Nacque a Vermandois e fu nominato diacono dal vescovo Ercanrando. Fu così esemplare nel suo ministero che alla morte del vescovo nel 995, sia il clero che il popolo, così come il conte Odon, accettarono di scegliere il suo successore. 43° Vescovo di Jatinum capitale del popolo Meldi, da cui avrebbe preso il nome questa capitale, ribattezzata Meldi, da cui deriverebbe poi il nome di Meaux. La nuova dignità e responsabilità della diocesi non alterò la sua naturale bontà e il suo spirito conciliante. Si distingueva anche per la sua scienza. La sua firma si trova in due documenti di re Roberto il Pio: nel 998 a favore di Saint Denis, e nel 1003 a favore di San Pietro di Melun. Nel 1005 donò al suo capitolo le entrate dell'Abbazia di Saint Rigomer, vicino a Meaux, partecipando così a quell'importante evoluzione dello stato canonico, la cui mensa era diventata sempre più indipendente da quella del vescovo. Ha partecipato al concilio di Chelles nel 1008.
Morì il 13 febbraio 1009, confortato dalla presenza di due vescovi amici: Leoterico de Sens e San Fulberto di Chartres. Era oggetto di culto nella sua cattedrale e le sue reliquie avevano almeno due traduzioni. Nel 1562 furono profanate dagli ugonotti durante le guerre di religione e solo pochi frammenti furono recuperati.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Meaux nel territorio di Brie in Francia, san Gilberto, /vescovo.
-San Gilberto di Sempringham SacerdoteFiglio di Jocelino, un prode guerriero normanno che aveva seguito Guglielmo il Conquistatore nella fortunata conquista dell'Inghilterra, Gilberto avrebbe...
-San Gilberto di Limerick VescovoAmico di Anselmo di Canterbury, che suggerì, al momento della sua elezione a vescovo di Limerick (1101 circa), a introdurre la liturgia romana in Irlanda...
-San Gilberto di Caithness VescovoGilberto nacque nella nobile famiglia scozzese di Moray nella seconda metà del XII secolo. Suo padre Guglielmo, lord di Duffus e di Strarbook, era proprietario...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...