San Giulio (il veterano) di Durostoro

San Giulio (il veterano) di Durostoro
Nome: San Giulio (il veterano) di Durostoro
Titolo: Martire
Nascita: 255 circa, Sconosciuto
Morte: 302 circa, Durostoro, Silistra, Bulgaria
Ricorrenza: 27 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Gli autentici Atti di Giulio rivelano il modo di pensare di un devoto soldato, simile per molti aspetti a quelli dei giorni nostri. Durante ventisette anni di servizio irreprensibile, aveva combattuto in sette campagne militari. Al prefetto Massimo, che lo interrogava, disse che doveva rimanere fedele a ordini più alti. Durante tutto il suo servizio militare, compreso il periodo in cui fu nuovamente arruolato come veterano, egli fu fedele a Dio, creatore del cielo e della terra, che fino a quel momento aveva servito rettamente.

Massimo lo elogiò per la sua saggezza e la sua serietà e gli offrì un premio se solo avesse sacrificato agli idoli. A patto che Giulio si mostrasse spontaneo, Massimo lo avrebbe sollevato da ogni imputazione, ma il santo rifiutò con fermezza. Essendogli allora chiesto perché temesse di più un uomo morto che l'imperatore vivo, rispose: «È colui che è morto per i nostri peccati che ci dà la vita eterna. Questo stesso uomo, Cristo, è Dio e vive per sempre. Chiunque crede in lui avrà la vita eterna; chiunque lo rifiuta avrà una punizione eterna».

Massimo però, preso da compassione, lo invitò a conservarsi in vita sacrificando agli idoli. Giulio rispose: «Vivere con voi significherebbe per me morire [...] Ho scelto la morte che mi fa vivere coi santi per l’eternità».

La sua esecuzione venne fissata a Durostoro (Silistra, Bulgaria). Sulla strada verso l'ultima meta fu salutato da un soldato cristiano, anch’esso imprigionato, di nome Isichio: «Prendi la corona — gli disse — che il Signore ha promesso di dare a coloro che credono in lui, e ricordati di me, perché anch’io ti seguirò. Porta i miei più calorosi saluti al servo di Dio, nostro fratello Valentino, che è già andato prima di noi al Signore per la sua retta professione di fede».

Quando Giulio prese la benda per coprirsi gli occhi, disse: «Signore Gesù Cristo, soffro questo per il tuo nome. Ti prego di accogliere il mio spirito insieme ai tuoi santi martiri». Il boia pose fine alla sua vita con la spada.

Egli era inizialmente inserito in questo giorno insieme ad alcuni compagni, menzionati solo nei sinassari (raccolte) greci, ma adesso gode di una menzione individuale nel nuovo Martirologio Romano.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Silistra in Mesia, nell’odierna Bulgaria, san Giulio, martire, che, veterano dell’esercito ormai in pensione, fu arrestato in tempo di persecuzione dagli ufficiali e portato davanti al governatore Massimo e, avendo disprezzato in sua presenza gli idoli e confessato con grande fermezza la fede di Cristo, fu punito con la condanna a morte.

Lascia un pensiero a San Giulio (il veterano) di Durostoro

Ti può interessare anche:

San Giulio I
- San Giulio I
Papa
Giulio fu eletto papa nel 337; gran parte del suo pontificato fu impegnata nelle dispute dottrinali con gli ariani, che negavano la natura divina di Gesù...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 novembre si venera:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi di oggi
Domani 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 novembre nasceva:

Beato Bonaventura da Barcellona
Beato Bonaventura da Barcellona
Francescano
Michele Battista Gran nacque a Riudoms nella provincia di Tarragona il 24 novembre 1620. Per difficoltà finanziarie familiari, dovette abbandonare la speranza di studiare e cominciò invece a fare il pastore...
Altri santi nati oggi
Oggi 24 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Flora di Cordova
Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 novembre veniva canonizzato:

San Donato di Besançon
San Donato di Besançon
Vescovo
Donato fu vescovo di Bcsancon in Francia. Compose una regola per monache ispirata a quella dei santi Benedetto (11 lug.), Colombano (23 nov.) e in particolare Cesario di Arles (27 ago.), che ne aveva redatta...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 24 novembre veniva beatificato:

San Bernardo Tolomei
San Bernardo Tolomei
Fondatore degli Olivetani
Giovanni Tolomei nacque a Siena nel 1272. Venne educato da uno zio domenicano, e in seguito frequentò l'università locale. Vinse un dottorato in legge e divenne l'ufficiale locale della città. Si dice...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa che, mossa a pietà delle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto ti adoperi per allontanare...
Le preghiere di oggi 24 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Flora di Cordova O Santa Flora, vergine fedele e coraggiosa, che scegliesti Cristo sopra ogni affetto terreno, donaci la tua forza nelle prove della fede. Tu che sopportasti...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...