 18:30
sabato 07:00 – 08:30* – 18:30
festivi 07:00 – 08:30*- 10:00 – 11.30* 18:30 – 20:00
*Esclusi mesi di Luglio e Agosto

Rosario: ore 18:00


Lascia un pensiero su Santuario di San Giuseppe

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...