Nacque in Ulster in Irlanda e sembra che fosse figlio di un re, ancora pagano. Andò a Roma come pellegrino e al suo ritorno fondò un monastero a Moville. Successivamente tornò a Lucca dove iniziò a condurre una vita eremitica. Ma ben presto i discepoli si radunarono intorno a lui e con loro fondò una chiesa dedicata a San Vincenzo, dando origine al nucleo originario di quella che sarebbe poi diventata la Congregazione dei Canonici Regolari di San Frediano, che Anselmo de Baggio, poi Papa Alessandro II, egli chiamerà a guidare i canonici di san Giovanni in Laterano, a Roma.
Venne eletto vescovo di Lucca. Servì come episcopato per 20 anni e insegnò ai suoi fedeli a canalizzare il fiume Sercchio, organizzò anche una comunità di sacerdoti regolari sotto il dominio di Sant'Agostino e riconobbe la cattedrale che era stata bruciata dai Longobardi, alcuni dei quali riuscì convertire. San Gregorio Magno nei suoi " Dialoghi" (III, 9) diceva che era un pastore di virtù straordinarie, un vero uomo di Dio. Morì a Lucca dove è sepolto nella chiesa che porta il suo nome. Modello Lucca.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Lucca, san Frediano, vescovo, che, originario dell’Irlanda, radunò dei chierici in monastero, per il bene del popolo deviò il corso del fiume Serchio rendendo fertile il territorio e convertì alla fede cattolica i Longobardi che avevano invaso la regione.
Lascia un pensiero a San Frediano di Lucca
Alcune dedicazioni a San Frediano di Lucca
Basilica di San Frediano Basilica minoreLa maestosa Basilica di San Frediano, situata nel cuore di Lucca, affonda le sue radici nel VI secolo, quando un primo edificio religioso dedicato ai tre...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...