San Findbar di Cork

San Findbar di Cork
Nome: San Findbar di Cork
Titolo: Vescovo
Nascita: 550 circa, Connaught, Irlanda
Morte: 623 circa, Cork, Irlanda
Ricorrenza: 25 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Fondatore e patrono della città di Cork, Findbar (Findbarr, Bairre) apparteneva al clan di Uí Brfflin del Connacht occidentale, e talvolta è difficile distinguere i fatti reali dalla leggenda riguardo alla sua vita, specialmente la prima parte, di cui non si sa niente di certo.

Esiste una leggenda scozzese che sostiene sia nato a Caithness, ma è improbabile; l'ipotesi che sia nato a Lisnacaheragh (nella contea di Cork), da un fabbro e da una schiava, è più credibile.

Evidentemente ricevette un'istruzione, forse da un vescovo chiamato MacCuirp ad Achad Durbchon (Macroom), sebbene una versione alternativa sostenga che fu istruito dai monaci a Kilmaca-hill. Esiste una tradizione che afferma che i monaci gli cambiarono nome, da Lochan a Findbar (Whitecrest, "cresta bianca") a causa dei capelli biondi.

Per un periodo predicò in varie parti dell'Irlanda meridionale, e poi divenne eremita su un'isoletta sul Lough Eiroc, e quando i discepoli cominciarono a radunarsi intorno a lui, fondò un monastero a Etargabail sulla riva orientale del lago, che alla fine diventò una scuola famosa, attirando studenti da tutta l'Irlanda meridionale.

Una parte della leggenda è molto avvincente e poetica: dopo essere stato istruito da un discepolo di papa S. Gregorio Magno (3 set.), decise di recarsi in pellegrinaggio a Roma, fermandosi sulla via del ritorno a Pembrokeshire per far visita a S. Davide (1 mar.), che, notando la sua mancanza di mezzi per ritornare in Irlanda, gli donò un cavallo, con cui arrivare a Cardigan Bay. Fortunatamente, questo mezzo di trasporto non servì a lungo, poiché Findbar avvisò con dei segnali S. Brandano il Navigatore (16 mag.), che in quel momento stava passando con la sua barca.

Un'altra storia racconta che Findbar era seduto con S. Laisren ( 1 8 apr.) sotto un nocciolo discutendo di questioni spirituali, quando quest'ultimo gli chiese un segno della presenza di Dio: mentre stava pregando, dall'albero caddero i fiori e comparvero le nocciole, e quando furono mature, le raccolse a manciate e le versò in grembo a Laisren.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cork nel Munster in Irlanda, san Finbar, vescovo.

Lascia un pensiero a San Findbar di Cork


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...