San Chiaro di Nantes

San Chiaro di Nantes
Nome: San Chiaro di Nantes
Titolo: Vescovo
Nascita: Nantes,Francia
Morte: Nantes, Francia
Ricorrenza: 10 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La più antica attestazione storica della diocesi di Nantes non risale oltre il 453 quando il suo vescovo Leone partecipò al concilio di Angers. Tuttavia la lista episcopale, che non è molto sicura, presenta altri nomi prima di Leone e al primo posto colloca S. Chiaro o Clair che la tradizione locale venera appunto come il fondatore della chiesa di Nantes. Egli avrebbe costruito, sul luogo dove sorge ora la cattedrale, un oratorio dedicato a S. Pietro nel quale depose la reliquia di uno dei chiodi usati nella crocifissione dell'apostolo. Coadiuvato dal diacono Deodato Chiaro evangelizzò anche i territori che poi divennero le diocesi di Vannes e di Rennes e secondo leggende locali avrebbe portato la fede anche nella Gallia del sud. Queste tradizioni collocano la vita di Chiaro nel secolo I, ma tale indicazione cronologica è del tutto inattendibile essendo ormai provato che, a parte Lione che risale alla metà del II secolo, le altre antiche diocesi gallicane non furono costituite prima della fine del III o dell'inizio del IV secolo. Alcune fonti danno a Chiaro il titolo di martire, probabilmente non perché abbia effuso il suo sangue per la fede, ma per la santità e l'efficacia della sua opera apostolica.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Nantes nella Gallia lugdunense, ora in Francia, san Chiaro, venerato come primo vescovo di questa città.

Lascia un pensiero a San Chiaro di Nantes

Ti può interessare anche:

San Chiaro di Tours
- San Chiaro di Tours
Discepolo di San Martino
Sacerdote ordinato da San Martino di Tours, di cui era discepolo. Entrò nella comunità di Marmoutier, dove si occupava della formazione dei monaci. Grazie...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 agosto si venera:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi di oggi
Domani 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 agosto nasceva:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 25 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 agosto veniva beatificato:

Beato Gamelberto
Beato Gamelberto
Sacerdote
Gamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 25 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Patrizia di Costantinopoli O prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...