Questi martiri secondo il Martirologio Romano morirono a Colonia durante la persecuzione di Diocleziano e Massimiano nei primi anni del iv secolo. Stando alla tradizione, devono essere stati più di trecento e costituivano probabilmente un distaccamento della martirizzata Legione tebea (22 sett.). Quando nel 1121 a Colonia furono scoperti dei resti umani, si ritenne pertanto che appartenessero ai suddetti martiri.
Quale fondamento storico possiamo trovare? Esiste una prova archeologica — un'iscrizione secondo la quale qualcuno è stato sepolto «in compagnia dei martiri» — del fatto che prima del v secolo si venerasse a Colonia un gruppo di martiri, e S. Gregorio di Tours (17 nov.), che visse tra il 540 e il 594, ci dice che a Colonia «esisteva una basilica costruita sul luogo in cui cinquanta martiri della sacra Legione tebea erano stati messi a morte per Cristo».
Gregorio aggiunge inoltre che, a causa dei preziosi mosaici che adornavano la chiesa, i martiri erano chiamati «i santi d'oro» (sancti aurei) e qualcuno ha avanzato l'ipotesi che proprio a causa di questo soprannome latino si sia a un certo punto tramandato che tali soldati provenissero dall'Africa (Mauri). Gregorio non fa menzione del nome Gereone. Un monaco cistercense del xin secolo inventò una particolareggiata passio dei martiri nella quale si sosteneva anche che fu l'imperatrice Elena a trovare le loro reliquie e a costruire una chiesa in loro onore a Colonia. In conclusione, pare abbastanza certo che un gruppo di soldati abbia subito il martirio e sia stato venerato a Colonia, il resto è congettura.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Colonia in Germania, santi Gereone e compagni, martiri, che per la vera fede porsero coraggiosamente il collo alla spada.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...