San Findbar di Cork

San Findbar di Cork
Nome: San Findbar di Cork
Titolo: Vescovo
Nascita: 550 circa, Connaught, Irlanda
Morte: 623 circa, Cork, Irlanda
Ricorrenza: 25 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Fondatore e patrono della città di Cork, Findbar (Findbarr, Bairre) apparteneva al clan di Uí Brfflin del Connacht occidentale, e talvolta è difficile distinguere i fatti reali dalla leggenda riguardo alla sua vita, specialmente la prima parte, di cui non si sa niente di certo.

Esiste una leggenda scozzese che sostiene sia nato a Caithness, ma è improbabile; l'ipotesi che sia nato a Lisnacaheragh (nella contea di Cork), da un fabbro e da una schiava, è più credibile.

Evidentemente ricevette un'istruzione, forse da un vescovo chiamato MacCuirp ad Achad Durbchon (Macroom), sebbene una versione alternativa sostenga che fu istruito dai monaci a Kilmaca-hill. Esiste una tradizione che afferma che i monaci gli cambiarono nome, da Lochan a Findbar (Whitecrest, "cresta bianca") a causa dei capelli biondi.

Per un periodo predicò in varie parti dell'Irlanda meridionale, e poi divenne eremita su un'isoletta sul Lough Eiroc, e quando i discepoli cominciarono a radunarsi intorno a lui, fondò un monastero a Etargabail sulla riva orientale del lago, che alla fine diventò una scuola famosa, attirando studenti da tutta l'Irlanda meridionale.

Una parte della leggenda è molto avvincente e poetica: dopo essere stato istruito da un discepolo di papa S. Gregorio Magno (3 set.), decise di recarsi in pellegrinaggio a Roma, fermandosi sulla via del ritorno a Pembrokeshire per far visita a S. Davide (1 mar.), che, notando la sua mancanza di mezzi per ritornare in Irlanda, gli donò un cavallo, con cui arrivare a Cardigan Bay. Fortunatamente, questo mezzo di trasporto non servì a lungo, poiché Findbar avvisò con dei segnali S. Brandano il Navigatore (16 mag.), che in quel momento stava passando con la sua barca.

Un'altra storia racconta che Findbar era seduto con S. Laisren ( 1 8 apr.) sotto un nocciolo discutendo di questioni spirituali, quando quest'ultimo gli chiese un segno della presenza di Dio: mentre stava pregando, dall'albero caddero i fiori e comparvero le nocciole, e quando furono mature, le raccolse a manciate e le versò in grembo a Laisren.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cork nel Munster in Irlanda, san Finbar, vescovo.

Lascia un pensiero a San Findbar di Cork


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 settembre si venera:

San Cleofa
San Cleofa
Discepolo di Gesù
San Cleofa fu un discepolo di Gesù. Durante il giorno della Resurrezione, a seguito delle celebrazioni pasquali, stava tornando insieme ad un altro discepolo, di nome Alfeo, verso le terre di Emmaus. Entrambi...
Altri santi di oggi
Domani 26 settembre si venera:

Santi Cosma e Damiano
Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio. Studiarono assieme medicina in Siria e salirono ben...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 settembre nasceva:

Beata Teresa Grillo Michel
Beata Teresa Grillo Michel
Fondatrice
Teresa Grillo nacque a Spinetta Marengo frazione di Alessandria in Piemonte nel 1855. Discendente di un'antica e nobile famiglia alessandrina, sin da fanciulla Teresa Maddalena rivelò un temperamento sensibile...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di tendenze, altrettanto foste...
- San Francesco d'Assisi
Chiediamo a Dio, con la preghiera, che ci illumini sulle scelte della nostra vita e cerchiamo di imitare la prontezza e l'entusiasmo di Francesco nell'adempiere alla volontà di Dio. San Francesco, prega...
- San Girolamo
I. Per quell’amore specialissimo che voi aveste, o glorioso s. Gerolamo, fin dai primi anni, allo studio dei Libri Santi, al ritiro, alla mortificazione, ad ogni pratica di pietà, per cui nelle vostre...
- Santa Sofia
O Dio, vieni in mio aiuto. O Signore, affrettati a soccorrermi. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. (Alleluia). O gloriosa...
- Santa Teresa di Lisieux
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima della vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
- San Michele
Ti scongiuriamo, o conduttore delle angeliche squadre, e insieme col principe, che tiene il primo luogo fra le Potestà, le quali costituiscono il sesto Coro, di voler provvedere alle necessità di noi tuoi...
- Santi Michele, Gabriele e Raffaele
O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre a l Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Io credo in Dio, Padre onnipotente...
- Santi Angeli Custodi
Angelo, mio custode, sapiente maestro che non cessi mai d'insegnare la vera scienza dei Santi, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro dei Principati, destinati a presiedere agli spiriti minori...