San Flannano di Killaloe

San Flannano di Killaloe
Nome: San Flannano di Killaloe
Titolo: Vescovo
Nascita: Irlanda
Morte: VII secolo, Irlanda
Ricorrenza: 18 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
19 giugno 1902, Roma, papa Leone XIII


Esiste un culto di Flannano in Irlanda e in Scozia, e il fatto che il giorno della festa coincida in entrambi i casi, rende più probabile il fatto che si riferiscano alla stessa persona. Flann, ad ogni modo, significa "rosso", e Flannano era un nome comune in entrambi i paesi, perciò è probabile che siano esistiti due santi con i capelli rossi, e che il loro culto si sia unificato.

Si ritiene che il Flannano irlandese sia stato figlio di un capitane. chiamato Turlough nel distretto di Thomond, in Irlanda occidentale, e che da giovane abbia deciso di recarsi in pellegrinaggio a Roma; la leggenda racconta questo viaggio miracoloso, compiuto galleggiando su un macigno, un elemento comune nell'agiografia celtica. Sembra che le pietre che trasportarono i santi celtici nei loro pellegrinaggi fossero molto piccole, in modo da usarle come altari per celebrare la Messa. A Roma fu consacrato vescovo da papa Giovanni IV (t 642), e ritornò nel distretto di suo padre come vescovo di Killaloc. Quando raggiunse la città, tutti si riunirono per ascoltare le istruzioni e i messaggi della Santa Sede romana.

L'esempio di Flannano portò il padre a farsi monaco, da vecchio, nel convento di S. Colman a Lismore; si tratta probabilmente di Colmati da Kilmacduagh (29 ott.). Anche se, ancora una volta, il nome è comune, per ciò che riguarda gli altri quattro S. Colman di cui abbiamo prove certe, due vissero nel vi secolo e gli altri due erano inglesi. Secondo una Vita scritta dopo il 1162, Turlough chiese a Colman una benedizione speciale per la sua famiglia, poiché tre dei suoi figli erano stati uccisi. Si narra che il santo abbia fatto sette passi e poi abbia pronunciato la sua profezia: «Da te nasceranno sette re». E così accadde: tra i discendenti di Turlough vi furono sette re, tutti chiamati Brian.

Sebbene queste leggende siano tarde e inattendibili, sembra che Flannano, come altri monaci irlandesi del suo periodo, sia stato un predicatore itinerante, ed esistono ancora tracce del suo ministero in Irlanda occidentale e nelle Ebridi. La cattedrale di Killaloe una volta custodiva le reliquie di Flannano, e sembra che le chiese che sorgono a Lough Corrib e sull'isola di Inishbofin siano state fondate da lui.

Le isole di Flannano, a ovest di Lewis e Harris, portano il suo nome, e per molto tempo sono state un centro di preghiera e di culto (forse favorite dall'isolamento e dalla difficoltà di navigazione in quella zona, dovuta alle condizioni atmosferiche). Su una delle isole, su cui sorge un faro, vi sono i resti di una piccola cappella in suo onore.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Killaloe in Irlanda, san Flannano, vescovo.

Lascia un pensiero a San Flannano di Killaloe


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...