San Findbar di Cork

San Findbar di Cork
Nome: San Findbar di Cork
Titolo: Vescovo
Nascita: 550 circa, Connaught, Irlanda
Morte: 623 circa, Cork, Irlanda
Ricorrenza: 25 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Fondatore e patrono della città di Cork, Findbar (Findbarr, Bairre) apparteneva al clan di Uí Brfflin del Connacht occidentale, e talvolta è difficile distinguere i fatti reali dalla leggenda riguardo alla sua vita, specialmente la prima parte, di cui non si sa niente di certo.

Esiste una leggenda scozzese che sostiene sia nato a Caithness, ma è improbabile; l'ipotesi che sia nato a Lisnacaheragh (nella contea di Cork), da un fabbro e da una schiava, è più credibile.

Evidentemente ricevette un'istruzione, forse da un vescovo chiamato MacCuirp ad Achad Durbchon (Macroom), sebbene una versione alternativa sostenga che fu istruito dai monaci a Kilmaca-hill. Esiste una tradizione che afferma che i monaci gli cambiarono nome, da Lochan a Findbar (Whitecrest, "cresta bianca") a causa dei capelli biondi.

Per un periodo predicò in varie parti dell'Irlanda meridionale, e poi divenne eremita su un'isoletta sul Lough Eiroc, e quando i discepoli cominciarono a radunarsi intorno a lui, fondò un monastero a Etargabail sulla riva orientale del lago, che alla fine diventò una scuola famosa, attirando studenti da tutta l'Irlanda meridionale.

Una parte della leggenda è molto avvincente e poetica: dopo essere stato istruito da un discepolo di papa S. Gregorio Magno (3 set.), decise di recarsi in pellegrinaggio a Roma, fermandosi sulla via del ritorno a Pembrokeshire per far visita a S. Davide (1 mar.), che, notando la sua mancanza di mezzi per ritornare in Irlanda, gli donò un cavallo, con cui arrivare a Cardigan Bay. Fortunatamente, questo mezzo di trasporto non servì a lungo, poiché Findbar avvisò con dei segnali S. Brandano il Navigatore (16 mag.), che in quel momento stava passando con la sua barca.

Un'altra storia racconta che Findbar era seduto con S. Laisren ( 1 8 apr.) sotto un nocciolo discutendo di questioni spirituali, quando quest'ultimo gli chiese un segno della presenza di Dio: mentre stava pregando, dall'albero caddero i fiori e comparvero le nocciole, e quando furono mature, le raccolse a manciate e le versò in grembo a Laisren.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cork nel Munster in Irlanda, san Finbar, vescovo.

Lascia un pensiero a San Findbar di Cork


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di oggi
Domani 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 novembre nasceva:

Beata Agnese di Gesù di Langeac
Beata Agnese di Gesù di Langeac
Domenicana
Fu una suora domenicana francese. Agnese nacque il 17 novembre 1602 in una famiglia di sette figli a Le Puy–en–Velay dove il padre gestiva una bottega di coltelli. Nel 1621 divenne sorella nell’Ordine...
Altri santi nati oggi
Oggi 17 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 novembre veniva canonizzato:

San Raffaele di San Giuseppe
San Raffaele di San Giuseppe
Sacerdote
Giuseppe, figlio di Andrey Kalinowski e lozefa Polonska, nacque a Vilna nella Polonia russa (nell'attuale Lituania), D settembre 1835; la madre morì poche settimane dopo la sua nascita, perciò il bambino...
Oggi 17 novembre veniva beatificato:

Santa Rebecca Ar-Rayès
Santa Rebecca Ar-Rayès
Religiosa
Butroussiyyah (Pietra o Piera) Ar-Rayyes nacque nella città di Himlaya in Libano. La data di nascita precisa non è conosciuta, poiché i documenti andarono persi quando la città fu saccheggiata dai drusi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 17 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 8: Santa Matilde e il ParadisoSanta Matilde ricevette visioni del Paradiso, dove contemplava la gloria di Dio e la comunione dei santi.Preghiera del giorno: O Santa Matilde, che hai sperimentato...
Le preghiere di oggi 17 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Elisabetta d'Ungheria O Santa Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ordine Francescano Secolare e modello di vita evangelica, ascolta la nostra preghiera. Ingiustamente cacciata...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...