San Fintan

San Fintan
Nome: San Fintan
Titolo: Abate di Cluain Ednech
Nascita: Leinster, Irlanda
Morte: 603 circa, Cluain Ednech, Irlanda
Ricorrenza: 17 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Da non confondere con Fintan di Taghmon (+ 635; 21 ott.), il nostro Fintan nacque a Leinster e fu educato da S. Columba di Tirda-Glas. Viene presentato da un'antica litania come discendente di Eochaid; tutte le fonti, tra cui anche il Félire di Oengus (un tentativo di scrivere un martirologio in forma poetica), mettono in risalto l'eccezionale austerità della sua vita: di lui infatti è stato detto che si sia nutrito solamente di pane d'orzo e di alcune erbe e che abbia sempre bevuto acqua torbida. Da alcuni il suo ascetismo fu considerato eccessivo. Stabilitosi come eremita a Clùain Ednech nel Leix fu circondato da un numero sempre crescente di discepoli al punto che l'insediamento si trasformò in un grandioso monastero in cui vivevano così tanti monaci che «non è possibile contarli per via della moltitudine».

Le sue Vite riportano numerosi miracoli, secondo la miglior tradizione irlandese, e si soffermano anche sulle austerità che praticava, caratteristica più comune alla tradizione orientale. Così come avvenne per S. Brigida (1 feb.) e per altri santi, i miracoli non sono tuttavia raccontati come prodigi fini a se stessi, ma mirano al contrario a sottolineare la dolcezza e la cortesia del santo: tali qualità emergono anche da episodi narrati nelle Vite, come per esempio il perdono accordato a coloro che partivano come peregrini senza chiedere il suo permesso, oppure l'indulgenza dimostrata nel mitigare l'austera regola di vita per quei monaci che non riuscivano a praticarla (eremiti locali avevano osservato che la dieta da lui prescritta, aggravata del lavoro manuale, era molto di più di ciò che la carne e il sangue sono in grado di sopportare). Quando alcuni predoni gli portarono le teste dei membri di un clan rivale che essi avevano ucciso, Fintan diede loro sepoltura nei pressi del monastero perché la vicinanza della parte più importante del loro corpo a un luogo di preghiera si rivelasse per loro vantaggiosa nel giorno del giudizio.

Si dice che nei momenti di preghiera fosse circondato da un'aureola di luce abbagliante; secondo una versione della Vita di Fintan, composta probabilmente nel 1225, S. Columba (9 giu.) disse «ad un giovane uomo di nome Colmano», desideroso di fare ritorno in Irlanda, di «recarsi da quell'uomo beato che io vedo ogni sabato notte stare tra gli angeli davanti al tribunale di Cristo. Il giovane stupito disse: "Chi è questo santo e che tipo di uomo è?" S. Columba rispose: "È un uomo della tua razza, santo e bello, rosso in volto e con occhi splendenti, di scarsa capigliatura e canuto". E il giovane: "Non conosco nessun uomo che corrisponda a questa descrizione nella mia provincia eccetto S. Fintan". Allora S. Colmano ricevette da S. Columba il congedo e la benedizione e ritornò con gioia in Irlanda».

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Clúain Ednech in Irlanda, san Fintáno, abate, fondatore di quel cenobio e celebre per austerità di vita.

Lascia un pensiero a San Fintan


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...