San Furseo

San Furseo
Nome: San Furseo
Titolo: Abate
Nascita: 567 circa, Lough Corrib, Irlanda
Morte: 648 circa, Mezerolles, Francia
Ricorrenza: 16 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Fursa, anche Fursay, Fursae o Fursu, nacque probabilmente vicino a Lough Corrib nella Contea di Galway, sulla costa occidentale dell'Irlanda, forse sull'isoletta di Inchiquin. Vantiamo la conoscenza di molti più elementi della sua vita che di quella della maggior parte dei primi santi irlandesi, e nella Storia Ecclesiastica di Beda, scritta entro un secolo dalla sua morte sulla base di racconti di testimoni oculari, gli viene dato un grande risalto. Le testimonianze non sono però sempre concordi: almeno per la prima parte della sua vita, pare abbia seguito lo schema "classico" del pellegrinaggio (S. Benedetto Biscop, 12 gen.), iniziato con l'abbandono di una condizione classica agiata.

Il suo viaggio lo portò dapprima fuori dall'Irlanda, onde conseguire una migliore formazione, poi lo ricondusse in patria per fondare un monastero a "Rathmat" (nome che sembra inventato in una leggenda successiva), dove si affollavano novizi da tutta l'Irlanda. Dopo aver passato un periodo come predicatore itinerante, verso il 630 decise di andare con i confratelli S. Foillan (31 ott.) e S. Ultan (di Fosse, 2 mag.) in Inghilterra, dove si stabilì nell'Anglia orientale. Beda scrive: «Vive ancora un fratello molto anziano del nostro monastero, il quale è solito raccontare che un uomo pio e veritiero gli aveva detto di aver visto Fursa in persona nella terra degli angli orientali e di aver udito quelle visioni proprio dalla sua bocca. Le visioni riguardavano la lotta tra bene e male e includevano una delle prime testimonianze raccolte su visioni della vita dell'aldilà, in cui Fursa vide il paradiso e l'inferno, angeli e demoni, e quattro grandi fuochi destinati a bruciare chi si era macchiato di diversi tipi di peccato, tutti riuniti insieme per mettere alla prova ogni uomo secondo i meriti delle sue opere».

Quello che si sa è che il re dell'Anglia orientale, Sigisberto (a sua volta venerato come un santo locale), lo ricevette cortesemente e affidò a lui e ai suoi compagni la vecchia fortezza di Cnohheresburg, a Burgh Castle, vicino a Great Yarmouth nella contea di Suffolk, perché vi costruissero un monastero. Tra il 640 e il 644 Fursa, dopo che Sigisberto era morto in battaglia contro Penda re di Mercia, si recò in Gallia, venendo ricevuto con tutti gli onori da re Clodoveo II. Costruì un monastero a Lagny-sur-Marne, sulla terra datagli da Ercinoaldo, governatore della Neustria, e morì verso il 648 o il 650 a Mezerolles, nella regione della Somme, mentre si trovava in viaggio.

Le sue reliquie vennero successivamente traslate nel monastero irlandese di Péronne, in Piccardia, e nel 654 furono riposte in un «sacrario a forma di casetta», che si ritiene fosse stato forgiato da S. Eligio (1 dic.), un mastro ferraio. Nel 1056 i suoi resti furono spostati ancora una volta e la maggior parte venne preservata fino alla Rivoluzione francese; un reliquiario contenente la testa sopravvisse persino ai bombardamenti della guerra francoprussiana del 1870. La sua festività viene celebrata in Irlanda.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Mézières presso il fiume Authie in Francia, san Fúrseo, abate dapprima in Irlanda, poi in Inghilterra, quindi in Francia, dove fondò il monastero di Lagny.

Lascia un pensiero a San Furseo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 settembre si venera:

Sant' Egidio
Sant' Egidio
Abate
Nato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza...
Altri santi di oggi
Domani 2 settembre si venera:

Sant' Elpidio
Sant' Elpidio
Abate
Visse nel IV secolo probabilmente nel Piceno. Le notizie che lo riguardano sono molto confuse: Pietro da Natalibusa narra che fosse un eremita di Gerico e giunto successivamente in Italia dove sarebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 settembre nasceva:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell'Umbria e fu maestro di scuola. A vent'anni, preso dalla bellezza...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 settembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 settembre si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- San Nicola da Tolentino
I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
L'amore autentico è abbandono "«Ho sete» non ha alcun senso se, attraverso un abbandono totale, non dono tutto a Gesù". "Come è facile conquistare Dio! Noi doniamo a Dio noi stessi, e così possediamo Dio...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 1 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Egidio O glorioso Sant'Egidio, che spinto dall'amore al patire, avete fuggito tacitamente la compagnia del Vescovo Cesario, per sottrarvi all'estimazione ed alla...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...