San Findbar di Cork

San Findbar di Cork
Nome: San Findbar di Cork
Titolo: Vescovo
Nascita: 550 circa, Connaught, Irlanda
Morte: 623 circa, Cork, Irlanda
Ricorrenza: 25 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Fondatore e patrono della città di Cork, Findbar (Findbarr, Bairre) apparteneva al clan di Uí Brfflin del Connacht occidentale, e talvolta è difficile distinguere i fatti reali dalla leggenda riguardo alla sua vita, specialmente la prima parte, di cui non si sa niente di certo.

Esiste una leggenda scozzese che sostiene sia nato a Caithness, ma è improbabile; l'ipotesi che sia nato a Lisnacaheragh (nella contea di Cork), da un fabbro e da una schiava, è più credibile.

Evidentemente ricevette un'istruzione, forse da un vescovo chiamato MacCuirp ad Achad Durbchon (Macroom), sebbene una versione alternativa sostenga che fu istruito dai monaci a Kilmaca-hill. Esiste una tradizione che afferma che i monaci gli cambiarono nome, da Lochan a Findbar (Whitecrest, "cresta bianca") a causa dei capelli biondi.

Per un periodo predicò in varie parti dell'Irlanda meridionale, e poi divenne eremita su un'isoletta sul Lough Eiroc, e quando i discepoli cominciarono a radunarsi intorno a lui, fondò un monastero a Etargabail sulla riva orientale del lago, che alla fine diventò una scuola famosa, attirando studenti da tutta l'Irlanda meridionale.

Una parte della leggenda è molto avvincente e poetica: dopo essere stato istruito da un discepolo di papa S. Gregorio Magno (3 set.), decise di recarsi in pellegrinaggio a Roma, fermandosi sulla via del ritorno a Pembrokeshire per far visita a S. Davide (1 mar.), che, notando la sua mancanza di mezzi per ritornare in Irlanda, gli donò un cavallo, con cui arrivare a Cardigan Bay. Fortunatamente, questo mezzo di trasporto non servì a lungo, poiché Findbar avvisò con dei segnali S. Brandano il Navigatore (16 mag.), che in quel momento stava passando con la sua barca.

Un'altra storia racconta che Findbar era seduto con S. Laisren ( 1 8 apr.) sotto un nocciolo discutendo di questioni spirituali, quando quest'ultimo gli chiese un segno della presenza di Dio: mentre stava pregando, dall'albero caddero i fiori e comparvero le nocciole, e quando furono mature, le raccolse a manciate e le versò in grembo a Laisren.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cork nel Munster in Irlanda, san Finbar, vescovo.

Lascia un pensiero a San Findbar di Cork


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...