San Furseo

San Furseo
Nome: San Furseo
Titolo: Abate
Nascita: 567 circa, Lough Corrib, Irlanda
Morte: 648 circa, Mezerolles, Francia
Ricorrenza: 16 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Fursa, anche Fursay, Fursae o Fursu, nacque probabilmente vicino a Lough Corrib nella Contea di Galway, sulla costa occidentale dell'Irlanda, forse sull'isoletta di Inchiquin. Vantiamo la conoscenza di molti più elementi della sua vita che di quella della maggior parte dei primi santi irlandesi, e nella Storia Ecclesiastica di Beda, scritta entro un secolo dalla sua morte sulla base di racconti di testimoni oculari, gli viene dato un grande risalto. Le testimonianze non sono però sempre concordi: almeno per la prima parte della sua vita, pare abbia seguito lo schema "classico" del pellegrinaggio (S. Benedetto Biscop, 12 gen.), iniziato con l'abbandono di una condizione classica agiata.

Il suo viaggio lo portò dapprima fuori dall'Irlanda, onde conseguire una migliore formazione, poi lo ricondusse in patria per fondare un monastero a "Rathmat" (nome che sembra inventato in una leggenda successiva), dove si affollavano novizi da tutta l'Irlanda. Dopo aver passato un periodo come predicatore itinerante, verso il 630 decise di andare con i confratelli S. Foillan (31 ott.) e S. Ultan (di Fosse, 2 mag.) in Inghilterra, dove si stabilì nell'Anglia orientale. Beda scrive: «Vive ancora un fratello molto anziano del nostro monastero, il quale è solito raccontare che un uomo pio e veritiero gli aveva detto di aver visto Fursa in persona nella terra degli angli orientali e di aver udito quelle visioni proprio dalla sua bocca. Le visioni riguardavano la lotta tra bene e male e includevano una delle prime testimonianze raccolte su visioni della vita dell'aldilà, in cui Fursa vide il paradiso e l'inferno, angeli e demoni, e quattro grandi fuochi destinati a bruciare chi si era macchiato di diversi tipi di peccato, tutti riuniti insieme per mettere alla prova ogni uomo secondo i meriti delle sue opere».

Quello che si sa è che il re dell'Anglia orientale, Sigisberto (a sua volta venerato come un santo locale), lo ricevette cortesemente e affidò a lui e ai suoi compagni la vecchia fortezza di Cnohheresburg, a Burgh Castle, vicino a Great Yarmouth nella contea di Suffolk, perché vi costruissero un monastero. Tra il 640 e il 644 Fursa, dopo che Sigisberto era morto in battaglia contro Penda re di Mercia, si recò in Gallia, venendo ricevuto con tutti gli onori da re Clodoveo II. Costruì un monastero a Lagny-sur-Marne, sulla terra datagli da Ercinoaldo, governatore della Neustria, e morì verso il 648 o il 650 a Mezerolles, nella regione della Somme, mentre si trovava in viaggio.

Le sue reliquie vennero successivamente traslate nel monastero irlandese di Péronne, in Piccardia, e nel 654 furono riposte in un «sacrario a forma di casetta», che si ritiene fosse stato forgiato da S. Eligio (1 dic.), un mastro ferraio. Nel 1056 i suoi resti furono spostati ancora una volta e la maggior parte venne preservata fino alla Rivoluzione francese; un reliquiario contenente la testa sopravvisse persino ai bombardamenti della guerra francoprussiana del 1870. La sua festività viene celebrata in Irlanda.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Mézières presso il fiume Authie in Francia, san Fúrseo, abate dapprima in Irlanda, poi in Inghilterra, quindi in Francia, dove fondò il monastero di Lagny.

Lascia un pensiero a San Furseo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...