San Filiberto di Jumieges

San Filiberto di Jumieges
Nome: San Filiberto di Jumieges
Titolo: Abate
Nascita: 616 circa, Guascogna, Francia
Morte: 685 circa, Noirmoutier, Francia
Ricorrenza: 20 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Filiberto nacque in Guascogna, in Francia. Il padre, Filibaudo, ricevette gli ordini santi e divenne vescovo di Aire. Filiberto venne educato sotto la guida del padre e poi mandato alla corte di Dagoberto I. Rimase colpito dal cancelliere, S. Audoeno (24 ago.), fondatore dell'abbazia di Rebais, nella quale Filiberto entrò all'età di vent'anni. Venne nominato abate dopo S. Aile ma era troppo inesperto per guidare la comunità. Compì visite a diversi monasteri per studiarne le diverse pratiche e alla fine si ritirò a Neustria. Clodoveo II gli donò della terra nella foresta di Jumièges, dove nel 654 fondò una comunità monastica che si sviluppò velocemente. Costruì anche un convento di monache a Pavilly.

In occasione di una visita a corte, Filiberto rimproverò a Ebroin, il capo della servitù, di aver commesso alcune ingiustizie. Il fatto venne raccontato in maniera diffamatoria a Audoeno, e la conseguenza fu l'arresto di Filiberto a Rouen e la successiva espulsione da Jumièges. Filiberto andò prima a Poitiers e poi sull'isola di Her (o Heriou), al largo della costa di Poitou, dove fondò un monastero chiamato più tardi Hermonasterium (oggi Noirmoutier). Fondò anche il priorato di Quirmi, vicino a Poitiers, che affidò a S. Acardo (15 set.), che in seguito nominò abate di Jumièges. Le sue responsabilità aumentarono quando il vescovo Ansoaldo di Poitiers gli affidò il controllo sul monastero di Linon, da lui fondato. Venne seppellito a Her; in seguito le sue reliquie furono portate a Tournus.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Noirmoutier sempre in Aquitania, san Filiberto, abate, che, educato alla corte del re Dagoberto e divenuto monaco quando era ancora adolescente, fondò e resse dapprima il cenobio di Jumièges e poi quello di Noirmoutier.

Lascia un pensiero a San Filiberto di Jumieges

Ti può interessare anche:

Santi Fabriciano (Fabrizio) e Filiberto
- Santi Fabriciano (Fabrizio) e Filiberto
Martiri
Fabrizio di Toledo, o Fabriciano, fu il primo vescovo di Oport. È venerato nell'arcidiocesi di Toledo (Spagna), seguendo la tradizione accolta nel Messale...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di oggi
Domani 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 novembre nasceva:

Beata Maria Margherita Caiani
Beata Maria Margherita Caiani
Religiosa
Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Oggi 2 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Pio Campidelli
Beato Pio Campidelli
Religioso
Pio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 novembre veniva canonizzato:

San Riccardo Pampuri
San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
Oggi 2 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 2 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defunti Ti preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...