La più antica attestazione storica della diocesi di Nantes non risale oltre il 453 quando il suo vescovo Leone partecipò al concilio di Angers. Tuttavia la lista episcopale, che non è molto sicura, presenta altri nomi prima di Leone e al primo posto colloca S. Chiaro o Clair che la tradizione locale venera appunto come il fondatore della chiesa di Nantes. Egli avrebbe costruito, sul luogo dove sorge ora la cattedrale, un oratorio dedicato a S. Pietro nel quale depose la reliquia di uno dei chiodi usati nella crocifissione dell'apostolo. Coadiuvato dal diacono Deodato Chiaro evangelizzò anche i territori che poi divennero le diocesi di Vannes e di Rennes e secondo leggende locali avrebbe portato la fede anche nella Gallia del sud. Queste tradizioni collocano la vita di Chiaro nel secolo I, ma tale indicazione cronologica è del tutto inattendibile essendo ormai provato che, a parte Lione che risale alla metà del II secolo, le altre antiche diocesi gallicane non furono costituite prima della fine del III o dell'inizio del IV secolo. Alcune fonti danno a Chiaro il titolo di martire, probabilmente non perché abbia effuso il suo sangue per la fede, ma per la santità e l'efficacia della sua opera apostolica.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Nantes nella Gallia lugdunense, ora in Francia, san Chiaro, venerato come primo vescovo di questa città.
-San Chiaro di Tours Discepolo di San MartinoSacerdote ordinato da San Martino di Tours, di cui era discepolo. Entrò nella comunità di Marmoutier, dove si occupava della formazione dei monaci. Grazie...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...