San Diego di Alcalà

San Diego di Alcalà
Nome: San Diego di Alcalà
Titolo: Religioso
Nascita: 1400 circa, S. Nicola di Porto, Spagna
Morte: 13 novembre 1463, Alcalá de Henares, Spagna
Ricorrenza: 12 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1588, Roma, papa Sisto V


S. Diego, nacque nella Spagna, a S. Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò alla pratica della disciplina cattolica e si esercitò nel raccoglimento e nella vita interiore. Ma per servire Dio integralmente, entrò nel convento di Arizzafa tenuto dai Frati Minori Osservanti e fatto il noviziato emise la sua professione nell'umile qualità di fratello laico.

Da quel momento non vi fu occupazione per quanto umile a cui si rifiutasse, fedelissimo sempre e in tutto a quello che richiedeva da lui la santa ubbidienza. Benché fosse quasi completamente illetterato, pure per luce soprannaturale penetrò talmente le cose celesti, che a tutti la sua scienza apparve un prodigio.

Mandato nelle isole Canarie, ebbe a soffrire terribili prove, sia dagli esterni che dai suoi confratelli. Tuttavia vinse sempre ogni ostacolo con la sua invitta pazienza, per cui non solo chi lo conosceva restava ammirato, ma dal suo esempio furono condotti a Dio anche molti infedeli. Avrebbe voluto morire martire per la fede, ma il Signore disponeva diversamente. Venuto a Roma per il giubileo, fu destinato al convento di Aracoeli e addetto al servizio degli infermi. La sua carità 692 ebbe allora modo di risplendere agli occhi di tutti: difatti, benché la città fosse oppressa dalla carestia, l'umile ed instancabile fraticello tanto s'industriò che ai suoi cari confratelli ed ai suoi malati nulla mai venisse a mancare di quanto era necessario al loro sostentamento. Era devotissimo della SS. Vergine, ed usando dell'olio della lampada che continuamente egli teneva accesa davanti alla venerata immagine di Maria, guarì molti malati; altre volte invece il Signore concesse la grazia della sanità anche a coloro che semplicemente si facevano da lui benedire.

Poverissimo, pronto a rendere qualunque servizio al prossimo, si preparò a ricevere la corona del giusto, che ormai presentiva vicina. Messosi a letto, contemplo con amore più vivo le piaghe del Salvatore morto sulla croce e spirò nel suo amplesso il 13 novembre del 1463. Il suo corpo, per desiderio del popolo, rimase esposto alla venerazione dei fedeli per diversi mesi mantenendosi prodigiosamente incorrotto. La sua tomba poi fu fonte di inesauribili grazie e miracoli, per cui Sisto V lo annoverò nel catalogo dei Santi.

PRATICA. Siamo sempre compassionevoli verso i poveri, che sono l'immagine di Cristo.

PREGHIERA. O Dio onnipotente ed eterno, che con mirabile disposizione scegli le cose deboli del mondo per confondere le grandi, degnati propizio, per le devote preghiere del tuo beato confessore Diego, dí elevare la nostra debolezza alla gloria perenne del cielo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Alcalá de Henares in Spagna, san Diego, religioso dell’Ordine dei Minori, che sia nelle isole Canarie sia a Roma nel monastero di Santa Maria in Ara Coeli rifulse per umiltà e carità nella cura degli infermi.

Lascia un pensiero a San Diego di Alcalà

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia San Diego di Alcalà?

    San Diego di Alcalà si festeggia il 12 novembre

  • Quando nacque San Diego di Alcalà?

    San Diego di Alcalà nacque il 1400 circa

  • Dove nacque San Diego di Alcalà?

    San Diego di Alcalà nacque a S. Nicola di Porto, Spagna

  • Quando morì San Diego di Alcalà?

    San Diego di Alcalà morì il 13 novembre 1463

  • Dove morì San Diego di Alcalà?

    San Diego di Alcalà morì a Alcalá de Henares, Spagna


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...