San Genesio di Arles

San Genesio di Arles
Nome: San Genesio di Arles
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: Arles, Francia
Morte: 303 circa, Arles, Francia
Ricorrenza: 25 agosto
Tipologia: Commemorazione


Secondo la sua passio, Genesio fu un catecumeno che lavorava come cancelliere pubblico, trascrivendo negli archivi gli atti dei processi. Un giorno l'impiegato della corte di Arles rese noto un editto imperiale di persecuzione contro i cristiani e Genesi() non riuscì a continuare il suo lavoro: si alzò, gettò i registri ai piedi del giudice e abbandonò l'incarico. Fuggì di città in città domandando al vescovo di poter essere battezzato.

Questi non glielo accordò, ritenendo o troppo giovane il richiedente o troppo rischioso il gesto, e affermò che solo come martire Genesio avrebbe potuto ricevere il battesimo. I suoi persecutori riuscirono infine a catturarlo e lo decapitarono sulle rive del Rodano durante le persecuzioni di Massimiano e Diocleziano.

Questo Genesio non ha nulla a che vedere con Genesio il Commediante, personaggio leggendario, un tempo commemorato separatamente come martire lo stesso giorno.

Il vero Genesio divenne molto famoso, e venne anche nominato patrono della città di Arles. Il suo culto fu introdotto a Roma e si diffuse in Africa e altrove. Gli fu dedicata una chiesa a Roma e in seguito vi furono seppelliti i suoi resti. Fu trasformato in un martire romano e ben presto un racconto lo trasformò in un attore (fin dal vi sec.): egli si sarebbe preso gioco dei riti cristiani davanti all'imperatore venendo invece costretto per ispirazione divina a convertirsi, e le parole di scherno nella sua bocca sarebbero divenute parole di verità, trasformando l'ironia umana in ironia sacra.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arles nella Provenza in Francia, san Genesio, martire, che, ancora catecumeno, lavorando come cancelliere, si rifiutò di operare contro i cristiani e, cercato allora scampo nella fuga, fu catturato dai soldati e battezzato nel suo stesso sangue.

Lascia un pensiero a San Genesio di Arles

Ti può interessare anche:

San Genesio di Clermont
- San Genesio di Clermont
Vescovo
Genesio (Genet o Genès), ventunesimo vescovo di Clermont, fu molto amato dal popolo. Nato in quella città da una famiglia senatoriale e divenuto arcidiacono...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 ottobre si venera:

San Callisto I
San Callisto I
Papa e martire
Il nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Altri santi di oggi
Domani 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 ottobre nasceva:

Beata Anna Rosa Gattorno
Beata Anna Rosa Gattorno
Religiosa
Anna Rosa nacque in Genova il 14 Ottobre del 1831. Sin dai Più teneri anni avvalorò la nobiltà dei natali, dedicando le doti singolarissime dell' ingegno e del cuore al culto delle più rare virtù. Esempio...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 ottobre veniva canonizzato:

San Paolo VI
San Paolo VI
Papa
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 14 ottobre veniva beatificato:

Sant' Andrea Avellino
Sant' Andrea Avellino
Sacerdote
S. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di studi, fu in ogni cosa il modello ai suoi condiscepoli...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santa Teresa d'Avila
IX. Amantissimo Redentore delle anime nostre, che per attestarci chiaramente quanto vi compiacete dell'amor nostro con tenerezza d’appassionatissimo sposo desto a s. Teresa i contrassegni più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti...
Le preghiere di oggi 14 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Callisto I Ascolta, Signore, la preghiera che il popolo cristiano innalza a te nel glorioso ricordo di San Callisto I, papa e martire e per la sua intercessione guidaci...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...